Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade - Salto in lungo maschile

Bandiera olimpica 
Salto in lungo maschile
Atlanta 1996
Informazioni generali
LuogoCentennial Olympic Stadium di Atlanta
Periodo28 e 29 luglio 1996
Partecipanti53
Podio
Medaglia d'oro Carl Lewis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento James Beckford Giamaica (bandiera) Giamaica
Medaglia di bronzo Joe Greene Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Barcellona 1992 Sydney 2000
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Atlanta 1996
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 10 km donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il salto in lungo ha fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 28-29 luglio 1996 allo Stadio Olimpico del Centenario di Atlanta.

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Competizione Atleta Prestazione Atlanta 1996
Oro Olimpiadi 1992 Stati Uniti (bandiera) Carl Lewis 8,67 m Presente
Oro Commonwealth 1994 Nigeria (bandiera) Obinna Eregbu 8,05 m Assente
Goodwill Games 1994 Stati Uniti (bandiera) Mike Powell 8,45w Presente
Oro Europei 1994 Bulgaria (bandiera) Ivailo Mladenov 8,09 m Presente
Oro Coppa del mondo 1994 Gran Bretagna (bandiera) Fred Salle 8,10 m Non qual.
Oro Asiatici 1994 Cina (bandiera) Huang Geng 8,34w m[E 1] Presente
Oro Panamericani 1995 Cuba (bandiera) Iván Pedroso 8,50 m Presente
Oro Africani 1995 Senegal (bandiera) Cheikh Touré 8,10 m Presente
Oro Mondiali 1995 Cuba (bandiera) Iván Pedroso 8,70 m Presente
Oro Mondiali junior 1992 Stati Uniti (bandiera) Neil Chance 7,89 m Non qual.
  1. ^ Il secondo classificato, Huang Baoting (Cina), stabilisce il record dei Giochi con 8,12 m.

La gara

Carl Lewis rischia seriamente in Qualificazione. Dopo un salto mediocre ed un nullo, riesce a trovare le risorse dentro di sé per atterrare a 8,29: è il miglior salto della giornata.
Anche in finale parte male, con un nullo. Poi fa un 8,14 che lo porta al secondo posto e alla terza prova indovina un 8,50 che zittisce gli avversari. Il re della pedana è ancora lui.
Mike Powell e Joe Greene, evidentemente innervositi, sbagliano entrambi tutti i tre salti di finale. Il giamaicano James Beckford sta per imitarli, ma all'ultima prova piazza un 8,29 che gli assicura la medaglia d'argento. Il campione mondiale Iván Pedroso salta da infortunato e non va oltre 7,75, classificandosi dodicesimo.

Risultati

Turno eliminatorio

Qualificazione
8,05 m

In nove raggiungono la misura richiesta. Per raggiungere il quorum si scende a 8,00. C'è un ex aequo, quindi gli atleti presenti in finale salgono a 13.

Class Atleta Nazione 1 2 3 Misura Note
1 Carl Lewis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 7.93 X 8.29 8.29 Q
2 Joe Greene Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 8.28 8.28 Q
3 Yuriy Naumkin Russia (bandiera) Russia 7.83 8.21 8.21 Q
4 Mike Powell Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 8.20 8.20 Q
5 Erik Nys Belgio (bandiera) Belgio 7.80 X 8.16 8.16 Q
6 Huang Geng Cina (bandiera) Cina 7.70 8.12 8.12 Q
7 Emmanuel Bangué Francia (bandiera) Francia 7.88 X 8.09 8.09 Q
8 Aliaksandar Hlavatski Bielorussia (bandiera) Bielorussia 7.90 8.07 8.07 Q
9 Iván Pedroso Cuba (bandiera) Cuba 8.05 8.05 Q
10 James Beckford Giamaica (bandiera) Giamaica X 8.02 X 8.02 q
Mattias Sunneborn Svezia (bandiera) Svezia 8.02 8.02 q
12 Gregor Cankar Slovenia (bandiera) Slovenia X X 8.00 8.00 q
Andrey Ignatov Russia (bandiera) Russia X X 8.00 8.00 q
14 Spyridon Vasdekis Grecia (bandiera) Grecia 7.98 7.90 7.96 7.98
15 Bogdan Ţărus Romania (bandiera) Romania X 7.96 7.92 7.96
16 Andrew Owusu Ghana (bandiera) Ghana 7.91 7.88 X 7.91
17 Nai Hui-Fang Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 7.81 7.48 7.91 7.91
18 Cheikh Tidiane Touré Senegal (bandiera) Senegal 7.91 X 7.76 7.91
19 Bogdan Tudor Romania (bandiera) Romania 7.88 7.72 7.87 7.88
20 Milan Gombala Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 7.88 X X 7.88
21 Georg Ackermann Germania (bandiera) Germania X X 7.86 7.86
22 János Uzsoki Ungheria (bandiera) Ungheria X X 7.82 7.82
22 Kostas Koukodimos Grecia (bandiera) Grecia 7.82 X X 7.82
24 Carlos Calado Portogallo (bandiera) Portogallo 7.36 7.81 X 7.81
25 Simone Bianchi Italia (bandiera) Italia X X 7.79 7.79
26 Vitaliy Kyrylenko Ucraina (bandiera) Ucraina 7.77 X 7.62 7.77
27 Nelson Ferreira Brasile (bandiera) Brasile 7.76 7.69 7.76
28 Robert Emmiyan Armenia (bandiera) Armenia 7.76 7.52 X 7.76
29 Chen Jing Cina (bandiera) Cina X 7.70 X 7.70
30 Chao Chih-Kuo Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 7.67 X X 7.67
31 Jaime Jefferson Cuba (bandiera) Cuba 7.61 7.47 7.65 7.65
32 Jesús Oliván Spagna (bandiera) Spagna 7.59 7.64 X 7.64
33 Douglas de Souza Brasile (bandiera) Brasile 7.59 X 7.61 7.61
34 Richard Duncan Canada (bandiera) Canada 7.51 7.56 7.61 7.61
35 Aleksey Petrukhanov Russia (bandiera) Russia X 7.25 7.50 7.50
36 Nobuharu Asahara Giappone (bandiera) Giappone 5.49 7.46 X 7.46
37 Remmy Limo Kenya (bandiera) Kenya X 7.46 X 7.46
38 François Fouché Sudafrica (bandiera) Sudafrica 7.29 7.30 7.44 7.44
39 Kenny Lewis Grenada (bandiera) Grenada 7.41 7.22 X 7.41
40 Keita Cline Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche X X 7.26 7.26
41 Andreja Marinković Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia X 7.17 X 7.17
42 Márcio da Cruz Brasile (bandiera) Brasile 7.12 X X 7.12
43 Victor Shabangu eSwatini (bandiera) eSwatini 6.79 X X 6.79
Siniša Ergotić Croazia (bandiera) Croazia X X X nm
Benny Fernando Sri Lanka (bandiera) Sri Lanka X X X nm
Hans-Peter Lott Germania (bandiera) Germania X X X nm
Vladimir Malyavin Turkmenistan (bandiera) Turkmenistan X X X nm
Ellsworth Manuel Antille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi X X X nm
Ivaylo Mladenov Bulgaria (bandiera) Bulgaria X X X nm
Ousman Sallah Gambia (bandiera) Gambia X X X nm
Sung Hee-Jun Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud X X X nm
Franck Zio Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso X X X nm
Craig Hepburn Bahamas (bandiera) Bahamas dns

Finale

8,95 Stati Uniti (bandiera) Mike Powell 1991
Miglior prestazione mondiale stagionale 8,58 Stati Uniti (bandiera) Eric Walder 4 maggio 1996
Class Atleta Nazione 1 2 3 4 5 6 Misura
Oro Carl Lewis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti X 8,14 8,50 Miglior prestazione personale stagionale [1] 8,06 X 8,50
Argento James Beckford Giamaica (bandiera) Giamaica X 8,02 8,13 X X 8,29 8,29
Bronzo Joe Greene Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 7,80 7,79 8,24 Miglior prestazione personale stagionale X X X 8,24
4 Emmanuel Bangué Francia (bandiera) Francia 8,19 8,10 X 7,88 6.46 6.87 8,19
5 Mike Powell Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 7,89 8,17 Miglior prestazione personale stagionale 7,99 X X X 8,17
6 Gregor Cankar Slovenia (bandiera) Slovenia X X 8,11 X X 5.33 8,11
7 Aliaksandar Hlavatski Bielorussia (bandiera) Bielorussia 8,07 X 8,07 X X X 8,07
8 Mattias Sunneborn Svezia (bandiera) Svezia 7,89 7,97 8,06 8,04 8,03 7,75 8,06
9 Huang Geng Cina (bandiera) Cina 7,99 7,87 7,89 7,99
10 Yuriy Naumkin Russia (bandiera) Russia 7,96 7,88 7,95 7,96
11 Andrey Ignatov Russia (bandiera) Russia X 7,83 7,58 7,83
12 Iván Pedroso Cuba (bandiera) Cuba X 7,57 7,75 7,75
13 Erik Nys Belgio (bandiera) Belgio 7,59 X 7,72 7,72

Carl Lewis eguaglia il record di Al Oerter di quattro vittorie consecutive nella stessa specialità e raggiunge Paavo Nurmi nel numero di ori conquistati in totale, nove.

Note


  1. ^ La prestazione eguaglia il record mondiale master nella categoria 35-39 anni.

Information related to Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade - Salto in lungo maschile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya