Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Europe 28

Voce principale: Politico Europe.

Il premio Europe 28 viene assegnato con cadenza annuale dalla testata giornalistica statunitense Politico Europe. Il premio viene assegnato all'uomo più potente d'Europa e prevede una classifica di 28 personalità pubbliche europee o che esercitano la loro influenza in Europa[1].

Vincitori per anno

Anno Personalità Carica
2016 Ungheria (bandiera) Viktor Orbán Primo ministro dell'Ungheria
2017 Regno Unito (bandiera) Sadiq Khan Sindaco di Londra
2018 Germania (bandiera) Christian Lindner Presidente federale del Partito Liberale Democratico
2019 Italia (bandiera) Matteo Salvini Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro dell'interno
2020 Francia (bandiera) Emmanuel Macron Presidente della Repubblica francese
2021 Germania (bandiera) Angela Merkel Cancelliere federale della Germania
2022 Italia (bandiera) Mario Draghi Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
2023 Ucraina (bandiera) Volodymyr Zelenskyy Presidente dell'Ucraina
2024 Polonia (bandiera) Donald Tusk Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica di Polonia
2025 Italia (bandiera) Giorgia Meloni Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Statistiche

Premi multipli
Numero Sportivo Anni
1 Ungheria (bandiera) Viktor Orbán 2016
Regno Unito (bandiera) Sadiq Khan 2017
Germania (bandiera) Christian Lindner 2018
Italia (bandiera) Matteo Salvini 2019
Francia (bandiera) Emmanuel Macron 2020
Germania (bandiera) Angela Merkel 2021
Italia (bandiera) Mario Draghi 2022
Ucraina (bandiera) Volodymyr Zelenskyy 2023
Polonia (bandiera) Donald Tusk 2024
Italia (bandiera) Giorgia Meloni 2025
Nomination multiple
Numero Sportivo Anni
7 Ungheria (bandiera) Viktor Orbán 2016, 2020-25
5 Francia (bandiera) Christine Lagarde 2020-24
Germania (bandiera) Ursula von der Leyen 2020-22, 2024-25
4 Regno Unito (bandiera) Nicola Sturgeon 2016, 2020, 2021, 2023
Francia (bandiera) Emmanuel Macron 2020, 2022-24
Turchia (bandiera) Recep Tayyip Erdoğan 2017, 2021, 2023-24
Italia (bandiera) Giorgia Meloni 2021, 2023-25
Russia (bandiera) Vladimir Putin 2020, 2021, 2023-25
3 Polonia (bandiera) Donald Tusk 2023-25
Francia (bandiera) Marine Le Pen 2023-25
2 Danimarca (bandiera) Margrethe Vestager 2016, 2020
Austria (bandiera) Sebastian Kurz 2017, 2020
Italia (bandiera) Matteo Salvini 2019, 2020
Regno Unito (bandiera) Boris Johnson 2020, 2021
Germania (bandiera) Olaf Scholz 2020, 2022
Romania (bandiera) Laura Codruța Kövesi 2016, 2022
Germania (bandiera) Christian Lindner 2018, 2022
Germania (bandiera) Robert Habeck 2020, 2023
Francia (bandiera) Thierry Breton 2021, 2023
Paesi Bassi (bandiera) Frans Timmermans 2022, 2023
Slovacchia (bandiera) Maroš Šefčovič 2022, 2024
Regno Unito (bandiera) Keir Starmer 2023, 2024
Germania (bandiera) Annalena Baerbock 2021, 2024
Ucraina (bandiera) Volodymyr Zelenskyy 2023, 2024
Irlanda (bandiera) Mary Lou McDonald 2019, 2024
Portogallo (bandiera) António Costa 2018, 2025
Spagna (bandiera) Teresa Ribera 2021, 2025
Austria (bandiera) Herbert Kickl 2019, 2025
Paesi Bassi (bandiera) Mark Rutte 2018, 2025
Estonia (bandiera) Kaja Kallas 2023, 2025
Ucraina (bandiera) Andriy Yermak 2024, 2025
Spagna (bandiera) Pedro Sánchez 2019, 2025
Premi per nazione
Numero Nazione Prima vittoria Ultima vittoria
3 Italia (bandiera) Italia 2019 2025
2 Germania (bandiera) Germania 2018 2020
1 Ungheria (bandiera) Ungheria 2016 2016
Regno Unito (bandiera) Regno Unito 2017 2017
Francia (bandiera) Francia 2020 2020
Ucraina (bandiera) Ucraina 2023 2023
Polonia (bandiera) Polonia 2024 2024
Nomination per nazione
Numero Nazione Prima nomination Ultima nomination
34 Germania (bandiera) Germania 2016 2025
29 Francia (bandiera) Francia 2016 2025
21 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 2016 2025
14 Italia (bandiera) Italia 2016 2025
12 Spagna (bandiera) Spagna 2016 2025
Ungheria (bandiera) Ungheria 2016 2025
11 Polonia (bandiera) Polonia 2016 2025
9 Russia (bandiera) Russia 2018 2025
8 Irlanda (bandiera) Irlanda 2016 2024
Austria (bandiera) Austria 2016 2025
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2016 2025
7 Svezia (bandiera) Svezia 2016 2023
Belgio (bandiera) Belgio 2016 2024
6 Danimarca (bandiera) Danimarca 2016 2022
Grecia (bandiera) Grecia 2016 2023
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 2016 2024
Portogallo (bandiera) Portogallo 2016 2025
5 Finlandia (bandiera) Finlandia 2016 2023
Turchia (bandiera) Turchia 2017 2024
Lituania (bandiera) Lituania 2016 2024
Ucraina (bandiera) Ucraina 2019 2025
Estonia (bandiera) Estonia 2016 2025
4 Cipro (bandiera) Cipro 2016 2019
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2016 2019
Romania (bandiera) Romania 2016 2022
Slovacchia (bandiera) Slovacchia 2016 2024
Malta (bandiera) Malta 2016 2024
3 Norvegia (bandiera) Norvegia 2017 2021
Bielorussia (bandiera) Bielorussia 2018 2022
Slovenia (bandiera) Slovenia 2016 2022
Lettonia (bandiera) Lettonia 2016 2023
2 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 2016 2018
Kosovo (bandiera) Kosovo 2017 2019
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2020 2023
1 Croazia (bandiera) Croazia 2016 2016
Siria (bandiera) Siria 2017 2017
Serbia (bandiera) Serbia 2017 2017
Svizzera (bandiera) Svizzera 2018 2018
Libia (bandiera) Libia 2018 2018
Canada (bandiera) Canada 2019 2019
Fær Øer (bandiera) Fær Øer 2019 2019
Nigeria (bandiera) Nigeria 2022 2022
Moldavia (bandiera) Moldavia 2022 2022
Taiwan (bandiera) Taiwan 2023 2023
Georgia (bandiera) Georgia 2024 2024
Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano 2025 2025

Nominati

Classe 2016[2]

Classe 2017[3]

Classe 2018[4]

Classe 2019[5]

Classe 2020[6]

Classe 2021[7]

Classe 2022[8]

Classe 2023[9]

Classe 2024[10]

Classe 2025[11]

Note

  1. ^ POLITICO 28 — Introduzione, su politico.eu.
  2. ^ Europe 28 2016", su politico.eu.
  3. ^ Europe 28 2017", su politico.eu.
  4. ^ Europe 28 2018", su politico.eu.
  5. ^ Europe 28 2019", su politico.eu.
  6. ^ Europe 28 2020", su politico.eu.
  7. ^ Europe 28 2021", su politico.eu.
  8. ^ Europe 28 2022", su politico.eu.
  9. ^ Europe 28 2023", su politico.eu.
  10. ^ Europe 28 2024, su politico.eu.
  11. ^ Europe 28 2025, su politico.eu.

Information related to Europe 28

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya