Yari (arma)
Lo yari (槍?) è un tipo di lancia usata nel Giappone feudale soprattutto dalla classe guerriera dei samurai. L'arte marziale dell'uso del yari è il Sōjutsu (槍術?). StoriaSi ritiene che lo yari derivi da un'antica lancia cinese, ma mentre quest'arma è presente fin dall'antichità giapponese, il termine "yari" non compare in testi scritti prima del 1334. Durante il tentativo di invasione mongola del Giappone a partire dal 1274 le tattiche di combattimento cambiarono radicalmente. Su modello degli eserciti cinesi e coreani, composti da ranghi serrati di fanti armati di lance, in Giappone iniziarono ad essere utilizzate formazioni di ashigaru armati di armi in asta (yari e naginata compresi) affiancati da altre unità armate di armi da fuoco, rendendo quasi inutili le cariche di cavalleria e relegando la katana ad arma da fianco da usare solo in caso di emergenza. Col tempo lo yari divenne popolare più dell'arco (yumi) tra i samurai e gli ashigaru. Yari
Altri progetti
|