Maria durch ein Dornwald ging[N 1] è un tradizionale canto natalizio e inno mariano tedesco di autore anonimo originario della Turingia e pubblicato per la prima volta nel 1850.[1][2][3]
Storia
Il brano veniva intonato a metà del XIX secolo nella regione dell'Eichsfeld durante i pellegrinaggi mariani.[1][3] Secondo i musicologi il brano sarebbe però molto più antico e risalirebbe almeno al XVI secolo[1][3] (o XV secolo)[4], ma tale datazione non è supportata da fonti certe.[1]
La più antica pubblicazione giunta sino a noi risale al 1850[1] , quando il brano venne pubblicato a Paderborn in un canzoniere curato da August von Haxthausen.[2]
In seguito, nel 1910 il brano apparve per la prima volta nella sua forma definitiva in tre strofe nello Jugenheimer Liederblatt.[1] In questa forma, il brano figurò poi nel repertorio del moviemento giovanile.[2]
La popolarità del brano andò quindi scemando sotto il nazismo, per poi diventare uno dei canti natalizi tedeschi più popolari a partire dalla fine della seconda guerra mondiale.[1]
Testo
Il testo combina il motivo del battesimo di Gesù con quello di un bambino che viene portato nel bosco.[1] Le spine simboleggiano probabilmente il peccato, che la nascita di Gesù contribuirà a cancellare.[4]
^ (EN) Weihnachten by Kat Wulff, su secondhandsongs.com, Second Hand Songs. URL consultato il 4 dicembre 2023.
Bibliografia
Gerry Bowler, Dizionario universale del Natale [The World Encyclopedia of Christmas], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2004