Discesa di Cristo agli inferiLa discesa di Cristo agli inferi è una verità di fede professata nel simbolo degli apostoli: (LA)
«4. passus sub Pontio Pilato, crucifixus, mortuus, et sepultus; (IT)
«4. [Gesù] patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; Fonti biblicheRiferimenti biblici indiretti si possono rinvenire nei seguenti versi: (LA)
«quem Deus suscitavit, solutis doloribus inferni, juxta quod impossibile erat teneri illum ab eo.[1]» (IT)
«Dio lo ha risuscitato, infrangendo i dolori dell'Inferno, non essendo possibile che egli vi fosse trattenuto.» Altri riferimenti si possono rinvenire nei versi seguenti:
In 1 Pietro 3.18-22, la traduzione C.E.I. del 1978 significativamente conserva il titolo La risurrezione e la discesa agli inferi[8] relativo alla citata sezione che comprende i versi da 18 al 22 del terzo capitolo della Prima Epistola di san Pietro apostolo.
Non è chiarito se il titolo sia un'esegesi dei traduttori oppure se esso fosse presente nei manoscritti originali dell'apostolo. Solamente in questo caso, esso avrebbe lo stesso valore di un'affermazione divinamente ispirata nel corpo del testo. DottrineNel CattolicesimoLa discesa di Cristo agli inferi è descritta nella Summa Theologiae di San Tommaso d'Aquino (pars III, quaestio 52[9]) e dal Catechismo della Chiesa Cattolica (ai nn. 631-637[10]). Secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica: «632. Le frequenti affermazioni del Nuovo Testamento secondo le quali Gesù « è risuscitato dai morti » (1 Cor 15,20[11]) presuppongono che, preliminarmente alla risurrezione, egli abbia dimorato nel soggiorno dei morti. È il senso primo che la predicazione apostolica ha dato alla discesa di Gesù agli inferi: Gesù ha conosciuto la morte come tutti gli uomini e li ha raggiunti con la sua anima nella dimora dei morti. Ma egli vi è disceso come Salvatore, proclamando la Buona Novella agli spiriti che vi si trovavano prigionieri. 633. La Scrittura chiama Inferi, Shéol o Αιδην (Ade) il soggiorno dei morti dove Cristo morto è disceso, perché quelli che vi si trovano sono privati della visione di Dio. Tale infatti è, nell’attesa del Redentore, la sorte di tutti i morti, cattivi e giusti; il che non vuol dire che la loro sorte sia identica, come dimostra Gesù nella parabola del povero Lazzaro accolto nel seno di Abramo. Furono appunto le anime di questi giusti in attesa del Cristo a essere liberate da Gesù negli inferi. Gesù non è disceso agli inferi per liberare i dannati né per distruggere l'inferno della dannazione, ma per liberare i giusti che l’avevano preceduto. 636. Con l'espressione « Gesù discese agli inferi » il Simbolo professa che Gesù è morto realmente e che, mediante la sua morte per noi, egli ha vinto la morte e il diavolo « che della morte ha il potere » (Ebrei 2,14[12]). 637. Cristo morto, con l'anima unita alla sua Persona divina, è disceso alla dimora dei morti. Egli ha aperto le porte del cielo ai giusti che l'avevano preceduto.» Il precedente Catechismo Maggiore di Pio X afferma: «115. Che cosa c'insegna il quinto articolo: Discese all'inferno, il terzo di risuscitò da morte? Il quinto articolo del Credo c'insegna: che l'anima di Gesù Cristo, separata che fu dal corpo, andò al Limbo dei santi Padri, e che nel terzo giorno si unì di nuovo al corpo suo, per non separarsene mai più. 116. Che cosa s'intende qui per inferno? Per inferno s'intende qui il Limbo dei santi Padri cioè quel luogo dove erano trattenute le anime dei giusti aspettando la redenzione di Gesù Cristo. 117. Perché le anime dei santi Padri non furono introdotte nel paradiso prima della morte di Gesù Cristo? Le anime dei santi Padri non furono introdotte nel paradiso prima della morte di Gesù Cristo, perché pel peccato di Adamo il paradiso era chiuso, e conveniva che Gesù Cristo, il quale con la sua morte lo riaprì, fosse il primo ad entrarvi.» Nel ProtestantesimoNella 39 Precetti della Chiesa Anglicana, al No.3: "Come si deve credere che Cristo è morto per noi e fu sepolto, così si deve anche credere che egli discese agli inferi." Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Discesa di Cristo agli inferi |