Robert G. Vignola
Robert G. Vignola , nato Rocco Giuseppe Vignola (Trivigno , 5 agosto 1882 – Hollywood , 25 ottobre 1953 ), è stato un attore e regista statunitense , di origini italiane .
Particolarmente attivo tra gli anni dieci e gli anni venti , è tra i più prolifici attori e registi del cinema muto .
Biografia
Nato a Trivigno , provincia di Potenza ,[ 1] da Donato Gaetano e Anna Rosa Rago, emigrò con la famiglia negli Stati Uniti all'età di 3 anni, crescendo ad Albany, New York . Esordì in teatro a 19 anni, recitando con Eleanor Robson e Kyrle Bellew in Romeo e Giulietta .
Iniziò la carriera di attore cinematografico nel 1906 con il cortometraggio The Black Hand , diretto da Wallace McCutcheon e prodotto dalla Biograph Company . L'anno seguente Vignola entrò a far parte dell'appena nata Kalem Company , per la quale girò numerose pellicole sotto la direzione di Sidney Olcott . Il suo ruolo più noto è quello di Giuda Iscariota nel film From the Manger to the Cross (1912 ), il primo incentrato sulla vita di Gesù , campione d'incassi dell'epoca. Parallelamente, iniziò anche l'attività di regista nel 1911 , in coppia con Olcott in Rory O'More , e diresse in seguito alcuni dei più importanti attori del periodo come Alice Hollister , Pauline Frederick , Jack Pickford , Vivian Martin e Ethel Clayton .
Tra le sue pellicole come regista si ricordano The Vampire (1913), tra i primi film sul personaggio della vamp . Rodolfo Valentino e Clark Gable fecero una breve comparsa rispettivamente in Seventeen (1916 ) e Déclassée (1925 ). Vignola è principalmente noto per la sua collaborazione con Marion Davies , protagonista in When Knighthood Was in Flower (1922), che la rese una star del cinema muto.
Vignola continuò ad essere legato alla sua terra d'origine e tornò nel 1924 per la realizzazione, a proprie spese, di un monumento ai caduti.[ 2]
L'avvento del sonoro, dopo alcune pellicole di scarsa presa sul pubblico, lo indusse a ritirarsi dall'attività. Tra i suoi film sonori sono da menzionare Broken Dreams (1933 ), presentato al Festival di Venezia , e The Scarlet Letter (1934 ), ispirato all'omonimo romanzo di Nathaniel Hawthorne , l'ultimo film in cui recita Colleen Moore . Si spense a Hollywood nel 1953 e fu sepolto nel St. Agnes Cemetery di Menands , New York .
Filmografia
La filmografia ATTORE e REGISTA, desunta da IMDb, è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli
Attore
The Black Hand , regia di Wallace McCutcheon - cortometraggio (1906)
Pony Express - cortometraggio (1907)
Over the Hill to the Poorhouse , regia di Stanner E.V. Taylor - cortometraggio (1908)
The Kentuckian , regia di Wallace McCutcheon - cortometraggio (1908)
The Fight for Freedom , regia di David W. Griffith e Wallace McCutcheon Jr. - cortometraggio (1908)
The Cardboard Baby , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1909)
A Colonial Belle , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1910)
A Lad from Old Ireland , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1910)
The Roses of the Virgin - cortometraggio (1910)
The Stranger , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1910)
A War Time Escape , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
A Saw Mill Hero , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
The Fiddle's Requiem , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
The Love of Summer Morn , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
Railroad Raiders of '62 , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
Rory O'More , regia di Sidney Olcott e Robert G. Vignola - cortometraggio (1911)
The Colleen Bawn , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
Arrah-Na-Pogue , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1911)
The O'Neill , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1912)
The Fighting Dervishes of the Desert , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1912)
Missionaries in Darkest Africa , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1912)
An Arabian Tragedy , regia di Sidney Olcott - cortometraggio (1912)
Captured by Bedouins , regia di Sidney Olcott (1912)
Tragedy of the Desert , regia di Sidney Olcott (1912)
A Prisoner of the Harem , regia di Sidney Olcott (1912)
Down Through the Ages , regia di Sidney Olcott (1912)
From the Manger to the Cross , regia di Sidney Olcott (1912)
The Kerry Gow , regia di Sidney Olcott (1912)
Ireland, the Oppressed , regia di Sidney Olcott (1912)
The Shaughraun , regia di Sidney Olcott (1912)
The Wives of Jamestown , regia di Sidney Olcott (1913)
A Sawmill Hazard , regia di J.P. McGowan - cortometraggio (1913)
A Desperate Chance - cortometraggio (1913)
The Prosecuting Attorney (1913)
Lady Peggy's Escape , regia di Sidney Olcott (1913)
Perils of the Sea , regia di Sidney Olcott (1913)
The Message of the Palms , regia di Robert G. Vignola - cortometraggio (1913)
The War Correspondent , regia di Robert G. Vignola - cortometraggio (1913)
Prisoners of War , regia di Robert G. Vignola - cortometraggio (1913)
The Scimitar of the Prophet , regia di Robert G. Vignola - cortometraggio (1913)
The Fire-Fighting Zouaves , regia di George Melford (1913)
The Alien , regia di Robert G. Vignola - cortometraggio (1913)
The River Pirates , regia di J.P. McGowan (1913)
Shenandoah , regia di Kenean Buel (1913)
The Hardest Way (1913)
The Vampire , regia di Robert G. Vignola (1913)
The Octoroon , regia di Sidney Olcott (1913)
The Show Girl's Glove , regia di Robert G. Vignola (1914)
The Hand of Fate , regia di Robert G. Vignola (1914)
The Devil's Dansant , regia di Robert G. Vignola (1914)
Into the Depths , regia di Robert G. Vignola (1914)
The Dancer , regia di Robert G. Vignola (1914)
The False Guardian , regia di Robert G. Vignola (1914)
The Menace of Fate , regia di Robert G. Vignola (1914)
A Midnight Tragedy , regia di Robert G. Vignola (1914)
The Scorpion's Sting , regia di Robert G. Vignola (1915)
The Stolen Ruby , regia di Robert G. Vignola (1915)
In the Hands of the Jury , regia di Robert G. Vignola (1915)
The Siren's Reign , regia di Robert G. Vignola (1915)
Honor Thy Father , regia di Robert G. Vignola (1915)
The Crooked Path , regia di Robert G. Vignola (1915)
The Maker of Dreams , regia di Robert G. Vignola (1915)
The Vanderhoff Affair , regia di Robert G. Vignola (1915)
Regista
Under Cover (1916)
Armi ed amori (1922)
The Scarlet Letter (1934)
Sceneggiatore (parziale)
Note
^ Alfred Krautz, Hille Krautz, Joris Krautz, Encyclopedia of film directors in the United States of America and Europe, Volume 2 , Saur, 1997, p.221
^ Anna Martino, Potenza, in un documentario la storia del divo lucano Robert Vignola , su napoli.repubblica.it , 24 giugno 2017. URL consultato il 26 settembre 2017 .
Altri progetti
Collegamenti esterni
Opere di Robert G. Vignola , su MLOL , Horizons Unlimited.
(EN ) Robert G. Vignola , su IMDb , IMDb.com.
(EN ) Robert G. Vignola , su AllMovie , All Media Network .
(EN ) Robert G. Vignola , su AFI Catalog of Feature Films , American Film Institute .
(EN ) Robert G. Vignola , su BFI Film & TV Database , British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018) .