Società Sportiva Lazio 1996-1997
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997 .
Stagione
L'esterno ceco Pavel Nedvěd , rivelazione del campionato d'Europa 1996 e neoacquisto della stagione.
Nella stagione 1996-1997 è arrivato in biancoceleste Pavel Nedvěd , centrocampista messosi in luce nell'ultimo Europeo con la Rep. Ceca : vi è anche stato inoltre l'arrivo di Igor Protti capocannoniere del precedente torneo. La Lazio si classificata al quarto posto, centrando così un'altra qualificazione alla Coppa UEFA. Il girone di andata con Zdenek Zeman in panchina, si è chiuso con 23 punti, nella prima giornata di ritorno i biancocelesti sono incappati nella sconfitta interna (1-2) contro il Bologna, che ha determinato l'esonero del tecnico boemo.[ 2] Sulla panchina della Lazio arriva Dino Zoff e con lui si riparte, nelle sedici giornate che restano, mette insieme ben 32 punti, che portano i laziali a prendersi il quarto posto con 54 punti.[ 3]
Il cammino in Coppa Uefa dei laziali termina per mano del Tenerife , che ha vinto (5-3) nella gara di ritorno, vanificando il successo biancoceleste (1-0) dell'andata dei sedicesimi, nel primo turno nei trentaduesimi di finale, i biancocelesti avevano superato i francesi del Lens. Nella Coppa Italia la Lazio entra in scena nel secondo turno superando l'Avellino, nel terzo turno viene estromesso il Verona, nei quarti di finale il Napoli ha la meglio sulla Lazio nel doppio confronto. Con 15 reti Beppe Signori è stato il miglior marcatore stagionale.
Lo sponsor tecnico per la stagione 1996-1997 si conferma Umbro , mentre lo sponsor ufficiale cambia e diventa Cirio .
Organigramma societario
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione autunnale
Acquisti
R.
Nome
a
Modalità
Risultati
Serie A
Girone di andata
Bologna 7 settembre 1996, ore 15:00 1ª giornataBologna 1 – 0 referto Lazio Stadio Renato Dall'Ara (31 266 spett.)
Roma 15 settembre 1996, ore 15:00 2ª giornataLazio 0 – 1 referto Udinese Stadio Olimpico (36 103 spett.)
Milano 21 settembre 1996, ore 20:30 3ª giornataInter 1 – 1 referto Lazio Stadio Giuseppe Meazza (51 994 spett.)
Roma 29 settembre 1996, ore 15:00 4ª giornataLazio 2 – 1 referto Parma Stadio Olimpico (39 489 spett.)
Firenze 12 ottobre 1996, ore 15:00 5ª giornataFiorentina 0 – 0 referto Lazio Stadio Artemio Franchi (37 076 spett.)
Roma 20 ottobre 1996, ore 15:00 6ª giornataLazio 2 – 1 referto Cagliari Stadio Olimpico (35 215 spett.)
Bergamo 26 ottobre 1996, ore 15:00 7ª giornataAtalanta 2 – 1 referto Lazio Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17 032 spett.)
Roma 3 novembre 1996, ore 15:00 8ª giornataLazio 0 – 2 referto Vicenza Stadio Olimpico (33 344 spett.)
Piacenza 17 novembre 1996, ore 15:00 9ª giornataPiacenza 1 – 3 referto Lazio Stadio Leonardo Garilli (8 856 spett.)
Roma 24 novembre 1996, ore 15:00 10ª giornataLazio 1 – 1 referto Sampdoria Stadio Olimpico (32 813 spett.)
Reggio Emilia 1º dicembre 1996, ore 15:00 11ª giornataReggiana 0 – 2 referto Lazio Stadio Giglio (11 106 spett.)
Roma 8 dicembre 1996, ore 15:00 12ª giornataLazio 0 – 0 referto Roma Stadio Olimpico (64 488 spett.)
Perugia 15 dicembre 1996, ore 15:00 13ª giornataPerugia 1 – 2 referto Lazio Stadio Renato Curi (19 886 spett.)
Napoli 22 dicembre 1996, ore 15:00 14ª giornataNapoli 1 – 0 referto Lazio Stadio San Paolo (51 193 spett.)
Roma 5 gennaio 1997, ore 20:30 15ª giornataLazio 3 – 0 referto Milan Stadio Olimpico (38 280 spett.)
Verona 12 gennaio 1997, ore 15:00 16ª giornataVerona 1 – 1 referto Lazio Stadio Marcantonio Bentegodi (16 106 spett.)
Roma 19 gennaio 1997, ore 20:30 17ª giornataLazio 0 – 2 referto Juventus Stadio Olimpico (58 815 spett.)
Girone di ritorno
Roma 26 gennaio 1997, ore 15:00 18ª giornataLazio 1 – 2 referto Bologna Stadio Olimpico (31 560 spett.)
Udine 2 febbraio 1997, ore 15:00 19ª giornataUdinese 2 – 3 referto Lazio Stadio Friuli (12 501 spett.)
Roma 16 febbraio 1997, ore 15:00 20ª giornataLazio 2 – 2 referto Inter Stadio Olimpico (44 517 spett.)
Parma 23 febbraio 1997, ore 20:30 21ª giornataParma 2 – 0 referto Lazio Stadio Ennio Tardini (20 670 spett.)
Roma 1 marzo 1997, ore 15:00 22ª giornataLazio 1 – 0 referto Fiorentina Stadio Olimpico (34 883 spett.)
Cagliari 9 marzo 1997, ore 15:00 23ª giornataCagliari 0 – 0 referto Lazio Stadio Sant'Elia (14 698 spett.)
Roma 16 marzo 1997, ore 15:00 24ª giornataLazio 3 – 2 referto Atalanta Stadio Olimpico (33 111 spett.)
Vicenza 23 marzo 1997, ore 15:00 25ª giornataVicenza 0 – 2 referto Lazio Stadio Romeo Menti (15 963 spett.)
Roma 6 aprile 1997, ore 15:00 26ª giornataLazio 2 – 0 referto Piacenza Stadio Olimpico (33 535 spett.)
Genova 13 aprile 1997, ore 15:00 27ª giornataSampdoria 1 – 0 referto Lazio Stadio Luigi Ferraris (24 383 spett.)
Roma 20 aprile 1997, ore 15:00 28ª giornataLazio 6 – 1 referto Reggiana Stadio Olimpico (32 633 spett.)
Roma 4 maggio 1997, ore 15:00 29ª giornataRoma 1 – 1 referto Lazio Stadio Olimpico (73 409 spett.)
Roma 11 maggio 1997, ore 15:00 30ª giornataLazio 4 – 1 referto Perugia Stadio Olimpico (34 089 spett.)
Roma 15 maggio 1997, ore 20:30 31ª giornataLazio 3 – 2 referto Napoli Stadio Olimpico (40 288 spett.)
Milano 18 maggio 1997, ore 15:00 32ª giornataMilan 2 – 2 referto Lazio Stadio Giuseppe Meazza (48 604 spett.)
Roma 25 maggio 1997, ore 15:00 33ª giornataLazio 4 – 1 referto Verona Stadio Olimpico (35 492 spett.)
Torino 1º giugno 1997, ore 15:00 34ª giornataJuventus 2 – 2 referto Lazio Stadio Delle Alpi (38 617 spett.)
Coppa Italia
Fase ad eliminazione diretta
Verona 23 ottobre 1996 Terzo turnoVerona 1 – 2 Lazio Stadio Marcantonio Bentegodi (9 136 spett.)
Fase finale
Napoli 14 novembre 1996 Quarti di finale - AndataNapoli 1 – 0 Lazio Stadio San Paolo (30 352 spett.)
Roma 27 novembre 1996 Quarti di finale - RitornoLazio 1 – 1 Napoli Stadio Olimpico (55 000 spett.)
Coppa UEFA
Lens 10 settembre 1996 Trentaduesimi di finale - AndataLens 0 – 1 referto Lazio Stadio Félix Bollaert (18 174 spett.)
Roma 24 settembre 1996 Trentaduesimi di finale - RitornoLazio 1 – 1 referto Lens Stadio Olimpico (30 000 spett.)
Roma 17 ottobre 1996 Sedicesimi di finale - AndataLazio 1 – 0 referto Tenerife Stadio Olimpico (40 000 spett.)
Tenerife 29 ottobre 1996 Sedicesimi di finale - RitornoTenerife 5 – 3 referto Lazio Estadio Heliodoro Rodríguez López (21 000 spett.)
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie A [ 5]
55
17
10
3
4
34
19
17
5
7
5
20
18
34
15
10
9
54
37
+17
Coppa Italia
1
0
1
0
1
1
3
2
0
1
3
2
4
2
1
1
4
3
+1
Coppa UEFA
2
1
1
0
2
1
2
1
0
1
4
5
4
2
1
1
6
6
0
Totale
20
11
5
4
37
21
22
8
7
7
27
25
42
19
12
11
64
46
+18
Statistiche dei giocatori
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano tre autoreti a favore in campionato.
Giocatore
Serie A[ 6]
Coppa Italia
Coppa UEFA
Totale
Baronio, R. R. Baronio 15 0 2 0 1 0 18 0
Buso, R. R. Buso 16 1 2 0 - - 18 1
Casiraghi, P. P. Casiraghi 24 8 4 2 3 1 31 11
Chamot, J. J. Chamot 29 0 2 0 3 1 34 1
Cudicini, C. C. Cudicini 1 -1 - - - - 1 -1
Favalli, G. G. Favalli 26 0 3 0 2 0 31 0
Fish, M. M. Fish 15 1 2 0 - - 17 1
Franceschini , D. D. Franceschini 1 0 - - - - 1 0
Fuser, D. D. Fuser 31 4 3 0 4 2 38 6
Gottardi, G. G. Gottardi 18 0 3 0 3 0 24 0
Grandoni, A. A. Grandoni 19 1 3 0 2 0 24 1
Marchegiani, L. L. Marchegiani 32 -32 4 -3 4 -6 40 -41
Marcolin, D. D. Marcolin 13 0 3 0 3 0 19 0
Nedvěd, P. P. Nedvěd 32 7 3 1 3 2 38 10
Negro, P. P. Negro 27 3 3 0 4 0 34 3
Nesta, A. A. Nesta 25 0 4 0 4 0 33 0
Okon, P. P. Okon 14 0 2 0 2 0 18 0
Orsi, F. F. Orsi 3 -4 - - - - 3 -4
Piovanelli, M. M. Piovanelli 11 0 2 0 3 0 16 0
Protti, I. I. Protti 27 7 3 0 4 0 34 7
Rambaudi, R. R. Rambaudi 28 4 4 1 4 0 36 5
Signori, G. G. Signori 32 15 4 0 3 0 39 15
Venturin, G. G. Venturin 16 0 - - - - 16 0
Note
Collegamenti esterni
Information related to Società Sportiva Lazio 1996-1997