Marcello Guarducci
Marcello Guarducci (Trento, 11 luglio 1956) è un ex nuotatore italiano. BiografiaFu probabilmente il primo atleta italiano a conquistare una certa popolarità grazie al nuoto. Prima di lui si conoscevano Paolo Pucci, esperto nelle brevi distanze, Angelo Romani, abile nei 400 e negli 800 sl e Carlo Pedersoli, primo connazionale a nuotare i 100 sl sotto il minuto, che prenderà il nome d'arte di Bud Spencer. Dopo di questi si ricorda la tragedia di Brema, nel 1966, quando in un incidente aereo erano deceduti i componenti della nazionale. Nativo di Trento, si trasferì a Roma, e poté esercitare la sua attività sportiva grazie al Gruppo Sportivo Carabinieri. Qualche mese prima di arruolarsi aveva già fissato il nuovo record italiano (il primo di una lunga serie). Nel 1976, alle Olimpiadi di Montreal, raggiunse le finali dei 100 sl e delle staffette 4×100 mista e 4×200 sl, nella gara individuale entrò con il secondo tempo (51"35, a 3 centesimi dal record europeo) finendo per classificarsi quinto (con il tempo di 51"70) nella gara vinta da Jim Montgomery con il record del mondo di 49"99. Quella che doveva essere la grande occasione di Guarducci, Mosca 1980, fu invece vanificata dal boicottaggio: furono esclusi tutti gli atleti facenti parte di organi militari. Si ripresenterà a Los Angeles 1984, per un totale di tre partecipazioni olimpiche. Gareggiò per il Centro Sportivo dei Carabinieri dal 1975 al 1983, e fece la sua ultima apparizione in nazionale nel 1987 in Coppa Europa. Si ritira definitivamente nel 1988 e l'anno successivo diviene tecnico. È stato per diverso tempo atleta master, partecipando anche ai campionati del mondo. Nel 2014 si candida alle elezioni europee per Scelta Europea.[1] Palmarès
Altri risultati
Campionati italiani25 titoli individuali e 9 in staffette, così ripartiti:
nd= non disputato
Note
Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
Information related to Marcello Guarducci |