Senatori della legislatura 2008-2012 della Romania Questo elenco riporta i nomi dei senatori della legislatura 2008-2012 della Romania dopo le elezioni parlamentari del 2008 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".
Riepilogo della composizione
Riepilogo dei seggi alle liste
Di seguito tabella riassuntiva del numero dei mandati assegnati a ciascun partito e coalizione ad inizio legislatura.
Riepilogo dei gruppi parlamentari
Di seguito tabella riassuntiva del numero dei mandati suddivisi per gruppo parlamentare ad inizio e fine legislatura e al 1º gennaio di ogni anno.
Gruppi parlamentari
Partito Democratico Liberale
Presidente
Vicepresidenti
Segretari
Membri
Partito Social Democratico
Fino al 1º febbraio 2011 composto anche dai membri del Partito Conservatore.
Presidente
Vicepresidenti
Segretari
Membri
Partito Nazionale Liberale
Dal 1º febbraio 2011 composto anche dai membri del Partito Conservatore.
Presidente
Vicepresidenti
Segretari
Membri
Unione Democratica Magiara di Romania
Presidente
Vicepresidenti
Segretari
Membri
Gruppo parlamentare progressista
Composto inizialmente da membri indipendenti fuoriusciti principalmente da Partito Social Democratico e da Partito Nazionale Liberale nel corso del 2009. Dal 2010 composto dai membri del nuovo partito Unione Nazionale per il Progresso della Romania, creato dai fondatori del gruppo parlamentare.
Presidente
Vicepresidenti
Segretari
Membri
Non iscritti
Membri
Modifiche intervenute
Modifiche intervenute nella composizione del Senato
Modifiche intervenute nella composizione dei gruppi
Partito Democratico Liberale
- Il 5 ottobre 2009 aderisce al gruppo Tiberiu Aurelian Prodan, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 7 aprile 2010 aderisce al gruppo Gabriel Berca, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 2 giugno 2010 lascia il gruppo Iulian Bădescu, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 14 settembre 2010 lascia il gruppo Georgică Severin, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 18 ottobre 2010 lascia il gruppo Gabriel Mutu, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 23 marzo 2011 lascia il gruppo Vasile Nistor, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 9 giugno 2011 lascia il gruppo Șerban Rădulescu, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 9 dicembre 2011 Mircea Cinteză (Partito Democratico Liberale) si dimette dopo essere stato nominato membro del consiglio del Collegio dei medici di Bucarest[1].
- Il 1º febbraio 2012 lascia il gruppo Mircea Marius Banias, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 10 aprile 2012 lascia il gruppo Iosif Secășan, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 23 aprile 2012 lasciano il gruppo Nicolae Dobra, che aderisce al gruppo parlamentare progressista, Dorin Păran e Mihaela Popa, che aderiscono al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 2 maggio 2012 lascia il gruppo Petru Filip, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico.
- L'8 maggio 2012 lascia il gruppo Viorel Riceard Badea, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 29 maggio 2012 lascia il gruppo Constantin Dumitru, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 13 giugno 2012 lascia il gruppo Sorina Luminița Plăcintă, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 18 giugno 2012 lascia il gruppo Tiberiu Aurelian Prodan, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 26 giugno 2012 lasciano il gruppo Gheorghe David, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico, e Ovidiu Marian, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 2 luglio 2012 lascia il gruppo Valentin Gigel Calcan, che aderisce al gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 5 luglio 2012 aderisce al gruppo Gheorghe David, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico. Lascia il gruppo Mihai Niță, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 6 luglio 2012 aderisce al gruppo Viorel Riceard Badea, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 12 settembre 2012 lascia il gruppo Dorel Constantin Vasile Borza, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
Partito Social Democratico
- Il 28 novembre 2009 lascia il gruppo Anghel Iordănescu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 16 dicembre 2009 lasciano il gruppo Laurențiu Chirvăsuță e Sorin Serioja Chivu, che aderiscono al gruppo parlamentare progressista.
- Il 22 febbraio 2010 lascia il gruppo Petru Șerban Mihăilescu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 1º febbraio 2010 lascia il gruppo Corneliu Grosu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 24 febbraio 2010 lascia il gruppo Cristian Diaconescu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 2 giugno 2010 aderisce al gruppo Iulian Bădescu, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 14 settembre 2010 aderisce al gruppo Georgică Severin, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 18 ottobre 2010 aderisce al gruppo Gabriel Mutu, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 1º febbraio 2011 lasciano il gruppo Vasile Ion e Dan Voiculescu, che aderiscono al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 30 maggio 2011 lascia il gruppo Ion Toma, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 23 novembre 2011 lascia il gruppo Mircea Geoană, che aderisce al gruppo dei Non iscritti.
- Il 26 ottobre 2011 lascia il gruppo Avarm Crăciun, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 2 maggio 2012 aderisce al gruppo Petru Filip, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- L'8 maggio 2012 aderisce al gruppo Cezar Mircea Măgureanu, proveniente dal gruppo dei Non iscritti.
- Il 26 giugno 2012 aderisce al gruppo Gheorghe David, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 29 giugno 2012 Iulian Bădescu (Partito Social Democratico) si dimette dopo essere stato eletto sindaco di Ploiești.
- Il 29 giugno 2012 Adrian Țuțuianu (Partito Social Democratico) si dimette dopo essere stato eletto presidente del consiglio del distretto di Dâmbovița.
- Il 29 giugno 2012 Lia Olguța Vasilescu (Partito Social Democratico) si dimette dopo essere stata eletta sindaco di Craiova.
- Il 2 luglio 2012 aderisce al gruppo Valentin Gigel Calcan, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 3 luglio 2012 aderisce al gruppo Vasile Ion, proveniente dal gruppo dei Non iscritti.
- Il 5 luglio 2012 lascia il gruppo Gheorghe David, che aderisce al gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 9 luglio 2012 Ioan Mang (Partito Social Democratico) si dimette dopo essere stato eletto vicepresidente del consiglio del distretto di Bihor[6].
- Il 4 novembre 2012 Gheorghe Marcu (Partito Social Democratico) si dimette dopo essere stato nominato vicepresidente della Commissione nazionale dei valori mobiliari (CNVM)[7].
Partito Nazionale Liberale
- Il 1º settembre 2009 lascia il gruppo Liviu Câmpanu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 5 ottobre 2009 lascia il gruppo Tiberiu Aurelian Prodan, che aderisce al gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 13 ottobre 2009 lasciano il gruppo Cezar Mircea Măgureanu e Ovidius Mărcuțianu, che aderiscono al gruppo parlamentare progressista.
- Il 1º febbraio 2010 lascia il gruppo Vasile Nedelcu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 7 aprile 2010 lascia il gruppo Gabriel Berca, che aderisce al gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 1º settembre 2010 lascia il gruppo Constantin Sever Cibu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 1º febbraio 2011 aderiscono al gruppo Vasile Ion, Dan Voiculescu, provenienti dal gruppo del Partito Social Democratico, e Liviu Câmpanu, proveniente dal gruppo parlamentare progressista.
- Il 23 marzo 2011 aderisce al gruppo Vasile Nistor, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale. Lascia il gruppo Liviu Câmpanu, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 9 giugno 2011 aderisce al gruppo Șerban Rădulescu, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 5 settembre 2011 lascia il gruppo Vasile Ion, che aderisce al gruppo parlamentare progressista.
- Il 2 febbraio 2012 aderisce al gruppo Mircea Marius Banias, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 5 marzo 2012 Teodor Meleșcanu (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato nominato direttore del Serviciul de Informații Externe[3].
- L'11 aprile 2012 aderisce al gruppo Iosif Secășan, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 23 aprile 2012 aderisce al gruppo Mihaela Popa, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 24 aprile 2012 aderisce al gruppo Dorin Păran, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- L'8 maggio 2012 aderisce al gruppo Viorel Riceard Badea, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 29 maggio 2012 aderisce al gruppo Constantin Dumitru, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 13 giugno 2012 aderisce al gruppo Sorina Luminița Plăcintă, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 18 giugno 2012 aderisce al gruppo Tiberiu Aurelian Prodan, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 22 giugno 2012 Nicolae Robu (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato eletto sindaco di Timișoara.
- Il 23 giugno 2012 Marian Cristinel Bîgiu (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato eletto presidente del consiglio del distretto di Buzău.
- Il 25 giugno 2012 Vasile Mustățea (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato eletto presidente del consiglio del distretto di Giurgiu.
- Il 25 giugno 2012 Cornel Popa (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato eletto presidente del consiglio del distretto di Bihor.
- Il 25 giugno 2012 Dan Voiculescu (Partito Nazionale Liberale) si dimette in segno di protesta per il respingimento di un suo progetto di legge in tema di lotta all'evasione fiscale[5].
- Il 26 giugno 2012 aderisce al gruppo Ovidiu Marian, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 29 giugno 2012 Emilian Valentin Frâncu (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo essere stato eletto sindaco di Râmnicu Vâlcea.
- Il 5 luglio 2012 aderisce al gruppo Mihai Niță, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 6 luglio 2012 lascia il gruppo Viorel Riceard Badea, che aderisce al gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 12 settembre 2012 aderisce al gruppo Dorel Constantin Vasile Borza, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 4 dicembre 2012 Mircea Diaconu (Partito Nazionale Liberale) si dimette dopo la constatazione dell'incompatibilità della posizione di parlamentare e di direttore del teatro Nottara di Bucarest[9].
Unione Democratica Magiara di Romania
Gruppo parlamentare progressista
- Il 1º settembre 2009 aderisce al gruppo Liviu Câmpanu, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 13 ottobre 2009 aderiscono al gruppo Cezar Mircea Măgureanu e Ovidius Mărcuțianu, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 28 ottobre 2009 aderisce al gruppo Anghel Iordănescu, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 16 dicembre 2009 aderiscono al gruppo Laurențiu Chirvăsuță e Sorin Serioja Chivu, provenienti dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 1º febbraio 2010 aderiscono al gruppo Corneliu Grosu, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico, e Vasile Nedelcu, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 22 febbraio 2010 aderisce al gruppo Petru Șerban Mihăilescu, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 24 febbraio 2010 aderisce al gruppo Cristian Diaconescu, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 1º settembre 2010 aderisce al gruppo Constantin Sever Cibu, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 1º febbraio 2011 lascia il gruppo Liviu Câmpanu, che aderisce al gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 30 maggio 2011 aderisce al gruppo Ion Toma, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 5 settembre 2011 aderisce al gruppo Vasile Ion, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 26 ottobre 2011 aderisce al gruppo Avram Crăciun, proveniente dal gruppo del Partito Social Democratico.
- Il 23 marzo 2011 aderisce al gruppo Liviu Câmpanu, proveniente dal gruppo del Partito Nazionale Liberale.
- Il 10 aprile 2012 lascia il gruppo Cezar Mircea Măgureanu, che aderisce al gruppo dei Non iscritti.
- Il 24 aprile 2012 aderisce al gruppo Nicolae Dobra, proveniente dal gruppo del Partito Democratico Liberale.
- Il 2 maggio 2012 lascia il gruppo Vasile Ion, che aderisce al gruppo dei Non iscritti.
- Il 29 maggio 2012 Cristian Diaconescu (Gruppo parlamentare progressista) si dimette dopo essere stato nominato consigliere del Presidente della Romania Traian Băsescu[4].
- Il 13 novembre 2012 Corneliu Grosu (Gruppo parlamentare progressista) si dimette dopo essere stato nominato prefetto del distretto di Mureș[8].
Non iscritti
Note
- ^ a b (RO) Mircea Cinteză a demisionat de la Senat, su adevarul.ro, Adevărul, 7 dicembre 2011. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Un senator UDMR a demisionat, su ziare.com, Ziare, 21 dicembre 2011. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Melescanu a fost numit seful SIE, su wall-street.ro, Wall Street, 28 febbraio 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Băsescu i-a numit pe Diaconescu și pe Drăgoi consilieri prezidențiali, su dcnews.ro, DC News, 9 maggio 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Dan Voiculescu a demisionat din Senat, su bursa.ro, Bursa, 26 giugno 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Adrian Criș, Ioan Mang renunţă la Parlament pentru Consiliul Judeţean, su ebihoreanul.ro, 22 giugno 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Senatorul Gheorghe Marcu a demisionat din PSD, su ziare.com, 12 ottobre 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
- ^ a b (RO) Lucreția Pop, In prezenta ministrului Mircea Dusa, PREFECTUL CORNELIU GROSU A DEPUS JURAMANTUL, su cuvantul-liber.ro, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2020).
- ^ a b (RO) Camelia Badea, Demisia lui Mircea Diaconu, publicata in MOf - Al doilea parlamentar demis de ANI, su ziare.com, Ziare, 13 dicembre 2012. URL consultato il 13 giugno 2020.
Bibliografia
Voci correlate
Information related to Senatori della legislatura 2008-2012 della Romania |