Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Mater lectionis

Una mater lectionis (locuzione latina che significa "madre di lettura", in ebraico אם קריאה‎) è una consonante di un abjad adoperata per trascrivere suoni vocalici.

L'origine di questa locuzione è attribuita al grammatico Agathius Guidacerius, che la utilizzò nella sua opera Peculium Agathi (1537).[1]

Ad esempio, in ebraico la vocale i è rappresentata dal segno hireq, che è disegnato come un punto singolo posto al di sotto della consonante che precede la vocale. La mater lectionis della i è uno yod che segue la consonante (a sinistra): questa lettera non è più una consonante, non si pronuncia, ma serve ad indicare la forma pienamente scritta della vocale i (che si dice pleniter scripta), che ha la quantità vocalica lunga.

Note

  1. ^ Agathius Guidacerius, Peculium Agathi, Parígi, 1537.

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica

Information related to Mater lectionis

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya