Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009 .
Stagione
La stagione 2008-2009 del Napoli è stata la 63ª in Serie A e la 67ª complessiva in massima serie.[ 3] La sede del ritiro precampionato è la città austriaca di Jennersdorf dove la squadra resta dal 2 al 22 luglio. Il ritiro fu anticipato di diverse settimane rispetto alle altre squadre di serie A per consentire al Napoli di partecipare alla Coppa Intertoto , il cui esordio sarebbe avvenuto il 18 luglio. Vengono acquistati diversi giocatori per preparare il ritorno in Europa dopo 14 anni: Christian Maggio dalla Sampdoria , Germán Denis dall'Independiente , Andrea Russotto dal Bellinzona , Leandro Rinaudo dal Palermo e Salvatore Aronica dalla Reggina . Ceduti invece Maurizio Domizzi , Emanuele Calaiò e Roberto Sosa .
Nelle amichevoli estive, il Napoli si impone per 10-0 sullo Jennersdorf.[ 4] perde a Spalato contro l'Hajduk per 1-0, batte 5-0 l'Uebelbach,[ 5] e impatta per 1-1 contro il Zalaegerszeg [ 6] Il 18 luglio vince nell'andata del 3º turno di Intertoto contro il Panionios per 1-0, stesso punteggio nel ritorno al San Paolo . Eliminati i greci, il Napoli accede ai preliminari di Coppa UEFA, dove liquida facilmente gli albanesi dell'Vllaznia : 0-3 a Scutari e 5-0 a Napoli . L'inizio di campionato è favorevole al Napoli: forti di una maggior preparazione atletica dovuta al ritiro iniziato per tre settimane prima degli altri, gli azzurri partono con l'acceleratore, vincendo e convincendo. Infatti, alla nona giornata, gli azzurri si ritrovarono in testa alla classifica in compagnia con l'Udinese con 6 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Inoltre, batterono grandi squadre come la Fiorentina, la Juventus e la Lazio.
La stessa eliminazione dalla Coppa UEFA, dovuta a una squadra di maggior esperienza come il Benfica , non demoralizza pubblico e squadra, che alla fine del girone d'andata chiude al 4º posto con 33 punti, in lotta per un posto in Champions League . Ma il girone di ritorno spegnerà tutti i sogni azzurri: il calo fisico, che in molti avevano annunciato proprio per avere iniziato gli allenamenti un mese prima di tutti gli altri, i problemi interni allo spogliatoio tra argentini e italiani e infine il comportamento poco professionale di alcuni giocatori fuori dal campo (su tutti il portiere Navarro ), condurranno il Napoli in un tunnel senza uscita: tre mesi e mezzo senza vittorie con soli due punti ottenuti, e la squadra scivola fuori anche dalla lotta per un posto in Coppa UEFA . Il prezzo più alto lo paga Edy Reja che viene esonerato a campionato in corso: al suo posto arriva Roberto Donadoni , che raccoglie pochi punti, ma più considerazioni per il campionato che verrà, tra cui un successo a Napoli contro i futuri campioni d'Italia l'Inter (1-0). Il Napoli chiuderà alla fine al 12º posto con 46 punti, risultando la peggiore squadra del girone di ritorno a pari merito con il Lecce ultimo in classifica.
Vengono confermati sia lo sponsor tecnico (Diadora ), sia lo sponsor principale (Acqua Lete ): per entrambi è il terzo anno di contratto con la società.
Organigramma societario
Area direttiva
Presidente: Aurelio De Laurentiis
Vicepresidenti: Jacqueline Marie Baudit ed Edoardo De Laurentiis
Consigliere: Valentina De Laurentiis
Consigliere Delegato: Andrea Chiavelli
Direttore Generale: Pierpaolo Marino
Area comunicazione
Ufficio Stampa: Guido Baldari
Area marketing
Ufficio marketing: Alessandro Formisano
Area organizzativa
Segretario generale: Alberto Vallefuoco
Team manager: Edoardo De Laurentiis
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)
Risultati
Serie A
Girone di andata
Roma 31 agosto 2008, ore 15:00 CEST 1ª giornataRoma 1 – 1 referto Napoli Stadio Olimpico (38.983 spett.)
Napoli 14 settembre 2008, ore 15:00 CEST 2ª giornataNapoli 2 – 1 referto Fiorentina Stadio San Paolo (26.553(1) spett.)
Udine 21 settembre 2008, ore 15:00 CEST 3ª giornataUdinese 0 – 0 referto Napoli Stadio Friuli (15.500 spett.)
Napoli 24 settembre 2008, ore 20:30 CEST 4ª giornataNapoli 2 – 1 referto Palermo Stadio San Paolo (30.535(1) spett.)
Bologna 28 settembre 2008, ore 15:00 CEST 5ª giornataBologna 0 – 1 referto Napoli Stadio Renato Dall'Ara (17.743 spett.)
Genova 5 ottobre 2008, ore 15:00 CEST 6ª giornataGenoa 3 – 2 referto Napoli Stadio Luigi Ferraris (24.891 spett.)
Napoli 18 ottobre 2008, ore 20:30 CEST 7ª giornataNapoli 2 – 1 referto Juventus Stadio San Paolo (43.710(1) spett.)
Roma 26 ottobre 2008, ore 15:00 CEST 8ª giornataLazio 0 – 1 referto Napoli Stadio Olimpico di Roma (25.500 spett.)
Napoli 29 ottobre 2008, ore 20:30 CEST 9ª giornataNapoli 3 – 0 referto Reggina Stadio San Paolo (45.438 spett.) Denis 7’ , 16’ , 63’ Marcatori
Milano 2 novembre 2008, ore 20:30 CET 10ª giornataMilan 1 – 0 referto Napoli Stadio Giuseppe Meazza (54.079 spett.)
Napoli 9 novembre 2008, ore 15:00 CET 11ª giornataNapoli 2 – 0 referto Sampdoria Stadio San Paolo (47.782 spett.)
Bergamo 16 novembre 2008, ore 15:00 CET 12ª giornataAtalanta 3 – 1 referto Napoli Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11.707 spett.)
Napoli 23 novembre 2008, ore 15:00 CET 13ª giornataNapoli 2 – 2 referto Cagliari Stadio San Paolo (36.516 spett.)
Milano 30 novembre 2008, ore 15:00 CET 14ª giornataInter 2 – 1 referto Napoli Stadio Giuseppe Meazza (45.595 spett.)
Napoli 7 dicembre 2008, ore 15:00 CET 15ª giornataNapoli 2 – 0 referto Siena Stadio San Paolo (36.636 spett.)
Napoli 13 dicembre 2008, ore 20:30 CET 16ª giornataNapoli 3 – 0 referto Lecce Stadio San Paolo (39.657 spett.)
Torino 21 dicembre 2008, ore 15:00 CET 17ª giornataTorino 1 – 0 referto Napoli Stadio Olimpico di Torino (16.537 spett.)
Napoli 11 gennaio 2009, ore 15:00 CET 18ª giornataNapoli 1 – 0 referto Catania Stadio San Paolo (39.930 spett.)
Verona 18 gennaio 2009, ore 15:00 CET 19ª giornataChievo 2 – 1 referto Napoli Stadio Bentegodi (9.378 spett.)
(1) Settori "Curva A" e "Curva B" inibiti al pubblico.
Girone di ritorno
Napoli 25 gennaio 2009, ore 15:00 CET 20ª giornataNapoli 0 – 3 referto Roma Stadio San Paolo (60.241 spett.)
Firenze 28 gennaio 2009, ore 20:30 CET 21ª giornataFiorentina 2 – 1 referto Napoli Stadio Artemio Franchi (28.863 spett.)
Napoli 31 gennaio 2009, ore 18:15 CET 22ª giornataNapoli 2 – 2 referto Udinese Stadio San Paolo (37.204 spett.)
Palermo 8 febbraio 2009, ore 20:30 CET 23ª giornataPalermo 2 – 1 referto Napoli Stadio Renzo Barbera (20.185 spett.)
Napoli 14 febbraio 2009, ore 20:30 CET 24ª giornataNapoli 1 – 1 referto Bologna Stadio San Paolo (34.413 spett.)
Napoli 22 febbraio 2009, ore 15:00 CET 25ª giornataNapoli 0 – 1 referto Genoa Stadio San Paolo (39.284 spett.)
Torino 28 febbraio 2009, ore 20:30 CET 26ª giornataJuventus 1 – 0 referto Napoli Stadio Olimpico di Torino (20.700 spett.)
Napoli 8 marzo 2009, ore 15:00 CET 27ª giornataNapoli 0 – 2 referto Lazio Stadio San Paolo (33.119 spett.)
Reggio Calabria 15 marzo 2009, ore 15:00 CET 28ª giornataReggina 1 – 1 referto Napoli Stadio Oreste Granillo (10.027 spett.)
Napoli 22 marzo 2009, ore 20:30 CET 29ª giornataNapoli 0 – 0 referto Milan Stadio San Paolo (57.966 spett.)
Genova 5 aprile 2009, ore 15:00 CEST 30ª giornataSampdoria 2 – 2 referto Napoli Stadio Luigi Ferraris (21.644 spett.)
Napoli 11 aprile 2009, ore 15:00 CEST 31ª giornataNapoli 0 – 0 referto Atalanta Stadio San Paolo (36.773 spett.)
Cagliari 19 aprile 2009, ore 15:00 CEST 32ª giornataCagliari 2 – 0 referto Napoli Stadio Sant'Elia (13.000 spett.)
Napoli 26 aprile 2009, ore 20:30 CEST 33ª giornataNapoli 1 – 0 referto Inter Stadio San Paolo (53.772 spett.)
Lecce 10 maggio 2009, ore 15:00 CEST 35ª giornataLecce 1 – 1 referto Napoli Stadio Via del Mare (14.511 spett.)
Napoli 17 maggio 2009, ore 15:00 CEST 36ª giornataNapoli 1 – 2 referto Torino Stadio San Paolo (30.091 spett.)
Catania 24 maggio 2009, ore 15:00 CEST 37ª giornataCatania 3 – 1 referto Napoli Stadio Angelo Massimino (17.408 spett.)
Napoli 31 maggio 2009, ore 15:00 CEST 38ª giornataNapoli 3 – 0 referto Chievo Stadio San Paolo (27.423 spett.)
Coppa Italia
Fase finale
Napoli 12 novembre 2008, ore 21:00 CET Ottavi di finaleNapoli 3 – 1 referto Salernitana Stadio San Paolo (19.459 spett.)
Torino 4 febbraio 2009, ore 20:45 CET Quarti di finaleJuventus 0 – 0 (d.t.s. )referto Napoli Stadio Olimpico di Torino (13.525 spett.)
Coppa Intertoto
Nea Smyrnī 20 luglio 2008, ore 18:00 CET 3º turno - AndataPaniōnios 0 – 1 referto Napoli Stadio di Nea Smyrnī (5.000 spett.)
Napoli 26 luglio 2008, ore 21:00 CET 3º turno - RitornoNapoli 1 – 0 referto Paniōnios Stadio San Paolo (54.137 spett.) Arbitro: Fernandez
Coppa UEFA
Turni preliminari
Scutari 14 agosto 2008, ore 20:30 CET Secondo turno preliminare - AndataVllaznia 0 – 3 referto Napoli Stadio Loro Boriçi (15.000 spett.)
Napoli 28 agosto 2008, ore 21:00 CET Secondo turno preliminare - RitornoNapoli 5 – 0 referto Vllaznia Stadio San Paolo (21.356 spett.)
Primo turno
Napoli 18 settembre 2008, ore 21:00 CET 1º turno - AndataNapoli 3 – 2 referto Benfica Stadio San Paolo (51.597 spett.)
Lisbona 2 ottobre 2008, ore 21:15 CET 1º turno - RitornoBenfica 2 – 0 referto Napoli Estádio da Luz (56.506 spett.)
Statistiche
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2009
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie A
46
19
10
5
4
27
16
19
2
5
12
16
29
38
12
10
16
43
45
-2
Coppa Italia
-
1
1
0
0
3
1
1
0
1
0
0
0
2
1
1
0
3
1
+2
Coppa Intertoto
-
1
1
0
0
1
0
1
1
0
0
1
0
2
2
0
0
2
0
+2
Coppa UEFA
-
2
2
0
0
8
2
2
1
0
1
3
2
4
3
0
1
11
4
+7
Totale
-
23
14
5
4
39
19
23
4
6
13
19
31
46
18
11
17
59
50
+9
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Luogo
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
Risultato
N
V
N
V
V
P
V
V
V
P
V
P
N
P
V
V
P
V
P
P
P
N
P
N
P
P
P
N
N
N
N
P
V
P
N
P
P
V
Posizione
11
5
7
4
2
6
4
3
2
4
3
4
4
4
4
3
5
4
5
5
7
8
8
10
10
11
11
11
11
11
12
14
12
12
13
13
13
12
Fonte: Serie A – Classifiche , su sport.sky.it , Sky Sport . URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014) . Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore
Serie A
Coppa Italia
Coppa Intertoto
Coppa UEFA
Totale
Amodio, N. N. Amodio 3 0 2 0 - - - - - - - - - - - - 3 0 2 0
Aronica, S. S. Aronica 23 0 4 0 2 0 1 0 - - - - - - - - 25 0 5 0
Blasi, M. M. Blasi 32 0 10 0 - - - - 2 0 1 0 3 0 1 0 37 0 12 0
Bogliacino, M. M. Bogliacino 15 2 1 0 2 0 0 0 2 1 0 0 - - - - 19 3 1 0
Bucci, L. L. Bucci 1 -2 0 0 - - - - - - - - - - - - 1 -2 0 0
Cannavaro, P. P. Cannavaro 30 0 9 0 1 0 0 0 2 0 0 0 4 0 1 0 37 0 10 0
Contini, M. M. Contini 34 0 9 0 1 0 1 0 2 0 0 0 3 0 1 0 40 0 11 0
Dalla Bona, S. S. Dalla Bona 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0
Datolo, J. J. Dátolo 9 0 1 0 - - - - - - - - - - - - 9 0 1 0
De Zerbi, R. R. De Zerbi [ 7] - - - - - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0
Denis, G. G. Denis 34 8 2 0 1 0 0 0 2 0 0 0 4 2 0 0 41 10 2 0
Gargano, W. W. Gargano 26 0 4 0 2 0 0 0 2 0 0 0 3 0 1 0 33 0 5 0
Gianello, M. M. Gianello 6 -8 0 0 - - - - 0 0 0 0 2 -2 0 0 8 -10 0 0
Grava, G. G. Grava 6 0 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 10 0 1 0
Hamšík, M. M. Hamšík 32 9 2 1 2 1 0 0 2 1 1 0 4 1 0 0 40 12 3 1
Iezzo, G. G. Iezzo 14 -13 1 0 - - - - 2 0 0 0 1 0 0 0 17 -13 1 0
Lavezzi, E. E. Lavezzi 30 7 6 0 1 0 0 0 0 0 0 0 3 1 1 0 34 8 7 0
Maggio, C. C. Maggio 23 4 4 1 1 0 0 0 2 0 0 0 3 1 0 0 29 5 4 1
Mannini, D. D. Mannini 24 1 2 1 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 26 1 2 1
Montervino, F. F. Montervino 13 1 2 1 2 0 2 0 0 0 0 0 2 0 0 0 17 1 4 1
Navarro, N. N. Navarro 19 -20 1 0 2 -1 0 0 0 0 0 0 1 -2 0 0 22 -23 1 0
Pazienza, M. M. Pazienza 29 1 3 0 2 0 1 0 2 0 0 0 3 0 0 0 36 1 4 0
Piá, Piá 15 4 1 0 1 1 0 0 2 0 0 0 3 3 0 0 21 8 1 0
Rinaudo, L. L. Rinaudo 17 0 5 0 1 0 0 0 1 0 1 1 3 2 2 0 22 2 8 1
Russotto, A. A. Russotto 15 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 17 0 1 0
Santacroce, F. F. Santacroce 27 0 10 2 1 0 1 0 0 0 0 0 2 0 0 0 30 0 11 2
Sepe, L. L. Sepe 1 -2 0 0 - - - - - - - - - - - - 1 -2 0 0
Vitale, L. L. Vitale 18 1 4 0 1 0 0 0 2 0 1 0 3 1 2 0 24 2 7 0
Zalayeta, M. M. Zalayeta 27 4 3 1 2 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 32 4 3 1
Giovanili
Organigramma societario
Area direttiva
Responsabile: Giuseppe Santoro
Area tecnica
Allenatore Primavera : Ernesto Apuzzo
Allenatore Berretti : Pompilio Cusano
Allenatore Allievi Nazionali : Ivan Faustino
Allenatore Giovanissimi Nazionali : Nicola Liguori
Piazzamenti
Primavera :
Berretti :
Allievi Nazionali :
Giovanissimi Nazionali :
Note
Collegamenti esterni
Information related to Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009