Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1983

Jugoslavia (bandiera) GP di Jugoslavia 1983
363º GP della storia del Motomondiale
7ª prova su 12 del 1983
Data 12 giugno 1983
Luogo Automotodrom Grobnik
Percorso 4,168 km
Circuito stradale
Risultati
Classe 500
319º GP nella storia della classe
Distanza 32 giri, totale 134,336 km
Pole position Giro veloce
Stati Uniti (bandiera) Freddie Spencer Stati Uniti (bandiera) Freddie Spencer
Honda in 1:32.270 Honda in 1:33.260
Podio
1. Stati Uniti (bandiera) Freddie Spencer
Honda
2. Stati Uniti (bandiera) Randy Mamola
Suzuki
3. Stati Uniti (bandiera) Eddie Lawson
Yamaha
Classe 250
327º GP nella storia della classe
Distanza 30 giri, totale 125,94 km
Pole position Giro veloce
Belgio (bandiera) Didier de Radiguès Francia (bandiera) Christian Sarron
Chevallier in 1:36.060 Yamaha in 1:36.600
Podio
1. Venezuela (bandiera) Carlos Lavado
Yamaha
2. Francia (bandiera) Christian Sarron
Yamaha
3. Germania (bandiera) Manfred Herweh
Real
Classe 125
317º GP nella storia della classe
Distanza 25 giri, totale 104,95 km
Pole position Giro veloce
Italia (bandiera) Fausto Gresini Svizzera (bandiera) Bruno Kneubühler
Garelli in 1:41.540 MBA in 1:41.080
Podio
1. Svizzera (bandiera) Bruno Kneubühler
MBA
2. Italia (bandiera) Maurizio Vitali
MBA
3. Italia (bandiera) Stefano Caracchi
MBA
Classe 50
170º GP nella storia della classe
Distanza 18 giri, totale 75,564 km
Pole position Giro veloce
Italia (bandiera) Eugenio Lazzarini Spagna (bandiera) Ricardo Tormo
Garelli Garelli
Podio
1. Svizzera (bandiera) Stefan Dörflinger
Kreidler
2. Paesi Bassi (bandiera) Hans Spaan
Kreidler
3. Germania (bandiera) Rainer Kunz
FKN

Il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1983 fu il settimo appuntamento del motomondiale 1983.

Si svolse il 12 giugno 1983 sull'automotodrom Grobnik di Fiume e vide la vittoria di Freddie Spencer nella classe 500, di Carlos Lavado nella classe 250, di Bruno Kneubühler nella classe 125 e di Stefan Dörflinger nella classe 50.

Durante la gara della 125, Rolf Rüttimann cade e va a sbattere violentemente contro un guard rail. Muore in ospedale qualche ora dopo.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Stati Uniti (bandiera) Freddie Spencer Honda 50:19.820 15
2 Stati Uniti (bandiera) Randy Mamola Suzuki +7.410 12
3 Stati Uniti (bandiera) Eddie Lawson Yamaha +19.860 10
4 Stati Uniti (bandiera) Kenny Roberts Yamaha +26.820 8
5 Giappone (bandiera) Takazumi Katayama Honda +47.160 6
6 Francia (bandiera) Marc Fontan Yamaha +57.670 5
7 Paesi Bassi (bandiera) Boet van Dulmen Suzuki +1:09.140 4
8 Italia (bandiera) Giovanni Pelletier Honda +1:14.800 3
9 Italia (bandiera) Marco Lucchinelli Honda +1:15.140 2
10 Svizzera (bandiera) Sergio Pellandini Suzuki +1:37.040 1
11 Paesi Bassi (bandiera) Jack Middelburg Honda +1 giro
12 Italia (bandiera) Walter Migliorati Suzuki +1 giro
13 Regno Unito (bandiera) Barry Sheene Suzuki +1 giro
14 Svizzera (bandiera) Philippe Coulon Suzuki +1 giro
15 Svizzera (bandiera) Wolfgang von Muralt Suzuki +1 giro
16 Francia (bandiera) Franck Gross Honda +1 giro
17 Germania (bandiera) Gustav Reiner Suzuki +1 giro
18 Italia (bandiera) Fabio Biliotti Honda +1 giro
19 Finlandia (bandiera) Eero Hyvärinen Suzuki +1 giro
20 Norvegia (bandiera) Beni Slydal Suzuki +1 giro
21 Germania (bandiera) Ernst Gschwender Suzuki +1 giro
22 Svizzera (bandiera) Peter Huber Suzuki +2 giri
23 Regno Unito (bandiera) Chris Guy Suzuki +2 giri
24 Austria (bandiera) Franz Kaserer Suzuki +3 giri
25 Austria (bandiera) Josef Ragginger Suzuki +3 giri

Ritirati

Pilota Moto Giri
Brasile (bandiera) Marco Greco Suzuki 23
Italia (bandiera) Maurizio Massimiani Honda 16
Italia (bandiera) Franco Uncini Suzuki 10
Regno Unito (bandiera) Keith Huewen Suzuki 7
Regno Unito (bandiera) Ron Haslam Honda 5
Grecia (bandiera) Dimitrios Papandreou Yamaha 5
Danimarca (bandiera) Børge Nielsen Suzuki 1

Non partiti

Pilota Moto
Francia (bandiera) Raymond Roche Honda
Italia (bandiera) Leandro Becheroni Suzuki
Italia (bandiera) Virginio Ferrari Cagiva

Classe 250

36 piloti alla partenza.

Classe 125

36 piloti alla partenza.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Svizzera (bandiera) Bruno Kneubühler MBA 35:16.670 15
2 Italia (bandiera) Maurizio Vitali MBA +1.740 12
3 Italia (bandiera) Stefano Caracchi MBA +7.080 10
4 Finlandia (bandiera) Johnny Wickström MBA +14.540 8
5 Italia (bandiera) Pierluigi Aldrovandi MBA +15.000 6
6 Belgio (bandiera) Lucio Pietroniro MBA +15.410 5
7 Austria (bandiera) Erich Klein MBA +26.940 4
8 Svizzera (bandiera) Stefan Dörflinger MBA +39.250 3
9 Argentina (bandiera) Hugo Vignetti MBA +48.790 2
10 Francia (bandiera) Jacky Hutteau MBA +49.350 1
11 Spagna (bandiera) Ángel Nieto Garelli +54.820
12 Paesi Bassi (bandiera) Anton Straver MBA +1:19.070
13 Germania (bandiera) Helmut Lichtenberg MBA +1:19.890
14 Italia (bandiera) Libero Piccirillo MBA +1:23.900
15 Francia (bandiera) Jean-Claude Selini MBA +1:27.930
16 Francia (bandiera) Paul Bordes MBA +1:30.110
17 Jugoslavia (bandiera) Alojz Pavlič MBA +1:33.620
18 Jugoslavia (bandiera) Robert Hmeljak MBA +1:41.070
19 Jugoslavia (bandiera) Zdravko Matulja MBA +1:45.960

Classe 50

36 piloti alla partenza.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Svizzera (bandiera) Stefan Dörflinger Kreidler 34:12.400 15
2 Paesi Bassi (bandiera) Hans Spaan Kreidler +24.880 12
3 Germania (bandiera) Rainer Kunz MBA +25.300 10
4 Jugoslavia (bandiera) Zdravko Matulja Tomos +42.190 8
5 Paesi Bassi (bandiera) George Looijesteijn Kreidler +57.640 6
6 Germania (bandiera) Rainer Scheidhauer Kreidler +1:08.700 5
7 Germania (bandiera) Gerhard Bauer Ziegler +1:10.920 4
8 Austria (bandiera) Otto Machinek Kreidler +1:22.270 3
9 Italia (bandiera) Mario Stocco Kreidler +1:23.680 2
10 Paesi Bassi (bandiera) Jos van Dongen Kreidler +1:39.870 1
11 Italia (bandiera) Claudio Granata Kreidler +1:46.870
12 Germania (bandiera) Thomas Engl Engl +1 giro
13 Germania (bandiera) Kasimir Rapczynski Kreidler
14 Jugoslavia (bandiera) Mijo Lisjak Kreidler
15 Germania (bandiera) Stefan Kurfiss Kreidler +2 giri
16 Finlandia (bandiera) Mika-Sakari Komu Kreidler
17 Jugoslavia (bandiera) Bojan Mikloš Kreidler
18 Jugoslavia (bandiera) T. Peršić Sever
19 Regno Unito (bandiera) Ian McConnachie Rudge
20 Svizzera (bandiera) Reiner Koster Kroko

Collegamenti esterni

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

Information related to Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1983

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya