Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Diocesi di Fronta

Fronta
Sede vescovile titolare
Dioecesis Frontensis
Chiesa latina
Vescovo titolareJosef Grünwald
Istituita1933
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Fronta
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Fronta (in latino: Dioecesis Frontensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Fronta, forse identificabile con Oued El Abtal (Uzès-le-Duc in epoca coloniale, localmente Fortassa) nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.

Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è Donato, il cui nome appare al 58º posto nella lista dei vescovi della Mauritania Cesariense convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Donato, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.[1]

Dal 1933 Fronta è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; l'attuale vescovo titolare è Josef Grünwald, già vescovo ausiliare di Augusta.

Cronotassi

Vescovi residenti

  • Donato † (menzionato nel 484)

Vescovi titolari

  • Tadeu Henrique (Jude) Prost, O.F.M. † (23 agosto 1962 - 2 agosto 1994 deceduto)
  • Josef Grünwald, dal 21 febbraio 1995

Note

  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 323, Donatus 68.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi

Information related to Diocesi di Fronta

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya