Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Scherma ai Giochi della XVII Olimpiade - Fioretto a squadre maschile

Bandiera olimpica 
Fioretto a squadre maschile
Roma 1960
Informazioni generali
LuogoPalazzo dei Congressi, Roma
Periodo2 settembre 1960
Partecipanti18 squadre nazionali
Podio
Medaglia d'oro Oro Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Medaglia d'argento Argento Italia (bandiera) Italia
Medaglia di bronzo Bronzo Germania (bandiera) Germania
Edizione precedente e successiva
Melbourne 1956 Tokyo 1964
Scherma a
Roma 1960
Fioretto ind uomini donne
Fioretto sq uomini donne
Spada ind   uomini  
Spada sq uomini
Sciabola ind uomini
Sciabola sq uomini

La competizione del fioretto a squadre maschile di scherma ai Giochi della XVII Olimpiade si tenne il giorno 2 settembre 1960 al Palazzo dei Congressi di Roma.

1º turno

Le squadre vincitrici dei gruppi dall'1 al 4 accedevano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde classificate accedevano agli ottavi di finale.
Le squadre prime e seconde dei gruppi 5 e 6 accedevano agli ottavi di finale.

Gruppo 1

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Francia (bandiera) Lussemburgo (bandiera) Australia (bandiera)
1 Francia (bandiera) Francia 2 20 9 X 9-6 11-3
2 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 1 16 15 6-9 X 10-6
3 Australia (bandiera) Australia 0 9 21 3-11 6-10 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Jean Link (4), Robert Schiel (3)
Édouard Didier (2), Roger Theisen (1)
Lussemburgo (bandiera) 10 6 Australia (bandiera) Brian McCowage (2), Michael Sichel (2)
Zoltan Okalyi (1), David McKenzie (1)
Jacky Courtillat (4), Jean-Claude Magnan (4)
Guy Barrabino (2), Claude Netter (1)
Francia (bandiera) 11 3 Australia (bandiera) Brian McCowage (2), Michael Sichel (1)
David McKenzie (0), Zoltan Okalyi (0)
Guy Barrabino (3), Jacky Courtillat (2)
Jean-Claude Magnan (2), Claude Netter (2)
Francia (bandiera) 9 6 Lussemburgo (bandiera) Jean Link (3), Jean-Paul Olinger (1)
Robert Schiel (1), Édouard Didier (1)

Gruppo 2

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Ungheria (bandiera) Rep. Araba Unita (bandiera) Svezia (bandiera)
1 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 9 2 X 9-2 ND
2 Rep. Araba Unita (bandiera) Rep. Araba Unita 0 2 9 2-9 X ND
3 Svezia (bandiera) Svezia 0 0 0 Ritirata X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
József Gyuricza (3), Ferenc Czvikovszki (2)
József Sákovics (2), Jenő Kamuti (2)
Ungheria (bandiera) 9 2 Rep. Araba Unita (bandiera) Farid El-Ashmawi (1), Moustafa Soheim (1)
Sameh Abdel Rahman (0), Ahmed Zein El-Abidin (0)

Gruppo 3

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Italia (bandiera) Romania (bandiera) Spagna (bandiera)
1 Italia (bandiera) Italia 1 9 2 X 9-2 0-0
2 Romania (bandiera) Romania 0 2 9 2-9 X 0-0
3 Spagna (bandiera) Spagna 0 0 0 Ritirata X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Alberto Pellegrino (3), Luigi Carpaneda (3)
Mario Curletto (2), Edoardo Mangiarotti (1)
Italia (bandiera) 9 2 Romania (bandiera) Iosif Szilaghi (2), Sorin Poenaru (0)
Atilla Csipler (0), Tănase Mureșanu (0)

Gruppo 4

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Unione Sovietica (bandiera) Belgio (bandiera) Giappone (bandiera)
1 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 2 24 2 X 9-1 15-1
2 Belgio (bandiera) Belgio 1 11 15 1-9 X 10-6
3 Giappone (bandiera) Giappone 0 7 25 1-15 6-10 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Jacques Debeur (4), André Verhalle (2)
François Dehez (2), Franck Delhem (2)
Belgio (bandiera) 10 6 Giappone (bandiera) Heizaburo Okawa (3), Mitsuyuki Funamizu (3)
Tsugeo Ozawa (0), Kazuhiko Tabuchi (0)
Mark Midler (4), Jurij Sisikin (4)
German Svešnikov (4), Jurij Rudov (3)
Unione Sovietica (bandiera) 15 1 Giappone (bandiera) Heizaburo Okawa (0), Mitsuyuki Funamizu (0)
Tsugeo Ozawa (0), Kazuhiko Tabuchi (1)
Jurij Sisikin (3), Jurij Rudov (2)
Mark Midler (2), German Svešnikov (2)
Unione Sovietica (bandiera) 9 1 Belgio (bandiera) Franck Delhem (1), François Dehez (0)
Jacques Debeur (0), André Verhalle (0)

Gruppo 5

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Gran Bretagna (bandiera) Venezuela (bandiera)
1 Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 2 23 7 X 9-5 14-2
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 19 11 5-9 X 14-2
3 Venezuela (bandiera) Venezuela 0 4 28 2-14 2-14 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Bill Hoskyns (4), Allan Jay (4)
Ralph Cooperman (3), Angus McKenzie (3)
Gran Bretagna (bandiera) 14 2 Venezuela (bandiera) Luis García (2), Freddy Quintero (0)
Augusto Gutiérrez (0), Jesús Gruber (0)
Jürgen Brecht (4), Jürgen Theuerkauff (4)
Timothäus Gerresheim (3), Eberhard Mehl (3)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) 14 2 Venezuela (bandiera) Luis García (1), Freddy Quintero (1)
Jesús Gruber (0), Augusto Gutiérrez (0)
Jürgen Brecht (3), Eberhard Mehl (3)
Jürgen Theuerkauff (2), Timothäus Gerresheim (1)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) 9 5 Gran Bretagna (bandiera) Allan Jay (3), René Paul (1)
Bill Hoskyns (1), Angus McKenzie (0)

Gruppo 6

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Stati Uniti (bandiera) Polonia (bandiera) Marocco (bandiera)
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 25 4 X 9-4 16-0
2 Polonia (bandiera) Polonia 1 20 9 4-9 X 16-0
3 Marocco (bandiera) Marocco 0 0 32 0-16 0-16 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Egon Franke (4), Ryszard Parulski (4)
Janusz Różycki (4), Ryszard Kunze (4)
Polonia (bandiera) 16 0 Marocco (bandiera) Charles El-Gressy (0), Abderraouf El-Fassy (0)
Abderrahman Sebti (0), Abbes Harchi (0)
Gene Glazer (4), Harold Goldsmith (4)
Joseph Paletta (4), Albert Axelrod (4)
Stati Uniti (bandiera) 16 0 Marocco (bandiera) Charles El-Gressy (0), Abderraouf El-Fassy (0)
Mohamed Ben Joullon (0), Jacques Ben Gualid (0)
Joseph Paletta (3), Daniel Bukantz (3)
Gene Glazer (3), Harold Goldsmith (0)
Stati Uniti (bandiera) 9 4 Polonia (bandiera) Ryszard Parulski (2), Witold Woyda (1)
Janusz Różycki (1), Egon Franke (0)

Eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
      
          Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 9  
 Polonia (bandiera) Polonia 9      Polonia (bandiera) Polonia 6  
 Rep. Araba Unita (bandiera) R. Araba Unita 3        Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 9  
            Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 3  
          Francia (bandiera) Francia 8  
 Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 9      Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 8+  
 Romania (bandiera) Romania 2        Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Oro 9
            Italia (bandiera) Italia Argento 4
          Italia (bandiera) Italia 9  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 9      Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0  
 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 5        Italia (bandiera) Italia 8+   3º e 4º posto
            Ungheria (bandiera) Ungheria 8  
          Ungheria (bandiera) Ungheria 9    Ungheria (bandiera) Ungheria 5
 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 9      Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 7    Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Bronzo 9
 Belgio (bandiera) Belgio 2  


Ottavi di finale

Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Polonia (bandiera) Polonia Rep. Araba Unita (bandiera) Rep. Araba Unita
Janusz Różycki (3), Witold Woyda (3)
Ryszard Parulski (2), Ryszard Kunze (1)
9 3 Moustafa Soheim (1), Ahmed El-Hamy El-Husseini (1)
Farid El-Ashmawi (1), Mohamed Gamil El-Kalyoubi(0)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Romania (bandiera) Romania
Jürgen Theuerkauff (3), Timothäus Gerresheim (2)
Eberhard Mehl (2), Jürgen Brecht (2)
9 2 Iosif Szilaghi (2), Sorin Poenaru (0)
Atilla Csipler (0), Tănase Mureșanu (0)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Joseph Paletta (3), Daniel Bukantz (3)
Gene Glazer (2), Harold Goldsmith (1)
9 5 Robert Schiel (2), Jean Link (2)
Édouard Didier (1), Roger Theisen (0)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Belgio (bandiera) Belgio
Bill Hoskyns (3), Allan Jay (3)
Angus McKenzie (2), Ralph Cooperman (1)
9 2 Franck Delhem (1), André Verhalle (1)
François Dehez (0), Jacques Debeur (0)

Quarti di finale

Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Polonia (bandiera) Polonia
Viktor Ždanovič (3), Mark Midler (2)
Jurij Sisikin (2), German Svešnikov (2)
9 6 Ryszard Parulski (4), Ryszard Parulski (1)
Egon Franke (1), Witold Woyda (0)
Francia (bandiera) Francia Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania
Jacky Courtillat (2), Guy Barrabino (2)
Jean-Claude Magnan (2), Christian d'Oriola (2)
8
(61)
8
(61)
Jürgen Brecht (3), Timothäus Gerresheim (2)
Jürgen Theuerkauff (2), Eberhard Mehl (1)
Spareggio Christian d'Oriola 0-5 Timothäus Gerresheim
Italia (bandiera) Italia Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Alberto Pellegrino (3), Luigi Carpaneda (2)
Mario Curletto (2), Aldo Aureggi (2)
9 0 Gene Glazer (0), Harold Goldsmith (0)
Joseph Paletta (0), Daniel Bukantz (0)
Ungheria (bandiera) Ungheria Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Ferenc Czvikovszki (3), Mihály Fülöp (2)
Jenő Kamuti (2), Jenő Kamuti (2)
9 7 Allan Jay (4), Ralph Cooperman (1)
René Paul (1), Bill Hoskyns (1)

Semifinali

Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania
Mark Midler (3), German Svešnikov (3)
Jurij Sisikin (2), Viktor Ždanovič (1)
9 3 Jürgen Brecht (2), Jürgen Theuerkauff (1)
Timothäus Gerresheim (0), Eberhard Mehl (0)|-
Italia (bandiera) Italia Ungheria (bandiera) Ungheria
Luigi Carpaneda (3), Alberto Pellegrino (2)
Mario Curletto (2), Aldo Aureggi (1)
8
(68)
8
(65)
József Gyuricza (4), Ferenc Czvikovszki (2)
József Sákovics (1), Jenő Kamuti (1)

Finali

3º e 4º posto
Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Bronzo Ungheria (bandiera) Ungheria
Jürgen Brecht (3), Timothäus Gerresheim (3)
Eberhard Mehl (2), Jürgen Theuerkauff (1)
9 5 Jenő Kamuti (2), Ferenc Czvikovszki (2)
Mihály Fülöp (1), Jenő Kamuti (0)
Finale
Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Oro Italia (bandiera) Italia Argento
Viktor Ždanovič (4), Mark Midler (3)
Jurij Sisikin (1), German Svešnikov (1)
9 4 Luigi Carpaneda (2), Alberto Pellegrino (1)
Edoardo Mangiarotti (1), Mario Curletto (0)

Podio

Oro Argento Bronzo
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Viktor Ždanovič
Jurij Sisikin
Mark Midler
German Svešnikov
Jurij Rudov
Italia (bandiera) Italia
Edoardo Mangiarotti
Luigi Carpaneda
Alberto Pellegrino
Mario Curletto
Aldo Aureggi
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania
Jürgen Brecht
Timothäus Gerresheim
Eberhard Mehl
Jürgen Theuerkauff

Bibliografia

  • (EN) the Organizing Committee, Fencing (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 2, Roma, 1960, pp. 761-857. URL consultato il 31 maggio 2016.

Collegamenti esterni

Information related to Scherma ai Giochi della XVII Olimpiade - Fioretto a squadre maschile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya