Siro Montanari
Siro Montanari (Alessandria, 7 marzo 1900[3] – Alessandria, 28 febbraio 1965[4]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante. È spesso citato da almanacchi e repertori statistici come Montanari II, per distinguerlo dal fratello Umberto, anch'egli calciatore. CarrieraInizia l'attività con l'Alessandrina, con cui partecipa al campionato 1919-1920: disputa un totale di 5 presenze tra campionato, gare di qualificazione e gare di spareggio[5], giocando da titolare la partita di qualificazione al campionato contro la Novarese[6]. Dopo la fusione tra Alessandria e Alessandrina, passa alla Novese per il campionato di Promozione 1920-1921[7]. Nel 1921, insieme al fratello Umberto, si trasferisce al Piacenza, squadra di Seconda Divisione nella quale torna titolare, giocando 10 partite con 2 reti nel campionato 1922-1923[8]. Nel 1922 lascia il Piacenza per tornare alla Novese[9], con cui disputa 18 partite nei campionati di Prima Divisione 1922-1923[10] e Prima Divisione 1923-1924[11]. Resta ai piemontesi anche nel campionato di Seconda Divisione 1924-1925, l'ultimo della sua carriera, nel quale gioca una sola partita[7]. Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Siro Montanari |