Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Disastro del Douglas DC-3 di KLM a Copenaghen del 1947

Disastro del Douglas DC-3 di KLM a Copenaghen del 1947
Un DC-3 di KLM, simile all'aereo dell'incidente.
Data26 gennaio 1947
TipoInadeguata preparazione al decollo del velivolo da parte dei piloti.
LuogoKastrup
StatoDanimarca (bandiera) Danimarca
Coordinate55°37′05″N 12°39′22.5″E
Tipo di aeromobileDouglas DC-3
OperatoreKLM
Numero di registrazionePH-TCR
PartenzaAeroporto di Amsterdam-Schiphol, Amsterdam, Paesi Bassi
Scalo intermedioAeroporto di Copenaghen, Kastrup, Danimarca
DestinazioneAeroporto di Stoccolma-Bromma, Stoccolma, Svezia
Occupanti22
Passeggeri16
Equipaggio6
Vittime22
Sopravvissuti0
Danni all'aeromobileDistrutto
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Danimarca
Disastro del Douglas DC-3 di KLM a Copenaghen del 1947
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il disastro del Douglas DC-3 di KLM a Copenhagen del 1947 fu lo schianto di un volo della KLM Royal Dutch Airlines da Amsterdam a Stoccolma con scalo a Copenaghen il 26 gennaio. Avvenne poco dopo il decollo del Douglas DC-3 operante il volo poco dopo il decollo dall'aeroporto di Kastrup in Danimarca. Tutti i 22 occupanti tra passeggeri e membri d'equipaggio a bordo morirono.[1]

Tra le vittime dell'incidente vi erano il principe Gustavo Adolfo di Svezia (al momento della sua morte, secondo in linea di successione al trono svedese), la cantante lirica statunitense Grace Moore e l'attrice danese Gerda Neumann.[2] Il principe Gustavo Adolfo era il padre dell'attuale re di Svezia Carlo XVI Gustavo. Il corpo della Moore fu prima trasportato in aereo a Parigi su un altro aereo della KLM,[3] e poi a Chattanooga, nel Tennessee, dove fu sepolta nel cimitero di Forest Hills, durante una cerimonia a cui parteciparono circa ottomila persone.[4][5][6]

La probabile causa dell'incidente era da ricercarsi nella mancata rimozione dei blocchi di sicurezza che avevano assicurato gli equilibratori dell'aereo mentre era parcheggiato.[7] Fu il peggior disastro aereo in Danimarca al momento dell'incidente.[7]

Note

  1. ^ Accident Synopsis – 1947-12, su planecrashinfo.com. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  2. ^ Prince and opera star killed in plane crash, in Ottawa Citizen, 24 gennaio 1947. URL consultato il 24 novembre 2014.
  3. ^ Grace Moore's Body From Plane 1947, su britishpathe.com, Pathé News. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  4. ^ (EN) Marking Time: East Tennessee Historical Markers and the Stories Behind Them, Knoxville, TN, University of Tennessee Press, 2005, p. 91, ISBN 978-1-57233-330-7.
  5. ^ (EN) Chattanooga's Terminal Station, Charleston SC, Chicago IL, Portsmouth NH, San Francisco CA, Arcadia Publishing, 2009, p. 40, ISBN 978-0-7385-6808-9.
  6. ^ (EN) Chattanooga's St. Elmo, Charleston, SC, Arcadia Publishing, 2012, p. 108, ISBN 978-0-7385-9433-0.
  7. ^ a b Douglas DC-3C (C-47A-30-DK) PH-TCR Kobenhavn-Kastrup Airport, su aviation-safety.net, Aviation Safety Network. URL consultato il 5 febbraio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Information related to Disastro del Douglas DC-3 di KLM a Copenaghen del 1947

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya