Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Monti orientali di Gap

Monti orientali di Gap
ContinenteEuropa
StatiFrancia (bandiera) Francia
Catena principaleAlpi del Delfinato (nelle Alpi)
Cima più elevataPointe de la Diablée (2 928 m s.l.m.)

I Monti orientali di Gap sono una sottosezione[1] delle Alpi del Delfinato.

Si collocano nel dipartimento delle Alte Alpi. Prendono il nome da Gap, città attorno alla quale sorgono.

Delimitazione

Confinano:

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Col de Charges, torrente di Réallon, fiume Durance, torrente Luye, Colle Bayard, fiume Drac, torrente Drac Noir, Col de Charges.

Suddivisione

Si suddividono in un supergruppo, due gruppi e quattro sottogruppi[2]:

  • Catena Diablée-Dôme de Gap (A)
    • Gruppo Diablée-Parias (A.1)
      • Catena Diablée-Grande Autane (A.1.a)
      • Catena Parias-Chabrières (A.1.b)
    • Massiccio del Dôme de Gap (A.2)
      • Gruppo del Mont Colombis (A.2.a)
      • Gruppo del Puy Maurel (A.2.b)

Montagne

La Grande Autane.

Note

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA. Altre definizioni lo vedono come parte del Massiccio des Écrins.
  2. ^ Tra parentesi vengono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.

Information related to Monti orientali di Gap

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya