Livio Trapè
Livio Trapè (Montefiascone, 26 maggio 1937) è un ex ciclista su strada italiano. Soprannominato "l'Airone di Montefiascone", da dilettante fu campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre e medaglia d'argento nella prova in linea.[1] Fu poi professionista dal 1961 al 1966, vincendo il Giro di Campania 1961. CarrieraLivio Trapè si mise in mostra nel gruppo dilettanti ai Giochi olimpici di Roma del 1960, durante i quali vinse la 100 km a cronometro a squadre insieme a Antonio Bailetti, Ottavio Cogliati e Giacomo Fornoni. Nella prova in linea mancò invece la medaglia d'oro per pochi centimetri, battuto dal sovietico Viktor Kapitonov in una volata a due.[2] Passato professionista nel 1961, ottenne pochi successi, tra cui quello al Giro di Campania 1961. Durante il Giro d'Italia 1961 si fratturò il femore. La sua migliore prestazione rimase il secondo posto al Giro di Lombardia 1962, battuto da Jo de Roo. Partecipò tre volte al Giro d'Italia, ma non riuscì mai a terminarlo; ottenne come miglior risultato il terzo posto nella quinta tappa del Giro d'Italia 1964. Palmarès
PiazzamentiGrandi Giri
Classiche monumentoCompetizioni mondiali
Onorificenze— 15 dicembre 2015[3]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Livio Trapè |