Furono disputate 16 delle 21 gare previste, in 10 diverse località: 5 individuali Gundersen, 6 sprint, 3 a partenza in linea, 2 a squadre; 5 gare si svolsero su trampolino normale, 11 su trampolino lungo. Nel corso della stagione si tennero a Sapporo i Campionati mondiali di sci nordico 2007, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque interruzioni tra i mesi febbraio e marzo.
^Nella formula hurricane sprint ("sprint uragano"), nella quale agli atleti classificatisi dalla seconda posizione in poi nella prova di salto venivano applicati distacchi, nella prova di fondo, non in secondi - come di consueto - bensì in metri.