Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Italiani regionali settentrionali

Italiani regionali settentrionali
Parlato inItalia (bandiera) Italia, Svizzera (bandiera) Svizzera, San Marino (bandiera) San Marino
Parlato inValle d'Aosta, Piemonte, Canton Ticino, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Toscana
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Tassonomia
Filogenesilingue romanze
 lingue romanze orientali
  lingua italiana
   Italiano settentrionale
Linea Massa-Senigallia, divisione tra lingue romanze occidentali e orientali e tra italiano settentrionale e toscano/centrale

Gli italiani regionali settentrionali sono un macrogruppo dialettale[1] della lingua italiana parlato nel Nord Italia, a San Marino e nella Svizzera Italiana.

Origini

Le varietà settentrionali dell'italiano traggono origine dall'incontro dell'italiano standard con le lingue regionali del Nord Italia (lingue gallo-italiche o dialetti settentrionali), dovuto principalmente alla scolarizzazione.[2]

Divisioni ulteriori

Le divisioni seguono all'incirca, ma non perfettamente, quelle delle lingue regionali.[3][4], con eccezioni come la Lombardia divisa tra un polo milanese e uno orientale, che tuttavia segue la differenza fonetica tra lombardo occidentale e orientale.[3]

Caratteristiche

La principale caratteristica comune a tutti gli italiani regionali settentrionali è l'influenza di lingue galloromanze sull'italiano.

Pertanto è possibile trovare differenze comuni come:

Note

Voci correlate

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica

Information related to Italiani regionali settentrionali

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya