Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Giro d'Italia 1980

Italia (bandiera) Giro d'Italia 1980
Il vincitore dell'edizione, Bernard Hinault, veste la maglia rosa conquistata sullo Stelvio.
Edizione63ยช
Data15 maggio - 7 giugno
PartenzaGenova
ArrivoMilano
Percorso4 026 km, 22 tappe
Tempo112h08'20"
Media35,897 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera) Giuseppe Saronni
MontagnaItalia (bandiera) Claudio Bortolotto
GiovaniSvezia (bandiera) Tommy Prim
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1979Giro d'Italia 1981

Il Giro d'Italia 1980, sessantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 15 maggio al 7 giugno 1980, per un percorso totale di 4 026 km. Fu vinto dal francese Bernard Hinault.

Hinault sbaragliรฒ la concorrenza sul Passo dello Stelvio, accompagnato dal fido scudiero Jean-Renรฉ Bernaudeau a cui lasciรฒ la vittoria di tappa. Giuseppe Saronni, vincitore l'anno precedente, uscรฌ presto di classifica ma s'impose in ben sette tappe (inclusa la cronometro del penultimo giorno), dominando la classifica a punti, mentre Francesco Moser, dovette ritirarsi durante la ventesima tappa a causa di una caduta.

Venne trasmesso in tv dalla Rai Rete 2 e in radio da Rai Radio1.

Regolamento

Maglie e classifiche

il regolamento quell'anno prevedeva 4 maglie: la maglia rosa (come sempre per il migliore in classifica generale), la maglia ciclamino (leader della classifica a punti), la maglia verde (leader della classifica scalatori), e la maglia bianca, che premiava il miglior giovane.[1]

Abbuoni

In questa edizione tornarono gli abbuoni assegnati nelle tappe in linea: essi furono di 30", 20" e 10" ai primi tre classificati all'arrivo.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
prol. 15 maggio Genova > Genova (cron. individuale) 7 Italia (bandiera) Francesco Moser Italia (bandiera) Francesco Moser
1ยช 16 maggio Genova > Imperia 123 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Francesco Moser
2ยช 17 maggio Imperia > Torino 179 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Francesco Moser
3ยช 18 maggio Torino > Parma 243 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Francesco Moser
4ยช 19 maggio Parma > Marina di Pisa 193 Italia (bandiera) Dante Morandi Italia (bandiera) Francesco Moser
5ยช 20 maggio Pontedera > Pisa (cron. individuale) 36 Danimarca (bandiera) Jรธrgen Marcussen Francia (bandiera) Bernard Hinault
21 maggio giorno di riposo
6ยช 22 maggio Rio Marina > Portoferraio 126 Italia (bandiera) Carmelo Barone Francia (bandiera) Bernard Hinault
7ยช 23 maggio Castiglione della Pescaia > Orvieto 200 Italia (bandiera) Silvano Contini Italia (bandiera) Roberto Visentini
8ยช 24 maggio Orvieto > Fiuggi 216 Spagna (bandiera) Juan Fernรกndez Italia (bandiera) Roberto Visentini
9ยช 25 maggio Fiuggi > Sorrento 247 Italia (bandiera) Giovanni Mantovani Italia (bandiera) Roberto Visentini
10ยช 26 maggio Sorrento > Palinuro 177 Italia (bandiera) Giovanni Mantovani Italia (bandiera) Roberto Visentini
11ยช 27 maggio Palinuro > Campotenese 145 Italia (bandiera) Gianbattista Baronchelli Italia (bandiera) Roberto Visentini
12ยช 28 maggio Villapiana Lido > Campi Salentina 203 Francia (bandiera) Yvon Bertin Italia (bandiera) Roberto Visentini
13ยช 29 maggio Campi Salentina > Barletta 220 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Roberto Visentini
14ยช 30 maggio Foggia > Roccaraso 186 Francia (bandiera) Bernard Hinault Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
15ยช 31 maggio Roccaraso > Teramo 194 Svezia (bandiera) Tommy Prim Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
16ยช 1ยบ giugno Giulianova > Gatteo a Mare 229 Italia (bandiera) Giuseppe Martinelli Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
17ยช 2 giugno Gatteo a Mare > Sirmione 237 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
18ยช 3 giugno Sirmione > Pecol 239 Italia (bandiera) Giovanni Battaglin Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
19ยช 4 giugno Longarone > Cles 241 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Italia (bandiera) Wladimiro Panizza
20ยช 5 giugno Cles > Sondrio 221 Francia (bandiera) Jean-Renรฉ Bernaudeau Francia (bandiera) Bernard Hinault
21ยช 6 giugno Saronno > Turbigo (cron. individuale) 50 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Francia (bandiera) Bernard Hinault
22ยช 7 giugno Milano > Milano 114 Italia (bandiera) Pierino Gavazzi Francia (bandiera) Bernard Hinault
Totale 4 026

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1980.
N. Cod. Squadra
1-10 GIS Italia (bandiera) Gis Gelati
11-20 BIA Italia (bandiera) Bianchi-Piaggio
21-30 CIL Svizzera (bandiera) Cilo-Aufina
31-40 FAM Italia (bandiera) Famcucine-Campagnolo
41-50 HOO Italia (bandiera) Hoonved-Bottecchia
51-60 INO Italia (bandiera) Inoxpran
61-70 KON Germania Ovest (bandiera) Kondor-Campagnolo
N. Cod. Squadra
71-80 MAG Italia (bandiera) Magniflex-Olmo
81-90 SNG Italia (bandiera) Mobili San Giacomo-Benotto
91-100 REN Francia (bandiera) Renault-Gitane-Campagnolo
101-110 SAN Italia (bandiera) Sanson-Campagnolo
111-120 ZOR Spagna (bandiera) Selle Italia-Zor-Vereco[2]
121-130 BOU Belgio (bandiera) Studio Casa-Fin-Ital Casa[2]

Classifiche finali

Bernard Hinault e Jean-Renรฉ Bernaudeau nella tappa Cles-Sondrio.

Classifica generale - Maglia rosa

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Bernard Hinault Renault 112h08'20"
2 Italia (bandiera) Wladimiro Panizza Gis Gelati a 5'43"
3 Italia (bandiera) Giovanni Battaglin Inoxpran a 6'30"
4 Svezia (bandiera) Tommy Prim Bianchi a 7'53"
5 Italia (bandiera) Gianbattista Baronchelli Bianchi a 11'49"
6 Italia (bandiera) Mario Beccia Hoonved a 12'47"
7 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Gis Gelati a 12'53"
8 Svizzera (bandiera) Josef Fuchs Gis Gelati a 20'26"
9 Italia (bandiera) Roberto Visentini S. Giacomo a 20'37"
10 Italia (bandiera) Leonardo Natale Magniflex a 21'30"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Italia (bandiera) Giuseppe Saronni Gis Gelati 301
2 Italia (bandiera) Giovanni Mantovani Hoonved 215
3 Svezia (bandiera) Tommy Prim Bianchi 179
4 Francia (bandiera) Bernard Hinault Renault 160
5 Italia (bandiera) Giuseppe Martinelli S. Giacomo 151

Classifica scalatori - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Italia (bandiera) Claudio Bortolotto S. Giacomo 670
2 Italia (bandiera) Wladimiro Panizza Gis Gelati 400
3 Francia (bandiera) Bernard Hinault Renault 350
4 Italia (bandiera) Giovanni Battaglin Inoxpran 280
5 Francia (bandiera) Jean-Renรฉ Bernaudeau Renault 265

Classifica giovani - Maglia bianca

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Svezia (bandiera) Tommy Prim Bianchi 112h16'13"
2 Italia (bandiera) Roberto Visentini S. Giacomo a 12'44"
3 Italia (bandiera) Leonardo Natale Magniflex a 13'37"
4 Spagna (bandiera) Faustino Rupรฉrez Selle Italia a 13'40"
5 Francia (bandiera) Jean-Renรฉ Bernaudeau Renault a 20'25"

Note

  1. ^ barlettaviva.it, https://www.barlettaviva.it/rubriche/cara-barletta-ti-scrivo/giro-d-italia-1980-40-anni-fa-a-barletta-lo-storico-traguardo-della-tappa-di-lecce/.
  2. ^ a b GLI ISCRITTI (PDF), in L'Unitร , 15 maggio 1980. URL consultato il 29 dicembre 2018.

Bibliografia

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo

Information related to Giro d'Italia 1980

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya