Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Museo delle cere (Roma)

Museo delle cere
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàRoma
IndirizzoPiazza dei Santi Apostoli, 67
Coordinate41°53′51.52″N 12°28′59.81″E
Caratteristiche
Tipomuseo delle cere
Istituzione1958
FondatoriFernando Canini
Apertura1958
Sito web

Il Museo delle cere di Roma è stato fondato nel 1958 da Fernando Canini, ispirato dai musei simili di Londra e Parigi. La raccolta è la prima in Italia e la terza in Europa per il numero dei personaggi raccolti.

Si trova in Piazza dei Santi Apostoli 67, nei pressi di Piazza Venezia, in un'ala di palazzo Colonna.

Le sale

Ingresso

Sala 1: Salone del Palazzo Venezia

Qui è stata ricostruita l'ultima seduta del Gran Consiglio fascista, avvenuta il 24 luglio 1943, a cui seguì l'arresto di Mussolini, rappresentato insieme ai più alti gerachi fascisti.

Sala 2: La storia del Novecento

Sala 3: I grandi dell'Ottocento e i poeti italiani

Sala 4: Personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport

Sala 5: Tronetto papale

Statua di papa Paolo VI nel museo delle cere di Roma.

Sala 6: Il Risorgimento italiano e i grandi inventori

Sala 7: Musicisti e artisti

Sala 8: Animali preistorici e la Bella Addormentata

Sala 9: Lenin che parla ai contadini russi

Sala 10: Personaggi della storia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Museo delle cere (Roma)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya