Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.
Stagione
La stagione 2019-2020 è stata la 77ª in Serie A della Lazio. Dopo un inizio altalenante con buoni risultati alternati a due sconfitte, contro la SPAL e contro l'Inter, la partita contro l'Atalanta segna la svolta del campionato dei biancocelesti: sotto 3 a 0 alla fine del primo tempo, la squadra riesce a recuperare e raggiungere il pareggio sul 3 a 3.[3] Dopo quella partita sono arrivati 21 risultati utili consecutivi[4], con 11 vittorie consecutive, record nella storia del club[5], che portano la squadra a occupare stabilmente il secondo posto in classifica alle spalle della Juventus. Nel contempo le prestazioni deludenti in Europa League segnano l'eliminazione della squadra nella fase a gironi[6], mentre la corsa in Coppa Italia si arresta ai quarti di finale contro il Napoli.[7] Il 22 dicembre 2019 però, dopo essersi imposta per 3 a 1 sulla Juventus in campionato quindici giorni prima, la Lazio si ripete con lo stesso risultato in Supercoppa italiana, aggiungendo così la quinta Supercoppa al suo palmarès.[8] Con l'interruzione del campionato per la pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia si interrompe anche la striscia di risultati utili: alla ripresa del campionato a giugno, infatti, arriva una sconfitta per 3 a 2 in rimonta proprio dell'Atalanta, e ne segue un periodo di calo fisico in cui, complice l'assenza di calciatori titolari come Senad Lulić, Lucas Leiva e Joaquín Correa, arrivano altre 4 sconfitte, 3 delle quali consecutive, contro Milan, Sassuolo, Lecce e Juventus. Il calo di risultati porta i biancocelesti a scalare al quarto posto, che raggiungono matematicamente con la vittoria per 2 a 1 contro il Cagliari alla 35ª giornata, risultato che permette ai biancocelesti di tornare ai gironi di UEFA Champions League a distanza di 13 anni dall'ultima volta.[9]
Divise e sponsor
Lo sponsor ufficiale per la stagione 2019-2020 non è previsto, anche se in occasione della finale di Supercoppa italiana Juventus-Lazio del 22 dicembre 2019 campeggia sulle maglie laziali “Lazio Eternal Wonders”. Dalla 27ª giornata di campionato è presente lo sleeve sponsorFrecciarossa, che in occasione di Lazio-Roma del 1º settembre 2019 e Lazio-Juventus del 7 dicembre 2019 è invece Paideia.
A causa della straordinarietà originata dalla emergenza COVID-19, la quale ha spostato le ultime giornate di campionato ad una data successiva al naturale termine della stagione sportiva, la FIGC è intervenuta per dettare le linee guida sui legami in scadenza il 30 giugno 2020, stabilendo che l’estensione al 31 agosto 2020 della durata del tesseramento a titolo temporaneo della stagione 2019-2020 deve essere pattuita fra le parti mediante sottoscrizione di apposito modulo federale con una trattativa privata.[50]
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato l'11 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014). Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore in campionato.
Sono in corsivo i giocatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
^abComunicato ufficiale Neto e Jordão, su sslazio.it, 2 agosto 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2019).
^Comunicato ufficiale Di Gennaro, su sslazio.it, 24 luglio 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
^Comunicato ufficiale Dziczeck, su sslazio.it, 28 agosto 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2020).
^Murgia ufficiale alla S.P.A.L., su sslazio.it, 12 luglio 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
^Comunicato ufficiale Gondo e Bari, su sslazio.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2020).
^Comunicato ufficiale Lombardi, su sslazio.it, 18 luglio 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2019).
^Palombi in prestito alla Cremonese, su sslazio.it, 9 luglio 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2020).
^Comunicato ufficiale Rossi, su sslazio.it, 19 luglio 2019. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2020).
^Comunicato ufficiale Casasola, su sslazio.it, 30 gennaio 2020. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2020).
^Comunicato ufficiale Minala, su sslazio.it, 28 febbraio 2020. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2022).
^Comunicato ufficiale Vargić, su sslazio.it, 6 febbraio 2020. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2020).
^La gara, inizialmente prevista per il 22 dicembre 2019, è stata rinviata visto l'impegno in Supercoppa Italiana, che si giocherà lo stesso giorno Serie A, Lazio-Verona il 5 febbraio, su gazzetta.it, 16 dicembre 2019.
^abcdefghijklPartita rinviata a tale data per ragioni di pubblica sicurezza.
^abcdefghijklPartita disputata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
^Si considerano solo i punti accumulati nel girone.