Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Leo Gestel

Autoritratto del 1913

Leo Gestel (Woerden, 11 novembre 1881Hilversum, 26 novembre 1941) è stato un pittore olandese[1].

Biografia

Dipinto di Gestel del 1914 custodito al Gemeentemuseum Den Haag

Figlio dell'artista Willem Gestel, fu esponente di varie correnti pittoriche tra cui cubismo, espressionismo, futurismo e post-impressionismo. Insieme a Piet Mondrian fu tra i principali artisti del modernismo olandese.

Si avvicinò alla pittura grazie a padre Willem che era il direttore di una scuola d'arte e suo zio Dimmen Gestel che aveva dipinto con Vincent van Gogh.

In seguito si trasferì a Parigi dove entrò in contatto con il movimento d'avanguardia. Nel 1913 Herwarth Walden gli offrì la possibilità di esporre le sue opere nel Erster Deutscher Herbstsalon di Berlino. Nel 1929 gran parte delle sue opere vennero distrutte a causa di un incendio occorso nel suo studio.

Gladiolen, 1913

Collezioni

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN23010686 · ISNI (EN0000 0000 6680 9807 · Europeana agent/base/24273 · ULAN (EN500007182 · LCCN (ENn86822098 · GND (DE121931005 · BNF (FRcb14441727f (data)

Information related to Leo Gestel

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya