Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Lingua tshiluba

Tshiluba
Parlato inRD del Congo (bandiera) RD del Congo
Parlanti
Totale6.300.000 (anno 1991)[1]
Tassonomia
FilogenesiNiger-Congo
 Congo-Atlantico
  Volta-Congo
   Benue-Congo
    bantoidi
     bantoidi meridionali
      bantu
       bantu centrali
        L
         luba
          Tshiluba
Codici di classificazione
ISO 639-2lua
ISO 639-3lua (EN)
Glottologluba1249 (EN)
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Bantu bonsu badi baledibwa badikadile ne badi ne makokeshi amwe. Badi ne lungenyi lwa bumuntu ne kondo ka moyo, badi ne bwa kwenzelangana malu mu buwetu

Il tshiluba o luba-Kasai è una lingua bantu dell'Africa centrale.

Classificazione

All'interno del gruppo delle lingue bantu, viene classificata nel sottogruppo delle lingue luba, all'interno della zona L, che comprende altre parlate simili della zona del bacino del Congo.[1][2]

Distribuzione

Il tshiluba, anche conosciuto come luba (tshi è il prefisso che indica una lingua) o Luba-Kasai, viene parlato in una vasta area della Repubblica Democratica del Congo, prevalentemente nelle due province del Kasai occidentale e del Kasai orientale dove costituisce una importante lingua franca; viene ufficialmente riconosciuta come lingua nazionale nel territorio della Rep. Dem. del Congo, insieme con lo swahili, il lingala e il kongo.[1].

Varianti

La lingua si compone di due varianti principali: occidentale nel Kasai occidentale e orientale nel Kasai orientale.

Variante occidentale Variante orientale Italiano
meme mema io/me
ne ni con, insieme a
nzolo nzolu pollo
bionso bionsu tutto (tutte le cose)
luepu mukela (e) sale
kapia mudilu fuoco
malaba makelela ieri/domani/un altro giorno
lupepe luhepa vento/aria
bimpe bimpa bene
moyo wetu awu ciao/buon giorno

Le due varianti sono comprese in entrambe le province. La variante normalizzata è quella in cui è scritta la Bibbia da parte dell'Arcidiocesi di Kananga.

Esiste un'altra lingua con lo stesso nome (luba), parlata nella provincia del Katanga dalla popolazione dei baluba (o semplicemente luba), che viene perciò detta Luba-Katanga (nome nativo kiluba, dove il prefisso ki ha lo stesso significato di tshi).

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85078707 · GND (DE4785547-2 · BNF (FRcb11947692h (data) · J9U (ENHE987007538495305171 · NDL (ENJA00569788

Information related to Lingua tshiluba

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya