Il Giro d'Italia 1990, settantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe svoltesi dal 18 maggio al 6 giugno 1990, per un percorso totale di 3 450 km. Fu vinto da Gianni Bugno con il tempo di 91h51'04" alla media di 37,609 km/h. Il podio fu completato dalla seconda e terza posizione in classifica del francese Charly Mottet e dell'italiano Marco Giovannetti rispettivamente con un ritardo di 6'33" e di 9'01".
Bugno dominรฒ il Giro, guidando la classifica generale dalla prima tappa all'ultima tappa, impresa riuscita precedentemente solo a Girardengo nel 1919, Binda nel 1927 e Merckx nel 1973.[1]
Venne trasmesso in tv da Raidue e in radio da Rai Radio1.
Tappe
Squadre e corridori partecipanti
Dettagli delle tappe
1ยช tappa
- 18 maggio: Bari โ Cronometro individuale โ 13 km
- Risultati
2ยช tappa
- Risultati
3ยช tappa
- Risultati
4ยช tappa - 1ยช semitappa
- Risultati
4ยช tappa - 2ยช semitappa
- Risultati
5ยช tappa
- Risultati
6ยช tappa
- Risultati
7ยช tappa
- Risultati
8ยช tappa
- Risultati
9ยช tappa
- Risultati
10ยช tappa
- Risultati
11ยช tappa
- Risultati
12ยช tappa
- Risultati
13ยช tappa
- Risultati
14ยช tappa
- Risultati
15ยช tappa
- Risultati
16ยช tappa
- Risultati
17ยช tappa
- Risultati
18ยช tappa
- Risultati
19ยช tappa
- Risultati
20ยช tappa
- Risultati
Evoluzione delle classifiche
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia rosa
Classifica a punti - Maglia ciclamino
Classifica scalatori - Maglia verde
Classifica giovani - Maglia bianca
Classifica intergiro - Maglia azzurra
Note
- ^ Il prologo del Giro 1973 non assegnava la maglia rosa, quindi Merckx fu l'unico ad indossarla in quella edizione, ma non in tutte le tappe
Bibliografia
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.