Circondario di Bolzano
Il circondario di Bolzano era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Trento. StoriaIl circondario venne istituito nel 1923 contemporaneamente alla provincia di Trento in seguito alla riorganizzazione amministrativa dei territori annessi al Regno d'Italia con il Trattato di Saint-Germain.[1] Il circondario venne istituito con il territorio dei distretti giudiziari di Bolzano, Caldaro (meno il comune di Termeno), Chiusa, Sarentino e Castelrotto.[1] Il circondario di Bolzano venne soppresso nel 1927 come tutti i circondari italiani. Il territorio circondariale divenne parte della nuova provincia di Bolzano.[2] SuddivisioneIl circondario fu suddiviso in mandamenti giudiziari dal maggio 1923:[3]
Con il regio decreto 15 luglio 1923, n. 1728 il comune di Fiè del mandamento di Ortisei è stato aggregato al mandamento di Bolzano per le funzioni amministrative ed elettorali, gli altri mandamenti restarono invariati anche per le funzioni amministrative.[4] Note
Voci correlateInformation related to Circondario di Bolzano |