Curiosamente c'è da registrare anche la presenza di diversi piloti sostitutivi: Hiroshi Aoyama sostituisce l'infortunato Karel Abraham, Claudio Corti sostituisce Stefan Bradl anch'esso assente per infortunio. Dopo che Marco Melandri ha annunciato la rescissione del suo contratto con Aprilia, viene sostituito in questa occasione dal britannico Michael Laverty.
L'ordine di arrivo nella classe intermedia del mondiale vede al primo posto il pilota belga Xavier Siméon seguito dal francese Johann Zarco (che consolida la prima posizione provvisoria nella classifica generale) e dallo spagnolo Álex Rins.
Come per la MotoGP, anche nella classe di minor cilindrata lo stesso pilota ha ottenuto pole position, giro più veloce e vittoria: in questo caso si è trattato del pilota britannico Danny Kent che così ha anche consolidato la prima posizione in classifica generale e che ha preceduto nell'ordine lo spagnolo Efrén Vázquez e l'italiano Enea Bastianini.