Circondario di Trento
Il circondario di Trento era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Trento. StoriaIl circondario venne istituito con il regio decreto 21 gennaio 1923, n. 93 contemporaneamente alla Provincia di Trento in seguito alla riorganizzazione amministrativa dei territori annessi al Regno d'Italia con il Trattato di Saint-Germain.[1] Si estendeva sul territorio degli ex distretti giudiziari di Cembra, Civezzano, Lavis, Pergine, Trento e Vezzano, e con parte del distretto politico di Mezzolombardo.[1] Nel 1926 furono aggregati al circondario di Trento i circondari soppressi di Cles, di Riva, di Rovereto e di Tione.[2] Il circondario di Trento venne soppresso nel 1927 come tutti i circondari italiani.[3] SuddivisioneIl circondario fu suddiviso in mandamenti giudiziari dal maggio 1923:[4]
Con il regio decreto 21 ottobre 1926, n. 1890 il circondario di Trento ereditò i mandamenti di Ala, Rovereto, Riva, Condino, Stenico, Tione, Cles, Fondo e Malè appartenenti ai circondari trentini soppressi.[2] Note
Voci correlateInformation related to Circondario di Trento |