Eccellenza Sicilia 2010-2011
Competizione
Eccellenza Sicilia
Sport
Calcio
Edizione
20ª
Organizzatore
LND Comitato Regionale Sicilia
Date
dall'11 settembre 2010 all'8 maggio 2011
Luogo
Sicilia
Partecipanti
32
Formula
2 gironi con play-off e play-out
Risultati
Promozioni
Licata Palazzolo Biancadrano
Retrocessioni
Casteldaccia Sant'Agata Gattopardo Palma Villabate Santa Croce Belpasso SpadaforesePaternò
Statistiche
Incontri disputati
491
Gol segnati
1 245 (2,54 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2010-2011 è il ventesimo organizzato in Italia . Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della Sicilia .
Per la stagione 2010-11, delle 32 squadre partecipanti due provengono dalla Serie D : il Palazzolo e l'Acicatena. L'altra compagine proveniente dalla serie superiore, l'Adrano, ha operato una fusione col Biancavilla, dando vita al Biancadrano . Il Noto è stato ripescato in Serie D , il Favara non ha provveduto a tutti gli adempimenti necessari all'iscrizione, mentre il Ragazzini Generali, proveniente dalla categoria inferiore, ha rinunciato a disputare il campionato. Dalla Promozione dunque, oltre alle rimanenti cinque promosse al termine della regular season (Valderice, Spadaforese, Giarre , Ribera e Santa Croce) e al Real Avola vincitrice della coppa di categoria, si è dovuto provvedere al ripescaggio di Castellammare, Sant'Agata, Casteldaccia e Taormina. Inoltre l'A.S.D. Marsala 1970, avendo operato una fusione con l'altra squadra cittadina di Serie D, ha ceduto il titolo sportivo all'Alcamo . Il titolo sportivo del Campobello di Licata è stato acquisito invece dal Licata . Infine la squadra messinese del Camaro ha cambiato la propria denominazione in Città di Messina
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Licata
70
30
21
7
2
64
21
+43
2.
Due Torri
68
30
20
8
2
57
19
+38
3.
Ribera
55
30
14
13
3
39
15
+24
4.
Valderice
55
30
16
7
7
57
39
+18
5.
Orlandina
48
30
12
12
6
50
35
+15
6.
Alcamo
48
30
13
9
8
40
29
+11
7.
Parmonval
41
30
10
11
9
38
29
+9
8.
Folgore Selinunte
41
30
11
8
11
41
34
+7
9.
Sancataldese
40
30
10
10
10
41
41
0
10.
Castellammare
40
30
11
7
12
49
43
+6
11.
Akragas
36
30
9
9
12
33
40
-7
12.
Kamarat
34
30
9
7
14
32
44
-12
13.
Casteldaccia
32
30
9
5
16
27
46
-19
14.
Sant'Agata
30
30
8
6
16
41
54
-13
15.
Gattopardo Palma [ 3]
15
30
4
3
23
16
67
-51
16.
Villabate
6
30
2
0
28
22
91
-69
Legenda:
Licata promosso in Serie D 2011-2012 .
Due Torri ammesso ai play-off nazionali .
Casteldaccia e Sant'Agata retrocessi in Promozione 2011-2012 dopo play-out.
Gattopardo Palma e Villabate retrocessi in Promozione 2011-2012 .
Spareggio Play-off
Play-off
Semifinali
Risultati
Luogo e data
Due Torri
0 - 0 (9-8 dtr )
Orlandina
Stadio Enzo Vasi (Piraino ), 30 aprile 2011
Ribera
2 - 0
Valderice
Stadio Nino Novara (Ribera ), 30 aprile 2011
Finale
Risultati
Luogo e data
Due Torri
2 - 1
Ribera
Stadio Enzo Vasi (Piraino ), 8 maggio 2011
Play-out
Risultati
Tabellone
Calendario
Andata (1ª)
Prima giornata
Ritorno (16ª)
12 set.
1-0
Castellammare-Folgore Selinunte
0-2
19 dic.
0-3[ 4]
Kamarat-Akragas
0-1
1-0
Licata-Ribera
2-0
1-0
Orlandina-Casteldaccia
0-0
11 set.
0-0
Parmonval-Alcamo
0-1
12 set.
0-1
Sancataldese-Due Torri
0-2
2-1
Valderice-Gattopardo
1-0
0-2
Villabate-S.Agata
0-3
Andata (3ª)
Terza giornata
Ritorno (18ª)
26 set.
0-1
Alcamo-Due Torri
1-1
16 gen.
3-2
Kamarat-Gattopardo
3-0
0-0
Licata-Akragas
2-1
3-2
Orlandina-S.Agata
1-1
25 set.
2-0
Parmonval-Casteldaccia
1-0
15 gen.
26 set.
0-0
Sancataldese-Ribera
1-2
16 gen.
3-1
Valderice-Castellammare
1-1
0-2
Villabate-Folgore Selinunte
1-7
Andata (5ª)
Quinta giornata
Ritorno (20ª)
10 ott.
2-2
Alcamo-Casteldaccia
3-0
29 gen.
2-1
Kamarat-Castellammare
1-3
30 gen.
1-0
Licata-Gattopardo
2-0
4-3
Orlandina-Folgore Selinunte
1-2
9 ott.
1-1
Parmonval-S.Agata
0-1
10 ott.
0-0
Ribera-Due Torri
0-0
2-2
Sancataldese-Akragas
2-2
0-4
Villabate-Valderice
1-4
Andata (7ª)
Settima giornata
Ritorno (22ª)
24 ott.
3-0
Alcamo-S.Agata
1-3
13 feb.
23 ott.
0-1
Casteldaccia-Due Torri
0-1
24 ott.
2-0
Kamarat-Villabate
1-0
12 feb.
3-0
Licata-Castellammare
1-1
13 feb.
3-1
Orlandina-Valderice
1-2
23 ott.
2-0
Parmonval-Folgore Selinunte
0-1
24 ott.
1-0
Ribera-Akragas
1-0
1-0
Sancataldese-Gattopardo
1-0
Andata (9ª)
Nona giornata
Ritorno (24ª)
7 nov.
2-1
Akragas-Due Torri
0-5[ 5]
27 feb.
3-0
Alcamo-Folgore Selinunte
0-1
6 nov.
1-0
Casteldaccia-S.Agata
0-2
7 nov.
2-0
Licata-Villabate
5-1
26 feb.
1-0
Orlandina-Kamarat
1-1
27 feb.
6 nov.
1-1
Parmonval-Valderice
1-1
7 nov.
2-0
Ribera-Gattopardo
3-1
1-0
Sancataldese-Castellammare
1-1
Andata (11ª)
Undicesima giornata
Ritorno (26ª)
21 nov.
0-1
Akragas-Gattopardo
1-0
13 mar.
2-2
Alcamo-Valderice
1-3
20 nov.
0-0
Casteldaccia-Folgore Selinunte
0-1
21 nov.
2-1
Licata-Orlandina
0-0
20 nov.
1-1
Parmonval-Kamarat
3-0
21 nov.
0-0
Ribera-Castellammare
1-1
1-2
S.Agata-Due Torri
1-3
4-2
Sancataldese-Villabate
5-1
12 mar.
Andata (13ª)
Tredicesima giornata
Ritorno (28ª)
5 dic.
2-0
Akragas-Castellammare
1-6
27 mar.
2-1
Alcamo-Kamarat
0-3
4 dic.
2-1
Casteldaccia-Valderice
1-4
0-0
Gattopardo-Due Torri
0-6
1-2
Parmonval-Licata
0-3
5 dic.
1-0
Ribera-Villabate
4-1
26 mar.
0-1
S.Agata-Folgore Selinunte
2-1
27 mar.
0-0
Sancataldese-Orlandina
0-0
Andata (15ª)
Quindicesima giornata
Ritorno (30ª)
12 dic.
3-0
Akragas-Villabate
1-3
10 apr.
0-1
Alcamo-Licata
3-2
11 dic.
0-1
Casteldaccia-Kamarat
3-0[ 6]
12 dic.
1-0
Due Torri-Folgore Selinunte
3-2
0-2
Gattopardo-Castellammare
0-7
12 gen.[ 7]
1-1
Ribera-Orlandina
2-2
12 dic.
1-2
S.Agata-Valderice
1-7
2-2
Sancataldese-Parmonval
2-4
Andata (2ª)
Seconda giornata
Ritorno (17ª)
19 set.
0-0
Akragas-Orlandina
2-4
9 gen.
1-0
Alcamo-Sancataldese
1-2
18 set.
1-2
Casteldaccia-Licata
0-6
19 set.
5-1
Due Torri-Castellammare
4-2
2-2
Folgore Selinunte-Valderice
1-1
2-1
Gattopardo-Villabate
1-3
8 gen.
0-0
Ribera-Parmonval
4-1
3-3
S.Agata-Kamarat
1-1
9 gen.
Andata (4ª)
Quarta giornata
Ritorno (19ª)
3 ott.
0-1
Akragas-Parmonval
0-0
22 gen.
2 ott.
3-1
Casteldaccia-Sancataldese
0-1
23 gen.
3 ott.
3-1
Castellammare-Villabate
3-0
22 gen.
2-1
Due Torri-Valderice
2-1
23 gen.
0-2
Folgore Selinunte-Kamarat
1-2
2-1
Gattopardo-Orlandina
1-3
0-0
Ribera-Alcamo
0-0
1-3
S.Agata-Licata
0-4
Andata (6ª)
Sesta giornata
Ritorno (21ª)
17 ott.
1-0
Akragas-Alcamo
0-3[ 8]
6 feb.
16 ott.
0-0
Casteldaccia-Ribera
0-3
17 ott.
2-2
Castellammare-Orlandina
0-3
6-0
Due Torri-Villabate
2-1
5 feb.
1-1
Folgore Selinunte-Licata
2-3
6 feb.
1-1
Gattopardo-Parmonval
0-4
5 feb.
4-0
S.Agata-Sancataldese
1-3
6 feb.
3-2
Valderice-Kamarat
1-0
Andata (8ª)
Ottava giornata
Ritorno (23ª)
31 ott.
4-0
Akragas-Casteldaccia
2-2
19 feb.
2-0
Castellammare-Parmonval
0-2
0-0
Due Torri-Kamarat
1-0
20 feb.
1-1
Folgore Selinunte-Sancataldese
1-0
1-1
Gattopardo-Alcamo
1-2
0-1
S.Agata-Ribera
1-4
1-1
Valderice-Licata
0-2
1-2
Villabate-Orlandina
1-6
Andata (10ª)
Decima giornata
Ritorno (25ª)
14 nov.
0-0
Castellammare-Alcamo
0-1
6 mar.
2-0
Due Torri-Orlandina
1-3
0-0
Folgore Selinunte-Ribera
2-2
1-3
Gattopardo-Casteldaccia
0-1
5 mar.
1-2
Kamarat-Licata
0-4
6 mar.
0-0
S.Agata-Akragas
1-1
1-0
Valderice-Sancataldese
2-5
13 nov.
0-1
Villabate-Parmonval
1-6
5 mar.
Andata (12ª)
Dodicesima giornata
Ritorno (27ª)
28 nov.
2-1
Castellammare-Casteldaccia
2-3
19 mar.
1-1
Due Torri-Licata
1-1
20 mar.
0-0
Folgore Selinunte-Akragas
1-2
1-0
Gattopardo-S.Agata
0-6[ 9]
30 mar.[ 10]
1-1
Kamarat-Sancataldese
1-1
20 mar.
2-1
Orlandina-Parmonval
1-1
1-0
Valderice-Ribera
0-2
27 nov.
0-1
Villabate-Alcamo
1-4
Andata (14ª)
Quattordicesima giornata
Ritorno (29ª)
8 dic.
4-0
Castellammare-S.Agata
3-2
3 apr.
2-0
Folgore Selinunte-Gattopardo
4-0
0-3
Kamarat-Ribera
0-2
3-1
Licata-Sancataldese
2-3
1-1
Orlandina-Alcamo
2-3
1-1
Parmonval-Due Torri
0-1
2-1
Valderice-Akragas
2-1
1-2
Villabate-Casteldaccia
1-2
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Palazzolo
66
30
19
9
2
63
24
+39
2.
Real Avola
61
30
17
10
3
39
20
+19
3.
Biancadrano [ 13]
58
30
16
10
4
59
21
+38
4.
Ragusa
56
30
17
5
8
36
18
+18
5.
Città di Messina
54
30
15
9
6
34
17
+17
6.
Vittoria
53
30
14
11
5
46
22
+24
7.
Giarre [ 14]
40
30
9
13
8
29
24
+5
8.
Aquila Caltagirone
37
30
11
4
15
26
42
-16
9.
Acicatena
36
30
7
15
8
29
33
-4
10.
Trecastagni
36
30
9
9
12
37
37
0
11.
Santa Croce
32
30
7
11
12
38
45
-7
12.
Belpasso
30
30
5
15
10
27
40
-13
13.
Taormina[ 15]
28
30
7
9
14
28
40
-12
14.
Enna
26
30
7
5
18
29
55
-26
15.
Spadaforese
22
30
4
10
16
38
57
-19
16.
Paternò [ 16] [ 17]
0
30
1
5
26
14
77
-63
Legenda:
Palazzolo promosso in Serie D 2011-2012 .
Biancadrano ripescato in Serie D 2011-2012 .
Santa Croce e Belpasso retrocessi in Promozione 2011-2012 dopo play-out.
Spadaforese e Paternò retrocessi in Promozione 2011-2012 .
Play-off
Semifinali
Risultati
Luogo e data
Real Avola
2 - 0
Città di Messina
Stadio Di Pasquale (Avola ), 1º maggio 2011
Biancadrano
0 - 0 (7-6 dtr )
Ragusa
Stadio dell'Etna (Adrano ), 30 aprile 2011
Finale
Risultati
Luogo e data
Real Avola
0 - 1
Biancadrano
Stadio Di Pasquale (Avola ), 8 maggio 2011
Play-out
Risultati
Tabellone
Calendario
Andata (1ª)
Prima giornata
Ritorno (16ª)
12 set.
2-1
Biancadrano-Taormina
1-0
19 dic.
1-1
Enna-Belpasso
2-0
18 dic.
1-1
Paternò-Aquila Caltagirone
0-1
19 dic.
1-1
Ragusa-Acicatena
1-0
18 dic.
0-0
Real Avola-Città di Messina
2-1
19 dic.
11 set.
2-3
Spadaforese-Santa Croce
3-3
0-0
Trecastagni-Palazzolo
0-2
12 set.
1-0
Vittoria-Giarre
1-1
Andata (3ª)
Terza giornata
Ritorno (18ª)
26 set.
0-3
Acicatena-Santa Croce
0-0
16 gen.
3-1
Biancadrano-Aquila Caltagirone
0-1
1-2
Enna-Taormina
0-2
0-1
Paternò-Real Avola
0-4
4-2
Ragusa-Palazzolo
1-2
25 set.
3-3
Spadaforese-Belpasso
0-1
1-2
Trecastagni-Giarre
0-2
26 set.
1-2
Vittoria-Città di Messina
0-0
Andata (5ª)
Quinta giornata
Ritorno (20ª)
9 ott.
1-1
Acicatena-Palazzolo
1-4
30 gen.
10 ott.
3-2
Belpasso-Santa Croce
0-0
1-1
Biancadrano-Real Avola
0-1
27 ott.[ 18]
2-1
Enna-Aquila Caltagirone
0-1
10 ott.
1-0
Ragusa-Giarre
0-1
9 ott.
1-2
Spadaforese-Taormina
1-1
10 ott.
0-1
Trecastagni-Città di Messina
0-3
7-0
Vittoria-Paternò
2-0
Andata (7ª)
Settima giornata
Ritorno (22ª)
23 ott.
0-0
Acicatena-Giarre
0-0
13 feb.
24 ott.
0-0
Belpasso-Taormina
2-1
1-1
Biancadrano-Vittoria
1-2
17 nov.[ 18]
2-1
Enna-Real Avola
0-1
24 ott.
2-0
Palazzolo-Santa Croce
2-0
1-0
Ragusa-Città di Messina
0-1
23 ott.
0-1
Spadaforese-Aquila Caltagirone
0-2
24 ott.
2-1
Trecastagni-Paternò
1-1
Andata (9ª)
Nona giornata
Ritorno (24ª)
6 nov.
0-4
Acicatena-Città di Messina
0-1
27 feb.
7 nov.
0-1
Belpasso-Aquila Caltagirone
0-2
29 dic.[ 18]
1-2
Enna-Vittoria
0-3
7 nov.
4-1
Palazzolo-Giarre
1-0
4-0
Ragusa-Paternò
2-0
6 nov.
1-2
Spadaforese-Real Avola
0-2
7 nov.
2-2
Taormina-Santa Croce
2-2
6 nov.
1-3
Trecastagni-Biancadrano
1-4
Andata (11ª)
Undicesima giornata
Ritorno (26ª)
21 nov.
2-0
Acicatena-Paternò
3-0[ 19]
13 mar.
0-2
Belpasso-Real Avola
0-3
1-4
Enna-Trecastagni
0-0
12 mar.
0-0
Giarre-Santa Croce
1-2
13 mar.
0-0
Palazzolo-Città di Messina
1-0
0-0
Ragusa-Biancadrano
0-1
20 nov.
0-4
Spadaforese-Vittoria
0-3
21 nov.
0-1
Taormina-Aquila Caltagirone
1-3
Andata (13ª)
Tredicesima giornata
Ritorno (28ª)
5 dic.
0-0
Acicatena-Biancadrano
0-4
27 mar.
0-0
Aquila Caltagirone-Santa Croce
0-5
1-1
Belpasso-Vittoria
1-1
1-0
Giarre-Città di Messina
0-1
3-3
Palazzolo-Paternò
3-0[ 19]
4-1
Ragusa-Enna
1-0
4 dic.
2-1
Spadaforese-Trecastagni
2-2
5 dic.
1-3
Taormina-Real Avola
0-1
Andata (15ª)
Quindicesima giornata
Ritorno (30ª)
12 dic.
1-1
Acicatena-Enna
3-4
10 apr.
1-1
Aquila Caltagirone-Real Avola
2-3
11 dic.
0-0
Belpasso-Trecastagni
0-1
12 dic.
0-0
Giarre-Paternò
3-0[ 20]
0-0
Palazzolo-Biancadrano
1-1
1-1
Santa Croce-Città di Messina
0-1
11 dic.
0-0
Spadaforese-Ragusa
2-4
12 dic.
0-0
Taormina-Vittoria
1-3
Andata (2ª)
Seconda giornata
Ritorno (17ª)
19 set.
1-1
Acicatena-Spadaforese
4-1
8 gen.
0-1
Aquila Caltagirone-Vittoria
0-2
9 gen.
0-1
Belpasso-Ragusa
0-1
18 set.
1-0
Città di Messina-Paternò
3-0
19 set.
0-0
Giarre-Biancadrano
1-1
2-0
Palazzolo-Enna
3-1
1-2
Santa Croce-Real Avola
1-1
2-1
Taormina-Trecastagni
1-3
8 gen.
Andata (4ª)
Quarta giornata
Ritorno (19ª)
3 ott.
0-2
Aquila Caltagirone-Trecastagni
1-4
22 gen.
1-1
Belpasso-Acicatena
0-0
23 gen.
2 ott.
0-1
Città di Messina-Biancadrano
2-1
3 ott.
1-2
Giarre-Enna
1-0
2-1
Palazzolo-Spadaforese
3-3
22 gen.
2-1
Real Avola-Vittoria
0-0
23 gen.
5-2
Santa Croce-Paternò
0-1
1-0
Taormina-Ragusa
0-1
Andata (6ª)
Sesta giornata
Ritorno (21ª)
17 ott.
1-0
Aquila Caltagirone-Ragusa
0-1
6 feb.
2-1
Città di Messina-Enna
3-0
2-1
Giarre-Spadaforese
1-1
5 feb.
1-1
Palazzolo-Belpasso
6-1
6 feb.
0-2
Paternò-Biancadrano
1-5
1-0
Real Avola-Trecastagni
0-0
5 feb.
0-0
Santa Croce-Vittoria
1-1
6 feb.
0-0
Taormina-Acicatena
0-1
5 feb.
Andata (8ª)
Ottava giornata
Ritorno (23ª)
31 ott.
0-3[ 21]
Aquila Caltagirone-Acicatena
0-1
19 feb.
0-2
Città di Messina-Spadaforese
2-1
0-0
Giarre-Belpasso
1-1
20 feb.
1-1
Paternò-Enna
1-3
2-1
Real Avola-Ragusa
0-2
0-3[ 21]
Santa Croce-Biancadrano
1-4
0-2
Taormina-Palazzolo
0-3
1-0
Vittoria-Trecastagni
0-2
Andata (10ª)
Decima giornata
Ritorno (25ª)
14 nov.
0-2
Aquila Caltagirone-Palazzolo
1-3
5 mar.
3-0
Biancadrano-Enna
5-0
6 mar.
1-1
Città di Messina-Belpasso
1-1
1-1
Giarre-Taormina
3-1
0-2
Paternò-Spadaforese
0-3[ 19]
0-0
Real Avola-Acicatena
1-0
2-4
Santa Croce-Trecastagni
0-3
5 mar.
3-1
Vittoria-Ragusa
0-1
6 mar.
Andata (12ª)
Dodicesima giornata
Ritorno (27ª)
28 nov.
1-0
Aquila Caltagirone-Giarre
1-4
20 mar.
3-1
Biancadrano-Spadaforese
2-2
19 mar.
0-0
Città di Messina-Taormina
0-0
20 mar.
0-4
Paternò-Belpasso
0-3[ 19]
0-0
Real Avola-Palazzolo
0-3[ 22]
3-2
Santa Croce-Enna
1-0
30 mar.[ 10]
27 nov.
0-0
Trecastagni-Ragusa
0-0
20 mar.
28 nov.
0-0
Vittoria-Acicatena
1-1
Andata (14ª)
Quattordicesima giornata
Ritorno (29ª)
8 dic.
5-0
Biancadrano-Belpasso
2-2
3 apr.
1-1
Città di Messina-Aquila Caltagirone
2-1
2-2
Enna-Spadaforese
1-0
2-3
Paternò-Taormina
0-3[ 20]
1-0
Ragusa-Santa Croce
2-0
1-1
Real Avola-Giarre
1-1
2-3
Trecastagni-Acicatena
2-2
1-3
Vittoria-Palazzolo
3-2
Note
^ Piazzamento dell'A.S.D. Marsala 1970, da cui è stato acquisito il titolo
^ Piazzamento del Campobello di Licata, con cui il Licata ha operato una fusione dopo l'esclusione dal campionato precedente
^ Retrocesso e non si iscrive al successivo campionato di Promozione
^ Partita terminata 3-3 sul campo, a tavolino per posizione irregolare di un calciatore ( Comunicato Ufficiale n°86 LND Comitato Regionale Sicilia (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014) .
^ Sospesa al minuto 47 perché l'Akragas si ritrova con un numero di calciatori inferiore al minimo regolamentare. Mantenuto il risultato parziale del campo
^ A tavolino, sospesa al minuto 2 perché il Kamarat si ritrova con un numero di calciatori inferiore al minimo regolamentare
^ Inizialmente prevista il 12 dicembre, rinviata per lutto
^ A tavolino, sospesa al minuto 3 perché l'Akragas si ritrova con un numero di calciatori inferiore al minimo regolamentare ( Comunicato Ufficiale n°307 LND Comitato Regionale Sicilia (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014) .
^ Sospesa al minuto 79 perché la Gattopardo Palma si ritrova con un numero di calciatori inferiore al minimo regolamentare. Mantenuto il risultato parziale del campo ( Comunicato Ufficiale n°403 LND Comitato Regionale Sicilia (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016) .
^ a b Inizialmente prevista il 20 marzo, rinviata per impraticabilità del campo
^ Piazzamento del Biancavilla, con cui l'Adrano, arrivato ultimo in Serie D l'anno precedente, ha operato una fusione
^ Con la denominazione Camaro Messina
^ A fine stagione cambia denominazione in Adrano Calcio
^ Non si iscrive al campionato successivo
^ Due punti di penalizzazione
^ Estromesso dal campionato alla 28ª giornata dopo quattro rinunce ( Comunicato Ufficiale n°400 LND Comitato Regionale Sicilia (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016) . ), precedentemente gli erano stati comminati fino a otto punti di penalizzazione
^ L'anno successivo acquisisce il titolo di Promozione del Misterbianco
^ a b c Partite rinviate per nebbia
^ a b c d A tavolino per rinuncia
^ a b Partita assegnata vinta per l'esclusione dal campionato del Paternò
^ a b Partite terminate entrambe 1-1 sul campo, a tavolino per posizioni irregolari di calciatori schierati
^ A tavolino per intemperanze dei tifosi del Real Avola, partita interrotta al quarto di otto minuti di recupero del secondo tempo, sul punteggio di 2-1 per il Palazzolo
Voci correlate