Josef Erlacher
Josef Erlacher (8 maggio 1965[1]) è un ex sciatore alpino italiano ipovedente, vincitore di due medaglie paralimpiche. BiografiaCarriera sciisticaSciatore polivalente, Erlacher debuttò ai Giochi paralimpici invernali a Innsbruck 1988, dove vinse la medaglia di bronzo nella discesa libera e si classificò 4º nello slalom gigante, e alle successive Paralimpiadi di Tignes 1992 si piazzò 4º nel supergigante e non completò lo slalom gigante; a quelle di Lillehammer 1994 conquistò nuovamente la medaglia di bronzo nella discesa libera, fu 4º nel supergigante e nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale[2]. Agli Europei del 1997 vinse la medaglia di bronzo nel supergigante e ai Mondiali di Ayent 2000 conquistò la medaglia d'argento nella medesima specialità e fu 6º nello slalom gigante[1]; ai VIII Giochi paralimpici invernali di Salt Lake City 2002, suo congedo agonistico, si classificò 8º nella discesa libera e non completò il supergigante[2]. Altre attivitàFiglio di imprenditori edili altoatesini[senza fonte], studiò all'Istituto tecnico commerciale di Bolzano e si laureò in economia aziendale presso l'Università di Innsbruck; consulente aziendale, risiede a Villandro[3]. PalmarèsParalimpiadi
Mondiali
EuropeiOnorificenzeNote
Collegamenti esterni
Information related to Josef Erlacher |