Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Imhotep

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Imhotep (disambigua).
Statuetta bronzea di Imhotep, conservata al Louvre

Imhotep, chiamato anche "Immutef", "Im-hotep", "li-em-Hotep" o "Imouthes" secondo Africano (2700 a.C. circa – 2630 a.C. circa), è stato un architetto, medico e astronomo egizio vissuto nel corso della III dinastia.

M18G17R4
X1 Q3
Imhotep come Colui
che viene in pace
)
Jj m ḥtp
in geroglifici
M18G17R4
Jj m ḥtp
in geroglifici
M17M17G17R4
Jj m ḥtp
in geroglifici

Biografia

Imhotep, figlio dell'architetto di Menfi Kanofer e della giovane Khreduonkh, proveniente dalla provincia di Mendes, ricevette un'educazione liberale e si distinse fin dalla giovane età per la sua poliedricità intellettuale.[1] I suoi meriti lo condussero a ricoprire con prestigio la carica di visir sotto il regno di Zoser, potendo, in tal senso, essere assimilato al personaggio biblico Giuseppe, figlio di Giacobbe, anch'egli consigliere prediletto di un faraone.[2] Nonostante non siano disponibili fonti accurate sulle mansioni svolte da Imhotep in persona, i titoli attribuitigli sono molto indicativi della sua posizione[3]:

«Cancelliere del faraone d'Egitto e a lui solo secondo, dottore, amministratore del Gran Palazzo, di nobiltà ereditaria, sommo sacerdote di Eliopoli, architetto, capo carpentiere, capo scultore e capo vasaio.[4]»

Lo stesso argomento in dettaglio: Visir egizi.

Le origini del nome

I nomi propri di persona terminanti in "ḥtp", o composti con nomi di alcune divinità riconosciute (eccetto Osiride, Iside o Nefti), erano una pratica comune in tutto l'Egitto antico.[5] In suddetti nomi composti, il termine "ḥtp" rappresenta il participio del verbo "ḥtp", che significa "soddisfare", ed il suo uso in forma nominale può essere tradotto come "colui che soddisfa" o "colui che porta soddisfazione". Tuttavia il nome Imhotep sembrerebbe discostarsi dal semplice abbinamento "divinità-ḥtp", a vantaggio di una sfaccettatura più complessa in cui "ḥtp" può essere tradotto con "pace" o "soddisfazione".

Alla luce di ciò, Imhotep sembrerebbe significare "colui che viene in pace", un nome decisamente appropriato e calzante per un personaggio ritenuto chiave nella storia della medicina egizia. Va tuttavia sottolineato che non v'è certezza in merito alla reale pronuncia della lingua egizia e, per tal motivo, sono state avanzate numerose ipotesi in merito alla corretta compitazione del nome stesso.[5]

Imhotep come architetto

Veduta della piramide di Zoser

Imhotep, "il coordinatore di tutti i lavori del faraone", fu anche un architetto di primo rango e fu probabilmente l'ideatore della piramide a gradoni di Saqqara, meglio conosciuta come piramide di Zoser.[6]

L'arte produttiva di Imhotep è inoltre associata al primo tempio di Edfu, che si tramanda sia stato realizzato a partire da un progetto d'ispirazione divina:

«Il direttore dei lavori fu Imhotep, il figlio di Ptah, il grande Dio di Menfi, e padre e figlio, unendo le loro forze, produssero il primo tempio a Edfu, in uno dei periodi più antichi della storia egizia.[7]»

Imhotep come poeta

Imhotep era ben fiero di essere considerato "uno dei grandi saggi d'Egitto"[8] e la sua fama perdurò anche molti secoli dopo la sua morte. I suoi motti erano rinomati per il ritmo e per la correttezza formale. Un'interessante nenia, conosciuta anche come "la canzone di Harper"[9], condensa appieno la filosofia di Imhotep, che può essere riassunta nell'oraziano "nunc est bibendum" ovvero "ora bisogna bere".

La canzone, in particolare, riflette sulla caducità della vita, sottolineando come ogni attimo vada goduto come fosse l'ultimo:

«Tutti acclamano il faraone, il buon uomo, il cui corpo è destinato ad appassire, mentre i suoi figli sono destinati a perdurare ancora a lungo.

Le divinità, ormai da tempo, giacciono nelle loro tombe, e le mummie di uomini da lungo morti; lo stesso per ricchi e poveri.

Ascolto le parole di Imhotep, le parole di Djedefhor, che dice: cos'è la prosperità? Parla![10]»

Sarebbe tuttavia limitativo ridurre la filosofia di Imhotep alla mera analisi di questo passo; non v'è dubbio infatti che egli sia stato autore di passi dalla dignità morale ancor più alta.[11] La figura di Imhotep inoltre è spesso messa in relazione con quelle di altri due pilastri della cultura egizia: Kagemni, ultimo esponente della terza dinastia, e Ptahhotep, alto dignitario del faraone Djedkara Isesi.

Imhotep come medico

Stele della carestia, dettaglio

In Egitto, Imhotep era conosciuto come un medico eccezionale e dalle straordinarie abilità curative. Fu una figura fondamentale per la medicina del tempo in quanto ritenuto autore di uno dei più antichi trattati medici ritrovati, noto come il papiro Edwin Smith, in cui sono raccolti e descritti ben 48 casi clinici[12]:

  • 27 traumi alla testa (casi 1-27)
  • 6 traumi al collo (casi 28-33)
  • 2 fratture alla clavicola (casi 34-35)
  • 3 traumi alle braccia (casi 36-38)
  • 8 traumi allo sterno ed alle costole (casi 39-44)
  • 1 tumore ed 1 ascesso nel petto (casi 45-46)
  • 1 trauma alla spalla (caso 47)
  • 1 trauma alla colonna vertebrale (caso 48)

Il papiro Edwin Smith, con i relativi stralci riguardanti i traumi alla testa, hanno animato vivacemente il dibattito medico: dall'anamnesi dei singoli casi trasparirebbe una conoscenza embrionale delle funzioni del liquido cefalorachidiano, al punto da poter ritenere Imhotep lo scopritore dello stesso, per quanto non venga mai citato specificamente.[13]

La sua fama è legata inoltre alla cosiddetta stele della carestia, epigrafe ritrovata sull'isola di Sehel, su cui è incisa la leggenda dei sette anni di carestia: a seguito di un lungo periodo di secca del Nilo, Zoser si rivolse direttamente ad Imhotep chiedendogli delucidazioni in merito alla divinità da interpellare per sanare il problema; questi, dopo aver consultato gli archivi del tempio di Hut Ibety, rivelò al faraone che il responsabile era il dio Khnum ad Elefantina. Zoser, quindi, si recò personalmente al tempio del dio per omaggiarlo con ricche offerte. Il Dio, placato dal gesto del faraone, gli venne in sogno assicurandogli che il Nilo sarebbe "risorto" e non avrebbe mai più "abbandonato la terra d'Egitto".[14]

Imhotep come Kher-heb

Imhotep ricoprì inoltre l'importante compito di "Kheriheb her tep", traducibile con "primo sacerdote lettore". Quest'ultimo aveva il compito di recitare le letture dal libro sacro e, siccome la religione egizia credeva che questi testi religiosi avessero poteri magici, era considerato un ponte tra il mondo divino e quello terreno. Il Kheri-heb prendeva inoltre parte alla liturgia delle offerte funerarie, in cui si riteneva che le offerte assumessero sostanza spirituale; il sacerdote, in comunione con i cari del deceduto, mangiava i cibi santificati per entrare in contatto con il morto e con le divinità protettrici. Questa figura presiedeva anche il rituale dell'apertura della bocca, in cui si tentava di dare sembianze umane ad una statua simulacro del faraone defunto, aprendogli la bocca come se potesse parlare e inumidendogli gli occhi come se potesse vedere. Poiché ricopriva tali ruoli, il Kheri-heb era considerato il mediatore privilegiato tra il faraone e le potenze ultraterrene.[15]

In riferimento al rituale di imbalsamazione, si riporta che:

«La tua anima si unisce a Imhotep, mentre tu ti trovi nella valle dei morti, ma il tuo cuore si rallegra, perché non ti stai recando nella terra tumultuosa di Sebek e in virtù del fatto che tu sei come un figlio nella dimora accogliente del padre e fa ciò che è gradito nella città di Tebe.[16]»

Si ritiene che la mastaba di Imhotep, non ancora ritrovata, dovesse sorgere nel deserto della città di Menfi, poco distante dalla piramide di Saqqara, nei pressi del Serapeo e dell'attuale villaggio di Abusir.[17]

La medicina al tempo di Imhotep

Raffigurazione di Ammit, tempio di Deir el-Medina

L'Egitto è sempre stato, durante la classicità, un regno pioniere nell'evoluzione della medicina, sia nella diagnosi che nella terapia.[18] La medicina era generalmente associata alla magia e la figura del medico spesso coincideva con quella del mago.

È possibile analizzare alcune pratiche mediche della terza dinastia a partire dall'analisi di alcuni antichissimi papiri (il più importante dei quali è il papiro Ebers): vi era infatti un'accurata conoscenza dello scheletro e dei metodi di gestione dei traumi osteoarticolari, una buona conoscenza del sistema vascolare e dell'azione cardiaca (se pur fosse diffusa la convinzione secondo cui nelle arterie circolasse aria anziché sangue).[19]

La chirurgia, di contro, non era ben sviluppata: essa consisteva in amputazioni e trapanazioni esercitate senza anestesia da parrucchieri o macellai (e non di rado il paziente decedeva per il dolore o per i traumi subiti durante l'operazione).[20]

Una pratica molto comune, caratteristica di tutta l'epopea egizia, era la mummificazione: il cadavere del defunto veniva depauperato dei visceri (e ciò facilitò il progresso delle conoscenze anatomiche), ad eccezione del cuore che, considerato sede dello spirito del defunto, doveva essere il mezzo per giudicare le colpe del morto nell'oltretomba.[21] Gli organi interni rimossi venivano conservati all'interno di speciali vasi, detti vasi canopi che venivano deposti nella tomba durante i riti funebri e consegnati con il defunto alla nuova vita eterna. Secondo le scritture, il cuore veniva poi pesato su una bilancia da Anubi, confrontandolo con una piuma (simbolo di "leggerezza dell'anima", quindi di giustizia). Nel caso la piuma fosse stata più pesante del cuore, avrebbe garantito la vita eterna al possessore. In caso contrario, questi veniva dato in pasto all'essere ibrido Ammit, la "Divoratrice" (questo gesto rappresentava la morte eterna dell'individuo). Dopo l'asportazione degli organi si procedeva alla disidratazione del corpo tramite l'introduzione di questo, per un periodo di circa 40 giorni, in natron (un sale di sodio esistente in natura che si depositava nelle pozze di esondazione del Nilo dopo il loro prosciugamento). Il corpo svuotato dagli organi veniva poi lavato con delle sostanze antibatteriche e, dopo questa operazione, nell'addome venivano introdotte bende impregnate di natron, pezzi di lino e segatura. Il corpo veniva poi ricoperto con lo stesso sale ed infine unto con appositi oli balsamici (resine di conifere ed altre piante, cere d'api, oli aromatizzati ecc.). Al termine di questa fase il cadavere si presentava completamente disidratato, seppur ancora riconoscibile. L'incisione addominale veniva allora coperta con una placca metallica detta l'occhio di Horo. Successivamente il corpo veniva coperto con strisce di tela di lino spesso impregnate di resina, principalmente per una migliore presentazione estetica del cadavere.

La pratica delle terapie era strettamente empirica, ciò non escludeva però una discreta conoscenza dei processi patologici: i rimedi terapeutici erano classificati in categorie simili alle moderne categorizzazioni biochimiche dei farmaci (ad esempio ipnotici o sedativi) e sfruttavano le proprietà chimiche di molte sostanze conosciute (come il miele, che era risaputo avere proprietà antisettiche).[21] Ogni mezzo terapeutico era applicato previa formula magica: le malattie erano attribuite ad uno spirito maligno che si impossessava del corpo od alla punizione di una qualche divinità, compito del mago-medico era scoprire l'origine di questo male e scacciare gli spiriti. Una conoscenza approfondita dell'igiene prova un grande stato di civilizzazione.[22]

Gli egizi erano particolarmente attenti nella salvaguardia della propria salute: le case delle persone erano cosparse di fumi magici per tenere lontano gli spiriti e vi era estrema attenzione alla cura della propria persona.

Imhotep come dio della medicina

Per molti anni Imhotep non fu classificato come una divinità: inizialmente, a fronte dei successi della sua attività di medico, fu considerato un semidio (un essere sovrumano considerato di origini umane ma di natura divina). Durante la III dinastia, periodo particolarmente produttivo per la tecnica egizia, si sentì la necessità di aumentare il numero di eroi e di divinità con il crescere del numero delle arti pratiche. Tra le divinità da invocare in caso di necessità si scelse Imhotep: era possibile per dei comuni mortali diventare divinità in quanto il loro Ka, la parte di anima che sopravvive alla morte, poteva essere deificato.[23]

Statuetta celebrativa di Imhotep

Nelle numerose statuette bronzee rappresentanti il suo passaggio da semidio a dio, Imhotep presenta chiari segni delle sue origini umane: appare come un saggio seduto su un trono privo dello scettro o della barba, elementi rappresentativi delle divinità.[24]

Il culto di Imhotep agli albori era unicamente associato alla sua tomba, situata nel deserto antistante la città di Menfi. Col passare del tempo tuttavia la venerazione nei suoi confronti si diffuse in tutto l'Egitto.[25]

È documentata con certezza la presenza di almeno tre templi costruiti in onore di Imhotep[26]: uno al Menfi, uno a File ed uno a Tebe. Il tempio di Menfi, chiamato dai Greci Asclepieo, "τὸ πρὸς Μέμφιν μέγα Ἀσκληπιεῖον", rappresentava un importante polo ospedaliero dell'epoca ed una rinomata scuola di magia e medicina; esso era situato nei pressi del Serapeo, un importante tempio associato al culto di Serapide, divinità spesso venerata in associazione con Imhotep (tanto che sono presenti numerosi altari dedicati ad Imhotep nel Serapieion stesso).[27]

Tuttavia il culto taumaturgico di Imhotep non può essere ascritto unicamente all'opera di questi tre plessi[26]. Vi sono fonti che riportano l'esistenza di un "sanatorium" situato al piano terra del tempio funerario di Hatshepsut, sotto le scogliere di Deir el-Bahari, dedicato alla figura di Imhotep e a quella di Amenohotep, figlio di Hapi (entrambi ritenuti patroni della salute).[28]

Amuleto propiziatorio di Imhotep

La completa apoteosi è databile nel corso del periodo persiano (521 a.C.), nel corso del quale Imhotep divenne stabilmente parte della triade di Menfi (con Ptah, dio dell'universo, e Sekhmet, dio della guerra e delle pestilenze).[29]

Un'altra leggenda collegata al culto di Imhotep narra di un uomo di nome Satmi Khamuas, figlio del faraone Usermares, il quale non aveva avuto figli maschi dalla moglie Mahituaskhit; la donna, afflitta per la situazione, decide quindi di recarsi a chiedere aiuto alla forza del dio Imhotep, il quale, apparendole in sogno, le consiglia le giuste procedure per concepire un figlio maschio. La giovane Mahituaskhit, come da indicazioni, indossa un amuleto rappresentante Imhotep assiso in trono e, grazie a questo gesto, riesce a concepire un bambino: Senosiris.[30] Da questo episodio è possibile comprendere la diffusa pratica di portare al collo amuleti propiziatori di Imhotep per fortificare la propria salute, in particolar modo in caso di gravidanza travagliate.[31]

Una delle pratiche comunemente associata al culto di Imhotep era il "sonno incubatore": in templi appositamente dedicati, i malati venivano fatti addormentare su delle lastre di pietra rialzate circondate da serpenti velenosi.[32] Il malato, in sogno, riceveva dalla divinità stessa le indicazioni terapeutiche sulle pratiche necessarie alla guarigione; queste venivano successivamente interpretate ed eseguite da sacerdoti qualificati. Imhotep divenne per questo noto con l'epiteto di "colui che protegge e cura gli uomini"; il suo culto era associato sia alla cura dei malati che alla salvaguardia dei sani.

Ad Imhotep, inoltre, erano tributate ben cinque giornate di festa nel corso di tutto l'anno, che cadevano in date significative per la vita della divinità: 31 maggio (associato alla nascita di Imhotep), 27 dicembre (giorno associato alla glorificazione della sua immagine, il significato di tale data è ancora sconosciuto), 1º luglio (morte di Imhotep), 7 luglio (funerale) e 19 aprile (deificazione).[33] Nel corso dell'ellenismo i greci lo incorporarono nel Pantheon con il nome di Asclepio, poi latinizzato in Esculapio.[34] Il culto di Imhotep venne progressivamente meno con l'avvento del Cristianesimo.

Nella cultura di massa

  • Imhotep è il nome del principale antagonista di vari film della Universal Pictures, prima di tutto il film del 1932 La mummia, e a seguire la trilogia La mummia iniziata nel 1999.
  • È stato anche creato un gioco da tavolo chiamato Imhotep: Builder of Egypt, creato dall'australiano Phil Harding.
  • In un episodio della serie fantascientifica Stargate SG-1 è presente come antagonista il Goa'uld Imhotep, ispirato alla mitologia egizia.
Letteratura

Note

  1. ^ Hurry, p. 4.
  2. ^ Hurry, p. 5.
  3. ^ Breasted, p. 575.
  4. ^ Baldwin, p. 237.
  5. ^ a b Hurry, p. 95.
  6. ^ Hurry, pp. 9-11.
  7. ^ Baldwin, p. 61.
  8. ^ Hurry, p. 16.
  9. ^ Maspero, p. 172.
  10. ^ Hurry, p. 18.
  11. ^ Hurry, p. 19.
  12. ^ Hurry,  p. 1.
  13. ^ Blomstedt, pp. 1-2.
  14. ^ Hurry, p. 7.
  15. ^ Hurry, pp. 13-16.
  16. ^ Hurry, p. 15.
  17. ^ Hurry, p. 27.
  18. ^ Erodoto, Le storie II, 84.
  19. ^ Hurry, p. 75.
  20. ^ Hurry, p. 77.
  21. ^ a b Hurry, p. 78.
  22. ^ Hurry, pp. 82-83.
  23. ^ Hurry, p. 64.
  24. ^ Hurry,  p. 37.
  25. ^ Hurry, p. 42.
  26. ^ a b Hurry, p. 43.
  27. ^ Hurry, p. 44.
  28. ^ Hurry, p. 49.
  29. ^ Hurry, p. 38.
  30. ^ Griffith, pp. 42-145.
  31. ^ Hurry, pp. 50-52.
  32. ^ Hurry, pp. 53-54.
  33. ^ Hurry, p. 60.
  34. ^ Hurry, p. 91.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59875989 · ISNI (EN0000 0000 4480 8942 · CERL cnp00553718 · ULAN (EN500125211 · LCCN (ENno2005090540 · GND (DE118555529 · BNE (ESXX4948806 (data) · BNF (FRcb119944761 (data) · J9U (ENHE987007373102705171
Read more information:

Sarah Bernhardt fotografata da Nadar nel 1864. Sarah Bernhardt, nata Henriette Rosine Bernard[1] (Parigi, 22 ottobre 1844 – Parigi, 26 marzo 1923), è stata una celebre attrice teatrale e cinematografica francese. Soprannominata La voix d'or (La voce d'oro) e La divina, Sarah Bernhardt è considerata una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo. Indice 1 Biografia 2 Vita privata 3 Teatro 4 Filmografia 4.1 Attrice 4.2 Sceneggiatrice 5 Opere 6 Onorificenze 7 Nella cultura di mas…

H.Rohadi WidodoS.P Wakil Bupati KaranganyarMasa jabatan15 Desember 2013 – 15 Desember 2018PresidenSusilo Bambang Yudhoyono Joko WidodoGubernurGanjar Pranowo PendahuluParyonoPenggantiRober Christanto Informasi pribadiLahir(1973-04-01)1 April 1973KaranganyarMeninggal24 Januari 2023(2023-01-24) (umur 49)SemarangPartai politikPartai Keadilan SejahteraSunting kotak info • L • B H. Rohadi Widodo, S.P (1 April 1973 – 24 Januari 2023) adalah Wakil Bupati Kar…

Milkor MGL Mk 1S (MGL-105) with M2A1 reflex sight Jenis Revolver grenade launcher Negara asal Afrika Selatan Sejarah pemakaian Masa penggunaan 1983–present Digunakan oleh See Users Pada perang Rwandan Civil WarColombian conflictWar in Afghanistan (2001–2021)Iraq WarSyrian Civil War[1] Central African Republic Civil War (2012–present) 2013 Lahad Datu standoff2020 Nagorno-Karabakh conflict2022 Russian invasion of Ukraine Sejarah produksi Perancang Andries C. Piek&…

Artikel ini bukan mengenai Dekana atau Dekuna. Dekena Nama Nama IUPAC (preferensi) Dek-1-ena Nama lain Alfa-olefin C10; Desilena; α-Dekena; 1-dekena Penanda Nomor CAS 872-05-9 Y Model 3D (JSmol) Gambar interaktif 3DMet {{{3DMet}}} ChEBI CHEBI:87315 ChEMBL ChEMBL3187990 ChemSpider 12809 Y Nomor EC PubChem CID 13381 Nomor RTECS {{{value}}} UNII 7O4U4C718P Y Nomor UN 3295, 1993 CompTox Dashboard (EPA) DTXSID8027329 InChI InChI=1S/C10H20/c1-3-5-7-9-10-8-6-4-2/h3H,1,4-10H2,2H3 YK…

Malcolm I Máel Coluim mac Domnaill (anglifikasi Malcolm I) (wafat 954) merupakan Raja Alba (sebelum 943 – 954), dia menjadi raja ketika sepupunya Konstantinus II turun takhta untuk menjadi seorang biarawan. Dia adalah putra Donald II. Máel Coluim mungkin lahir pada masa pemerintahan ayahandanya (889–900).[1] Pada 940-an, dia bukan lagi seorang pemuda, dan mungkin menjadi tidak sabar dalam menunggu takhta. Disengaja atau tidak menurut Nubuat Berchán abad kesebelas, menyatakan …

Stasiun Jatibarang Stasiun Jatibarang, 29 Desember 2019LokasiJalan Mayor SangunJatibarang, Jatibarang, Indramayu, Jawa Barat 45273IndonesiaKoordinat6°28′30.252″S 108°18′28.336″E / 6.47507000°S 108.30787111°E / -6.47507000; 108.30787111Koordinat: 6°28′30.252″S 108°18′28.336″E / 6.47507000°S 108.30787111°E / -6.47507000; 108.30787111Ketinggian+8 mOperator Kereta Api IndonesiaDaerah Operasi III Cirebon KAI Logistik Letakkm 179+…

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Pemain Terbaik Dunia FIFA 1997 – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Pemain Terbaik Dunia FIFA 1997 adalah penghargaan yang dimenangkan oleh Ronaldo, pemain pertama yang memenangkan penghargaa…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Oktober 2022. Moshe Hirsch (bahasa Yiddi: משה הירש) (lahir 1923 — meninggal 2 Mei 2010)[1] adalah seorang Yahudi Palestina dari Yahudi Badtz, lahir pada tahun 1923 di New York dan meninggal tahun 2010. Dia menjadi pemimpin gerakan Neturei Karta yan…

Apache TrailSutradaraRichard ThorpeRichard RossonProduserSamuel MarxSkenarioMaurice GeraghtyCeritaErnest HaycoxPemeranLloyd NolanDonna ReedWilliam LundiganAnn AyarsConnie GilchristChill WillsPenata musikSol KaplanSinematograferSidney WagnerPenyuntingFrank SullivanPerusahaanproduksiMetro-Goldwyn-MayerDistributorLoew's Inc.Tanggal rilis 24 Juni 1942 (1942-06-24) Durasi66 menitNegaraAmerika SerikatBahasaInggris Apache Trail adalah sebuah film koboi Amerika Serikat tahun 1942 garapan Rich…

Starting from 2020, the median per capita income is calculated in Russia, based on the size of which the subsistence minimum and minimum wage are also calculated. The median salary is the median (average) salary at which half (50%) of workers in Russia or a region receive less than this level, and half (50%) receive more than it. This indicator more accurately reflects the situation than the average monthly salary according to Rosstat (Russian Federal State Statistics Service).[1] So, ac…

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Destiny Cable Filipina – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Artikel ini perlu dikembangkan agar dapat memenuhi kriteria sebagai entri Wikipedia.Bantulah untuk mengembangkan artikel ini. …

Edith Wilson Ibu Negara Amerika SerikatMasa jabatan18 Desember 1915 – 4 Maret 1921 PendahuluEllen Axson WilsonPenggantiFlorence Harding Informasi pribadiLahir(1872-10-15)15 Oktober 1872Wytheville, VirginiaMeninggal28 Desember 1961(1961-12-28) (umur 89)Washington D.C.KebangsaanAmerika SerikatSuami/istriWoodrow WilsonTanda tanganSunting kotak info • L • B Edith Bolling Galt Wilson (15 Oktober 1872 – 28 Desember 1961) adalah istri dari presiden Amerika …

SiprusΚύπροςcode: el is deprecated  (Greek)Kıbrıscode: tr is deprecated   (Turkish)Citra satelit Siprus pada 2022Lokasi SiprusGeografiLokasiLaut MediteraniaKoordinat35°N 33°E / 35°N 33°E / 35; 33Koordinat: 35°N 33°E / 35°N 33°E / 35; 33 Kota terbesarNikosia Luas9.251 km2Garis pantai648 kmTitik tertinggiGunung Olympus (1.952 m)PemerintahanNegaraRepublik SiprusIbu kota dan kota terbesarNikosiaLu…

2018 soundtrack album by Michael GiacchinoIncredibles 2 (Original Motion Picture Soundtrack)Soundtrack album by Michael GiacchinoReleasedJune 15, 2018Recorded2017–2018GenreFilm soundtrackLength1:14:50LabelWalt DisneyProducerMichael GiacchinoPixar soundtrack chronology Coco(2017) Incredibles 2(2018) Toy Story 4(2019) Michael Giacchino chronology Coco(2017) Incredibles 2(2018) Jurassic World: Fallen Kingdom(2018) Incredibles 2 (Original Motion Picture Soundtrack) is the soundtrack album …

The Good for Nothing beralih ke halaman ini. Untuk artikel dengan judul yang sama, lihat Good for Nothing (disambiguasi). His New ProfessionPoster teatrikal untuk His New ProfessionSutradaraCharlie ChaplinProduserMack SennettPemeranCharlie ChaplinCharley ChaseCecile ArnoldHarry McCoyRoscoe ArbuckleMinta DurfeeCharles MurrayJess DandySinematograferFrank D. WilliamsPenyuntingCharlie Chaplin (tak disebutkan)PerusahaanproduksiKeystone StudiosDistributorMutual FilmTanggal rilis 31 Agustus 1914 (…

Atribut-atribut Santo Homobonus (wafat 1197) meliputi sekantung uang Kantung uang adalah sebuah kantung uang (atau emas) yang dipakai untuk menyimpan dan membawa koin dan uang kertas dari/atau ke percetakan koin, bank, ATM, mesin jual otomatis, bisnis dan institusi lainnya.[1] Kantung-kantung uang biasanya dibawa dalam sebuah mobil bersenjata atau kereta uang dan lewat kereta pos pada masa lampau. Ini adalah jenis pengemasan mata uang. Referensi ^ Fallen money bag sparks Ohio cash grab, …

Fredesdorf Lambang kebesaranLetak Fredesdorf di Segeberg NegaraJermanNegara bagianSchleswig-HolsteinKreisSegeberg Municipal assoc.Leezen Pemerintahan • MayorPeter WaldheuerLuas • Total5,89 km2 (227 sq mi)Ketinggian41 m (135 ft)Populasi (2013-12-31)[1] • Total368 • Kepadatan0,62/km2 (1,6/sq mi)Zona waktuWET/WMPET (UTC+1/+2)Kode pos23826Kode area telepon04558Pelat kendaraanSESitus webwww.amt-leezen.de Fredes…

Perfilman Bollywood 1920-an 1920 1921 1922 1923 19241925 1926 1927 1928 1929 1930-an 1930 1931 1932 1933 19341935 1936 1937 1938 1939 1940-an 1940 1941 1942 1943 19441945 1946 1947 1948 1949 1950-an 1950 1951 1952 1953 19541955 1956 1957 1958 1959 1960-an 1960 1961 1962 1963 19641965 1966 1967 1968 1969 1970-an 1970 1971 1972 1973 19741975 1976 1977 1978 1979 1980-an 1980 1981 1982 1983 19841985 1986 1987 1988 1989 1990-an 1990 1991 1992 1993 19941995 1996 1997 1998 1999 2000-an 2000 2001 2002 2…

Halaman ini berisi artikel tentang rute. Untuk struktur, lihat Jembatan melintasi Atlantik. Peta rute Jembatan Atlantik adalah sebuah rute penerbangan dari Gander, Newfoundland, Kanada ke Skotlandia, dengan perhentian pengisian bahan bakar di Islandia. Selama Perang Dunia Kedua, pesawat-pesawat pengebom baru menerbangkan rute ini. Rute ini tak digunakan lagi, karena penemuan pesawat jet modern yang dapat menerbangkan rute langsung dari Kanada atau Amerika Serikat ke Eropa tanpa perlu berhenti me…

BelorusskayaБелорусскаяStasiun Metro MoskwaPemilikMoskovsky MetropolitenJalur!B9993068528194  2  Jalur Zamoskvoretskaya Jumlah peron1 peron pulauJumlah jalur2LayananBus: 0, 12, 12ts, 27, 82, 84Trolleybus: 1, 12, 18, 20, 54, 56, 70, 78, 82KonstruksiKedalaman331 meter (1.086 ft)Tinggi peron1ParkirNoInformasi lainKode stasiun035SejarahDibuka11 September 1938Operasi layanan Stasiun sebelumnya   Moscow Metro   Stasiun berikutnya Dinamo Rechnoy V…

Kembali kehalaman sebelumnya