Karl Maria HerrligkofferKarl Maria Herrligkoffer (Schweinfurt, 13 giugno 1916 – Monaco di Baviera, 9 settembre 1991) è stato un medico tedesco, famoso per aver guidato spedizioni alpinistiche con pugno di ferro, rigore e disciplina militare, per quanto questo gli abbia attirato numerose critiche. BiografiaSi distinse in particolare per aver guidato la spedizione austro-tedesca che nel 1953 conquistò la vetta del Nanga Parbat, grazie all'exploit di Hermann Buhl. Guidò successivamente ulteriori spedizioni alpinistiche, fra le quali di nuovo una nel 1970 al Nanga Parbat, alla quale parteciparono Reinhold Messner e suo fratello Günther, i quali raggiunsero la vetta per il difficile versante Rupal e che al rientro alla base registrò la morte di Günther Messner, sepolto da una valanga. Bibliografia
Altri progetti
Information related to Karl Maria Herrligkoffer |