Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Misinto

Misinto
comune
Misinto – Stemma
Misinto – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Monza e Brianza
Amministrazione
SindacoMatteo Piuri (lista civica Nuovi Orizzonti) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-06-2024)
Territorio
Coordinate45°40′N 9°05′E
Altitudine252 m s.l.m.
Superficie5,11 km²
Abitanti5 714[1] (31-12-2023)
Densità1 118,2 ab./km²
FrazioniCascina Nuova, Cascina Sant'Andrea
Comuni confinantiCogliate, Lentate sul Seveso, Lazzate, Rovellasca (CO), Rovello Porro (CO)
Altre informazioni
Cod. postale20826
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT108032
Cod. catastaleF247
TargaMB
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 524 GG[3]
Nome abitantimisintesi
Patronosan Siro
Giorno festivo9 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Misinto
Misinto
Misinto – Mappa
Misinto – Mappa
Posizione del comune di Misinto nella provincia di Monza e della Brianza
Sito istituzionale

Misinto (Misent in dialetto brianzolo[4], AFI: [miˈzẽːt]) è un comune italiano di 5.714 abitanti[5] situato nella parte occidentale della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Geografia fisica

Immagine che rappresenta pista ciclabile all'interno del Parco Groane.
Parco delle Groane e della Brughiera Briantea - Misinto

Posto nella parte settentrionale del Parco delle Groane, un bosco di importanza regionale che si estende fra molti comuni della zona, Misinto è situata nella parte più alta della pianura padana, a metà strada tra Milano e Como. Per i servizi maggiori ci si rivolge generalmente a Saronno, comune della provincia di Varese.

Il fiume più vicino è il Seveso che passa per Lentate e il torrente Lura che scorre a Rovellasca. Il paese è principalmente pianeggiante, con il centro lievemente rialzato. È circondato da campi coltivati a sud e a ovest, mentre a est comunica con il Parco delle Groane. A nord confina con il comune di Lazzate.

Misinto dista, in linea d’aria, 17 km da Monza, circa 24 km da Milano e 16 km da Como

Origini del nome

L'etimologia del nome "Misinto" secondo alcune ricostruzioni deriverebbe dal latino "Locus Medius Cinctus", facendo probabilmente riferimento alla radura circondata dai boschi in cui sarebbero sorti i primi nuclei abitativi.

Successivamente il nome si è ridotto a "Misente" o a "Misentum", come è citato nei documenti di chiesa.

Nel Liber Notitiae del sec. XII si trova la forma "Misentis".

Nel Quattrocento e nel Cinquecento compare anche la forma "Mixintum", che comunque si riscontra solo in documenti ufficiali esterni al comune.

Dal 1790 circa si impone definitivamente su tutti i documenti civili ed ecclesiastici la forma attuale di "Misinto"[6][7].

Storia

Comune autonomo fin dal medioevo, durante il regno napoleonico fu brevemente aggregata a Lazzate e poi a Lentate. Con l'unità d'Italia le parti s'invertirono, perché nel 1869 fu Misinto ad annettere Lazzate, salvo poi perderla nel 1905.

Alcune monete rinvenute nel corso di scavi in località Fornace indicano che il territorio di Misinto doveva essere insediato già in epoca romana[8]; nel 2022 durante gli scavi per il rifacimento del sistema fognario furono ritrovate delle rovine che potevano essere collocate nell'epoca romana, fu un archeologo a accertare che non erano rovine romane ma parte dell'antico acquedotto sotterraneo comunale.

Simboli

Lo stemma comunale è stato concesso con regio decreto del 20 dicembre 1932.

«D'azzurro alla pianta di pino, posta su arido terreno, accostato da pianta d'erica al naturale; col capo d'argento, all'aquila di nero, coronata del campo. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il pino e l'erica, pianta tipica della brughiera, rappresentano il paesaggio in parte boschivo e in parte brullo, del territorio del Comune di Misinto. L'aquila nera nel capo d'argento è ripresa dello stemma della nobile famiglia milanese dei Carcassola[9], che nel 1538 era diventata la titolare del feudo della pieve di Seveso, di cui in quel tempo Misinto faceva parte.

Il gonfalone è un drappo bianco con al centro lo stemma del comune.

Monumenti e luoghi d'interesse

Edifici religiosi

Chiesa di San Siro

Chiesa esistente già dal XIII secolo, l’arcivescovo Carlo Borromeo ne impose la riedificazione nel 1581, ma l’edificio fu terminato solo nel 1640. Fu Federico Borromeo a disporre di trasportare in questo edificio tutto quello che poteva esserci nella chiesa di Santo Stefano, oramai in distruzione. Ampliata verso oriente nel 1894 con l’aggiunta di una cripta, nel 1897 furono create 6 arcate sovrastanti le cappelle, dando luogo ai matronei. La cripta inizialmente fu ricavata solo nello spazio sottostante l’altar maggiore e fu dedicata al Crocifisso. Fu ampliata ancora nel 1898, affinché si potesse accedervi direttamente dalla piazza. Come un piccolo santuario, la cripta fu decorata tutta in stile bizantino e arricchita da una statua della Madonna Addolorata, di forte venerazione. Nel 1911 si valorizzò l’ambiente con l’inserimento di due artistici Reliquiari in legno, che raccolgono più di 600 reliquie di santi.

Nella frazione di Cascina Nuova si trova la nuova chiesa San Bernardo, risalente al 1927, la vecchia chiesa dista pochi metri dalla parrocchia.

Monumenti

Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale

Il monumento è collocato all'interno del Parco della Rimembranza, situato lungo via dei Caduti, la via che collega il centro all'oratorio dedicato a San Domenico Savio.

Sulla lapide, posta sotto il dipinto della Pietà di Mauro Conconi, è scritto

«Alla pietà dei buoni terrieri questa riproduzione di opera egregia e lodata del rimpianto pittore Mauro Conconi il nipote Alessandro Riva, Sindaco del Comune, offeriva nel 1863 raccomandando la cara e preziosa memoria dei propri defunti, che qui riposano in pace»

Ville Storiche

Palazzo Maggi

Assume tale nome quando, il 3 dicembre 1810 Ermenegildo Vimercati cedette tutta la sua proprietà, terreni e caseggiati, a Carlo Ambrogio Maggi. Circa le origini del palazzo, probabilmente, nel trecento e nel quattrocento (forse in origine fortificato), si effettuò un trapasso di proprietà da una precedente casata a quella dei Vimercati; è certo comunque che il nucleo primitivo della costruzione risale a qualche secolo prima. I Maggi non apportarono modifiche di rilievo, tali da alterare profondamente la planimetria del palazzo, la compagine muraria e l aspetto esteriore non dovevano essere dissimili da come si presentano oggi. Essi aggiunsero forse qualche elemento posticcio (come la veranda interna) e completarono la decorazione di altre sale interne.

Ora il palazzo è sede del municipio e della biblioteca comunale.

Villa Riva

Fu la famiglia Solaro, da ritenersi la prima proprietaria dell'immobile. La permanenza a Misinto della famiglia, infatti è documentata fin dal secolo XVI dai registri parrocchiali. In un documento del 1691 vi è la descrizione delle coerenze delle loro proprietà nel territorio di Misinto, suddiviso in più tavole. Nel 1793, quando muore l'ultimo erede dei Solaro Don G. Battista Solari, la vedova Gozzoni, trovatasi sola e senza eredi, passò la proprietà ad Antonia Francesconi, moglie di Zaccaria Riva. Il trapasso deve essere avvenuto proprio nei primissimi anni dell'Ottocento.

Nel 1947 villa e giardino furono acquistati dai Lanzani di Seveso.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[10]

Dal 2010 gli abitanti del paese brianzolo sono in costante aumento. Al 2023 risultano censiti 5.714 abitanti.[11]

Cultura

Immagine raffigurante un gruppo musicale (Tony Levin Band) che suona nel cortile della scuola primaria Guglielmo Marconi in occasione della Misinto Bierfest.
Concerto nel cortile della scuola primaria, in occasione della Misinto Bierfest.

Istruzione

Misinto offre una scuola primaria formata da tre sezioni. Il cortile della scuola (più di 2500 metri quadrati) viene spesso usato per manifestazioni.

Prima della costruzione della scuola elementare Guglielmo Marconi, le scuole elementari si trovavano nel municipio.

Geografia antropica

Oltre al capoluogo, sono presenti due frazioni.

Cascina Nuova

È una frazione di circa 900 abitanti situata a cavallo tra i comuni di Misinto, Cogliate e Rovellasca. Cascina Nuova dal 1925 costituisce parrocchia a sé stante, sebbene amministrativamente dipenda per 2/3 dal comune di Misinto e per 1/3 dal comune di Cogliate.

Cascina Sant'Andrea

È una località a sud-est del paese, per metà immersa nel Parco delle Groane, sede di alcune imprese artigiane e di alcune famiglie, per un ammontare di trentina di residenti.

Economia

Il tessuto economico del paese è vivace, come nel resto del circondario ed è prevalentemente caratterizzato da piccole e medie imprese, attive soprattutto nel settore dell'arredamento.

Infrastrutture e trasporti

Strade

Da Misinto è possibile raggiungibile facilmente Milano e Como grazie alla ex statale dei Giovi (SS 35) che passa nel vicino comune di Lentate sul Seveso. Il tratto della statale che collega Lentate a Cormano è chiamato Superstrada Milano-Meda (SP 35).

Le entrate autostradali più vicine si trovano a Turate e Lomazzo dove passa l'Autostrada dei laghi (A9 Lainate - Como - Chiasso).

Trasporti

A Misinto non è presente una stazione ferroviaria ma è presente un servizio di trasporto con autobus gestito da Airpullman che lo collega con i comuni limitrofi e con le più vicine sedi di scuole superiori: Saronno, Cesano Maderno e Limbiate.

Amministrazione

L'attuale sindaco è Matteo Piuri, al suo secondo mandato, eletto insieme alla lista di Nuovi Orizzonti nel 2024 con il 55,39% dei voti contro il 31,62% di Antonio Salerno della lista civica Insieme per Misinto, oltre a Giuseppe Doninelli della lista civica Amare Misinto, che aveva ricevuto il 12,99 dei voti. [12]

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1995 1999 Fausto Monti Lista civica Sindaco
1999 2004 Fabrizio Sala Lista Civica Sindaco
2004 2009 Fabrizio Sala Lista Civica Sindaco
2009 2014 Enrico Zanotti Nuovi Orizzonti (PDL-Lega Nord Padania) Sindaco [13]
2014 2019 Giorgio Dubini Lista civica INSIEME Per Misinto, PD Sindaco
2019 2024 Matteo Piuri Nuovi Orizzonti (FI, LSP, FdI) Sindaco [14]
2024 in corso Matteo Piuri Nuovi Orizzonti (FI, LSP, FdI) Sindaco

Sport

Calcio

Cm 2004 Associazione Sportiva Dilettantistica detta Calcio Misinto è l'unica squadra del comune.

Moto club

Dipinto dedicato ad Angelo Bergamonti nel centro di Misinto.

Moto Club misintese, dedicato ad Angelo Bergamonti.[15]

Ciclismo

Nel mese di ottobre, il comune ospita il "Trofeo Comune Misinto" organizzato dal G.S. Misintese Asd, questa competizione fa parte del campionato provinciale Monza e Brianza. Tradizionalmente si svolge la domenica mattina della settimana contenente festa del paese.

Sci

A Misinto è presente l'attività sportiva amatoriale Sci club I Corvi.

Pallavolo, karate e altri sport

Il comune mette a disposizione a società private la palestra della scuola elementare G. Marconi. Le tre società che storicamente usufruiscono della palestra sono la ASD Karate, la Oeffe Pallavolo Misinto Under 17 e l'Accademia di danza Misinto.

Note

  1. ^ https://demo.istat.it/app/?i=D7B(dato provvisorio)
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 397, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Dato Istat, su demo.istat.it.
  6. ^ Sito comune di Misinto, su comune.misinto.mb.it.
  7. ^ www.milanoggi.it/misinto, su milanoggi.it. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  8. ^ Storia del Comune, su mb.provincia.mb.it. URL consultato il 2 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2023).
    «Alcune monete rinvenute nel corso di scavi in località Fornace indicano che il territorio di Misinto doveva essere insediato già in epoca romana.»
  9. ^ Stemma della famiglia Carcassola di Milano: troncato: nel 1º d'argento, all'aquila di nero, coronata d'oro; nel 2º di rosso, alla banda d'argento, accompagnata da due bisanti dello stesso. Cfr. G.B. di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico, volume I, p. 234.
  10. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012..
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  11. ^ https://demo.istat.it/app/, su demo.istat.it.
  12. ^ elezioni.repubblica.it/2019, su elezioni.repubblica.it.
  13. ^ Misinto, no ai tagli: e sindaco e giunta si raddoppiano lo stipendio, su monzatoday.it.
  14. ^ Misinto: il sindaco Piuri revoca Zanotti. Cattaneo entra in Giunta. Caspani vice, su ilsaronno.it.
  15. ^ MOTOCLUB MISINTO - chi siamo, su www.motoclubmisinto.com. URL consultato il 15 dicembre 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN243856313
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Read more information:

Kesultanan Tallo1460–1760StatusNegara Berdaulat(1470–1510)Vasal Gowa[1](1510–1520)Negara Berdaulat[2](1520–1528)Kerajaan Gowa-Tallo(1528–1607)Kesultanan Gowa-Tallo(1607–1760)Ibu kotaTalloPendirian• Kerajaan Gowa terbagi dua, Atas hasil kesepakatan majelis Bate Salapang 1460• Ekspedisi Ke Nusantara Bagian Barat 1470[a]• Karaeng Samarluka kembali melancarkan sebuah ekspedisi laut 1500[b] Didahului oleh Digantikan oleh krjKerajaan Gow…

Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 Competizione Lega Pro Seconda Divisione Sport Calcio Edizione 31ª (1ª come Lega Pro Seconda Divisione) Organizzatore Lega Italiana Calcio Professionistico Date dal 31 agosto 2008al 21 giugno 2009 Luogo Italia San Marino Partecipanti 54 Formula 3 gironi all'italiana A/R, play-off, play-out Risultati Vincitore Varese (3º titolo)Figline (1º titolo)Cosenza (2º titolo) Promozioni VareseAlessandriaComoFiglineViareggioGiulianovaCosenzaPescina VGAndria B…

Artikel ini sudah memiliki referensi, tetapi tidak disertai kutipan yang cukup. Anda dapat membantu mengembangkan artikel ini dengan menambahkan lebih banyak kutipan pada teks artikel. (April 2019) (Pelajari cara dan kapan saatnya untuk menghapus pesan templat ini) SMA Negeri 1 Kota MungkidSekolah Menengah Atas Negeri 1 Kota MungkidInformasiDidirikan15 Desember 1983AkreditasiA[1]Nomor Statistik Sekolah301030810019Nomor Pokok Sekolah Nasional20307714MaskotSi KokidKepala SekolahDra. A…

County in Missouri, United States County in MissouriGreene CountyCountyThe Historic Greene County Courthouse in SpringfieldLocation within the U.S. state of MissouriMissouri's location within the U.S.Coordinates: 37°16′N 93°20′W / 37.26°N 93.34°W / 37.26; -93.34Country United StatesState MissouriFoundedJanuary 2, 1833Named forNathanael GreeneSeatSpringfieldLargest citySpringfieldArea • Total678 sq mi (1,760 km2) • L…

Borough in Alaska, United States This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Aleutians East Borough, Alaska – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (February 2010) (Learn how and when to remove this template message) Borough in AlaskaAleutians East BoroughBoroughAghileen Pinnacles Mountains in Izembek…

1974 United Nations treaty This article needs to be updated. Please help update this article to reflect recent events or newly available information. (July 2022) Registration ConventionConvention on Registration of Objects Launched into Outer Space  ratified   signed, but not yet ratifiedSigned12 November 1974LocationNew York City, New York, United StatesEffective15 September 1976Condition5 ratificationsSignatories3Parties72DepositarySecretary-General of the United NationsLan…

Charing Cross Bundaran Charing Cross, dengan Patung Berkuda Raja Charles I di situs Eleanor Cross yang asli, dulunya merupakan pertigaan Ref. grid OS TQ302804 Borough London Westminster County seremonial Greater London Wilayah London Negara konstituen Inggris Negara berdaulat Britania Raya Kota pos LONDON Distrik kode pos WC2 Kode telepon 020 Polisi Metropolitan Pemadam kebakaran London Ambulans London Parlemen UE London Parlemen Britania Cities …

Pour les articles homonymes, voir Schmidt. Mads Würtz SchmidtMads Würtz Schmidt en 2017InformationsNaissance 31 mars 1994 (30 ans)RandersNationalité danoiseÉquipe actuelle Israel-Premier TechDistinction Cycliste danois de l'année (2015)Équipe non-UCI 2002-2010Randers CykleklubÉquipes UCI 2011Team Herning CK Junior2012Blue Water Junior2013Cult Energy2014Cult Energy Vital Water2015ColoQuick2016-7.2016Trefor7.2016-2016Virtu Pro-Veloconcept2017-2019Katusha-Alpecin2020-2021Israel Start-Up…

Mitsubishi Ki-20 adalah varian bomber Jepang dari pesawat Junkers G.38. Mitsubishi memproduksi enam pesawat di bawah lisensi dari Junkers. Pesawat ini, ditunjuk Army Type 92 Heavy Bomber, dilayani melalui tahun 1930-an. Selama Perang Dunia II, Ki-20 disajikan dalam berbagai transportasi dan dukungan peran. Referensi Wikimedia Commons memiliki media mengenai Mitsubishi Ki-20. Mikesh, Robert C. (1990). Japanese Aircraft, 1910-1941. London: Putnam Aeronautical Books. ISBN 0-85177-840-2.  …

Voce principale: Associazione Sportiva Pro Gorizia. Associazione Sportiva Pro GoriziaStagione 1938-1939Sport calcio Squadra Pro Gorizia Allenatore Mirko Gruden Presidente Gino Gionchetti Serie C12º posto nel girone A. Coppa ItaliaQualificazioni. 1937-1938 1939-1940 Si invita a seguire il modello di voce Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Pro Gorizia nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939. Indice 1 Stagione 2 Rosa 3 Note 4 Bibliografia S…

Уповноважений Верховної Ради України з прав людини Логотип Офіс Омбудсмана Посаду обіймаєЛубінець Дмитро Валерійовичвід 1 липня 2022 Верховна Рада УкраїниСтиль Пане Уповноважений Верховної Ради України з прав людиниАбревіатура УВРУПЛПідзвітний Верховній РадіРезиден…

Australian underwater photographer Valerie May TaylorAMBornValerie May Heighes (1935-11-09) 9 November 1935 (age 88)Sydney, AustraliaOccupation(s)Professional diver, underwater photographer and cinematographer, author/illustratorSpouse Ron Taylor ​ ​(m. 1963; died 2012)​ Valerie May Taylor AM (born 9 November 1935) is an Australian conservationist, photographer, and filmmaker, and an inaugural member of the diving hall of fame. With her husban…

Anonymous is a decentralized virtual community.[1] They are commonly referred to as an internet-based collective of hacktivists whose goals, like its organization, are decentralized. Anonymous seeks mass awareness and revolution against what the organization perceives as corrupt entities, while attempting to maintain anonymity. Anonymous has had a hacktivist impact.[2] This is a timeline of activities reported to be carried out by the group. Adam Silkwood ISCI According to the Ce…

Luca Penni (Firenze, tra il 1500 ed il 1504 – Parigi, 1556/1557) è stato un pittore italiano soprannominato Romanus, a scapito della sua origine fiorentina, probabilmente tramite il fratello Giovan Francesco. Biografia Giuramento di Ottone, Museo del Louvre, Parigi Operò in Inghilterra tra il 1531 e il 1533, presso la corte di Enrico VIII con l'altro fratello Bartolomeo, anch'egli pittore. Luca collaborò con Perin del Vaga a Lucca e a Genova, prima di trasferirsi in Francia, a Fontainebleau…

Railway station in Northamptonshire, England WellingboroughThe entrance to Wellingborough stationGeneral informationLocationWellingborough, North NorthamptonshireEnglandCoordinates52°18′14″N 0°40′35″W / 52.304°N 0.6764°W / 52.304; -0.6764Grid referenceSP903681Managed byEast Midlands RailwayPlatforms4Other informationStation codeWELClassificationDfT category C2Key dates1857Opened as Wellingborough Midland RoadPassengers2018/19 0.998 million Interchange…

Australian musician (born 1979) Benjamin SpeedBackground informationBirth nameBenjamin Peter SpeedAlso known asMister SpeedBorn (1979-06-27) 27 June 1979 (age 44)Adelaide, South Australia, AustraliaGenresfilm music, Indie pop, hip hop, electronica, alternative, experimentalOccupation(s)Film composer, songwriter, record producerInstrument(s)Guitar, bass, vocalsYears active2000–presentLabelsCreative Vibes, Groovescooter, ABCWebsitewww.benjaminspeed.comMusical artist Benjamin Peter Speed is …

У терминов «Могилёв» и «Подольский» есть также другие значения. ГородМогилёв-Подольскийукр. Могилів-Подільський Флаг Герб[d] 48°27′00″ с. ш. 27°47′00″ в. д.HGЯO Страна  Украина Статус районный центр Область Винницкая Район Могилёв-Подольский Община Могилёв-Подол…

Северный морской котик Самец Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ВторичноротыеТип:ХордовыеПодтип:ПозвоночныеИнфратип:ЧелюстноротыеНадкласс:ЧетвероногиеКлада:АмниотыКлада:Синапсиды…

2016年美國總統選舉 ← 2012 2016年11月8日 2020 → 538個選舉人團席位獲勝需270票民意調查投票率55.7%[1][2] ▲ 0.8 %   获提名人 唐納·川普 希拉莉·克林頓 政党 共和黨 民主党 家鄉州 紐約州 紐約州 竞选搭档 迈克·彭斯 蒂姆·凱恩 选举人票 304[3][4][註 1] 227[5] 胜出州/省 30 + 緬-2 20 + DC 民選得票 62,984,828[6] 65,853,514[6] 得…

1932 Estonian parliamentary election ← 1929 23 May 1932 1938 → ← outgoing memberselected members →100 seats in the Riigikogu51 seats needed for a majority   First party Second party Third party   Leader Konstantin Päts Jaan Tõnisson August Rei Party AVK RKE ESTP Last election 38 seats 26 seats 25 seats Seats won 42 23 22 Seat change 4 3 3 Popular vote 199,035 110,662 104,662 Percentage 39.8% 22.1% 20.9% State Elder befor…

Kembali kehalaman sebelumnya