La nave morta
La nave morta (Das Totenschiff) è un romanzo dello scrittore B. Traven. Storia editorialeTraven scrisse per la prima volta il romanzo in lingua inglese tra il 1923/1924. L'editor Ernst Preczang della casa editrice tedesca Büchergilde Gutenberg ne chiese la traduzione in lingua tedesca, avendone apprezzato il precedente romanzo I raccoglitori di cotone (Die Baumwollpflücker). Il libro, quindi, fu pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1926 con il titolo Das Totenschiff, mentre l'edizione originale in lingua inglese, dal titolo The Death Ship, fu pubblicata solo nel 1934.[1] TramaGerald Gale è un marinaio che, avendo perso i documenti, ha virtualmente smarrito l'identità, la nazionalità e il diritto a una vita normale. Di conseguenza, è costretto a lavorare come aiuto fuochista a bordo di una carretta del mare. La nave è spinta in una pericolosa navigazione intorno all'Europa e alle coste africane dagli armatori che sperano in un naufragio e di riscuotere così il premio assicurativo. Il romanzo è un atto d'accusa contro l'avidità e la burocrazia. Opere derivateNel 1959 il romanzo venne adattato per il cinema nel film tedesco S.O.S. York! (Das Totenschiff), per la regia di Georg Tressler.[2] Edizioni
Note
Collegamenti esterni
Information related to La nave morta |