Roberto Ceruti (ciclista)
Roberto Ceruti (Paderno Ponchielli, 10 novembre 1953) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1977 al 1987, vinse una tappa al Giro d'Italia 1979. CarrieraCorse per cinque anni da dilettante, vestendo le maglie dell'U.C. Melzo Meggiarini e del G.S. Itla.[1] Nel 1975 fu bronzo ai campionati del mondo a Yvoir e quindi campione italiano a Cassano all'Ionio; nel 1976 fu secondo al Giro d'Italia di categoria e partecipò ai Giochi olimpici di Montreal 1976, concludendo al 26º posto la prova in linea. Passò professionista nel 1977 con i colori della G.B.C.-Itla diretta da Dino Zandegù. Da pro ottenne come principali risultati le vittorie al Giro di Romagna 1977, nella tappa di Pieve di Cadore al Giro d'Italia 1979, al Giro dell'Umbria 1980 e al Gran Premio Città di Camaiore 1984. Dal 1980 al 1987 si distinse anche come gregario di Giuseppe Saronni alla Gis Gelati e alla Del Tongo; per queste qualità fu anche convocato in Nazionale in quattro edizioni dei campionati del mondo (1980, 1982, 1983 e 1984). Terminata la carriera ciclistica, è diventato responsabile delle spedizioni in un'azienda di allevamento di polli.[2] Palmarès
PiazzamentiGrandi GiriClassiche monumentoCompetizioni mondiali
Note
Collegamenti esterni
Information related to Roberto Ceruti (ciclista) |