Jana Novotná Jana Novotná nel 1996Nazionalità Cecoslovacchia Rep. Ceca
Altezza 175 cm
Peso 63 kg
Tennis Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
571 – 225
Titoli vinti
24
Miglior ranking
2ª (7 luglio 1997)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
F (1991 )
Roland Garros
SF (1990 , 1996 )
Wimbledon
V (1998 )
US Open
SF (1994 , 1998 )
Altri tornei
Tour Finals
V (1997 )
Giochi olimpici
(1996 )
Doppio1
Vittorie/sconfitte
697 – 153
Titoli vinti
76
Miglior ranking
1ª (27 agosto 1990)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
V (1990 , 1995 )
Roland Garros
V (1990 , 1991 , 1998 )
Wimbledon
V (1989 , 1990 , 1995 , 1998 )
US Open
V (1994 , 1997 , 1998 )
Altri tornei
Tour Finals
V (1995 , 1997 )
Giochi olimpici
(1988 , 1996 )
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
4
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
V (1988 , 1989 )
Roland Garros
2T (1992 )
Wimbledon
V (1989 )
US Open
V (1988 )
Palmarès
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Jana Novotná (Brno , 2 ottobre 1968 – Brno , 19 novembre 2017 ) è stata una tennista ceca .
Biografia
Adottava uno stile di gioco serve & volley , piuttosto raro nel tennis femminile. Oltre alla vittoria in singolare nel Torneo di Wimbledon , ottenuta nel 1998 , conquistò dodici titoli nei tornei del Grande Slam nella specialità del doppio. Nel 1993, a Wimbledon, giocò il suo tennis migliore, tanto da eliminare l'argentina Gabriela Sabatini nei quarti di finale e nel penultimo round Martina Navrátilová (sarà quello l'unico successo di Jana contro la sua ex connazionale), ma in finale fu sconfitta da Steffi Graf .
Jana rappresentò alle Olimpiadi prima la Cecoslovacchia , quindi la Repubblica Ceca . Nell'edizione di Seul vinse un argento in doppio, mentre ad Atlanta si aggiudicò un argento (in doppio) e un bronzo (in singolare). Si ritirò dalle competizioni agonistiche nel 1999 . Complessivamente in carriera vinse 110 tornei, 24 come singolarista e 76 come doppista. Dal 2000 al 2002 commentò gli incontri del torneo di Wimbledon per la BBC . Nel 2005 Jana Novotná fu introdotta nella International Tennis Hall of Fame .
Morì nel novembre 2017 , all'età di 49 anni, per un cancro alle ovaie .[ 1] [ 2]
Finali disputate
Tornei del Grande Slam
Singolare: 4 (1 vittoria, 3 sconfitte)
Risultato
Anno
Torneo
Superficie
Avversaria
Punteggio
Finalista
1991
Australian Open
Cemento
Monica Seles
7–5, 3–6, 1–6
Finalista
1993
Wimbledon
Erba
Steffi Graf
6(6) –7, 6–1, 4–6
Finalista
1997
Wimbledon
Erba
Martina Hingis
6–2, 3–6, 3–6
Vincitrice
1998
Wimbledon
Erba
Nathalie Tauziat
6–4, 7–6(2)
Doppio femminile: 23 (12 vittorie, 11 sconfitte)
Risultato
Anno
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie
Punteggio
Vincitrice
1989
Wimbledon
Erba
Helena Suková
Larisa Neiland Natasha Zvereva
6–1, 6–2
Vincitrice
1990
Australian Open
Cemento
Helena Suková
Patty Fendick Mary Joe Fernández
7–6(5) , 7–6(6)
Vincitrice
1990
Roland Garros
Terra rossa
Helena Suková
Larisa Neiland Natasha Zvereva
6–4, 7–5
Vincitrice
1990
Wimbledon
Erba
Helena Suková
Kathy Jordan Elizabeth Smylie
6–3, 6–4
Finalista
1990
US Open
Cemento
Helena Suková
Gigi Fernández Martina Navrátilová
2–6, 4–6
Finalista
1991
Australian Open
Cemento
Gigi Fernández
Patty Fendick Mary Joe Fernández
6(4) –7, 1–6
Vincitrice
1991
Roland Garros
Terra rossa
Gigi Fernández
Larisa Neiland Natasha Zvereva
6–4, 6–0
Finalista
1991
Wimbledon
Erba
Gigi Fernández
Larisa Neiland Natasha Zvereva
4–6, 6–3, 4–6
Finalista
1991
US Open
Cemento
Larisa Neiland
Pam Shriver Natasha Zvereva
4–6, 6–4, 6(5) –7
Finalista
1992
Wimbledon
Erba
Larisa Neiland
Gigi Fernández Natasha Zvereva
4–6, 1–6
Finalista
1992
US Open
Cemento
Larisa Neiland
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6(4) –7, 1–6
Finalista
1993
Roland Garros
Terra rossa
Larisa Neiland
Gigi Fernández Natasha Zvereva
3–6, 5–7
Finalista
1993
Wimbledon
Erba
Larisa Neiland
Gigi Fernández Natasha Zvereva
4–6, 7–6(7) , 4–6
Finalista
1994
Wimbledon
Erba
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
4–6, 1–6
Vincitrice
1994
US Open
Cemento
Arantxa Sánchez Vicario
Katerina Maleeva Robin White
6–3, 6–3
Vincitrice
1995
Australian Open
Cemento
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–3, 6(3) –7, 6–4
Finalista
1995
Roland Garros
Terra rossa
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6(6) –7, 6–4, 7–5
Vincitrice
1995
Wimbledon
Erba
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
7–5, 5–7, 4–6
Finalista
1996
US Open
Cemento
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–1, 1–6, 4–6
Vincitrice
1997
US Open
Cemento
Lindsay Davenport
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–3, 6–4
Vincitrice
1998
Roland Garros
Terra rossa
Martina Hingis
Lindsay Davenport Natasha Zvereva
6–1, 7–6(4)
Vincitrice
1998
Wimbledon
Erba
Martina Hingis
Lindsay Davenport Natasha Zvereva
6–3, 3–6, 8–6
Vincitrice
1998
US Open
Cemento
Martina Hingis
Lindsay Davenport Natasha Zvereva
6–3, 6–3
Doppio misto: 5 (4 vittorie, 1 finale)
Olimpiadi
Singolare: 1 (1 medaglia di bronzo)
Doppio femminile: 2 (2 medaglie d’argento)
WTA Tour Championship
Singolare: 1 (1 vittoria)
Risultato
Anno
Sede
Superficie
Avversaria
Punteggio
Vincitrice
1997
New York
Sintetico indoor
Mary Pierce
7–6(4) , 6–2, 6–3
Doppio: 7 (2 vittorie, 5 finali)
Risultato
Anno
Sede
Superficie
Compagna
Avversarie
Punteggio
Finalista
1991
New York
Sintetico indoor
Gigi Fernández
Martina Navrátilová Pam Shriver
4–6, 7–5, 6–4
Finalista
1992
New York
Sintetico indoor
Larisa Neiland
Arantxa Sánchez Vicario Helena Suková
7–6(4) , 6–1
Finalista
1993
New York
Sintetico indoor
Larisa Neiland
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–3, 7–5
Runner-up
1994
New York
Sintetico indoor
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–3, 6(4) –7, 6–3
Vincitrice
1995
New York
Sintetico indoor
Arantxa Sánchez Vicario
Gigi Fernández Natasha Zvereva
6–2, 6–1
Finalista
1996
New York
Sintetico indoor
Arantxa Sánchez Vicario
Lindsay Davenport Mary Joe Fernández
6–3, 6–2
Vincitrice
1997
New York
Sintetico indoor
Lindsay Davenport
Alexandra Fusai Nathalie Tauziat
6(5) –7, 6–3, 6–2
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Novotna, Jana , su Treccani.it – Enciclopedie on line , Istituto dell'Enciclopedia Italiana .
(EN ) Jana Novotná , su wtatennis.com , WTA Tour Inc.
(EN ) Jana Novotná , su itftennis.com , ITF .
(EN , ES ) Jana Novotná , su billiejeankingcup.com , ITF .
(EN ) Jana Novotná , su wimbledon.com , IBM Corp.
(EN ) Jana Novotná , su tennisfame.com , International Tennis Hall of Fame .
(EN ) Jana Novotná , su tennistemple.com .
(EN , FR ) Jana Novotná , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale .
(EN ) Jana Novotná , su Olympedia .
(EN ) Jana Novotná , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(CS , EN ) Jana Novotná , su olympijskytym.cz , Český olympijský výbor .
(EN ) Jana Novotná , su IMDb , IMDb.com.
Information related to Jana Novotná