Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Juventus Football Club 1981-1982

Voce principale: Juventus Football Club.
Juventus FC
Stagione 1981-1982
Sport calcio
SquadraJuventus
AllenatoreBandiera dell'Italia Giovanni Trapattoni
PresidenteBandiera dell'Italia Giampiero Boniperti
Serie A (in Coppa dei Campioni)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa dei CampioniOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Scirea, Virdis, Zoff (30)
Totale: Scirea, Zoff (38)
Miglior marcatoreCampionato: Virdis (9)
Totale: Virdis (12)
StadioComunale
Abbonati9 831[1]
Media spettatori37 500[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Stagione

Da sinistra: i neoacquisti Paolo Rossi e Massimo Bonini.

In quest'annata fece il suo debutto in bianconero Bonini, prelevato dal neopromosso Cesena,[3] mediano sammarinese (ma assimilabile in quegli anni ai calciatori italiani[4]) che divenne titolare al posto di un capitan Furino ormai in fase calante. Giunsero inoltre a Torino nuovi giocatori come Paolo Rossi (tuttavia indisponibile per larga parte della stagione, causa la precedente squalifica nell'ambito dello scandalo Totonero),[5] e si ritagliarono sempre pù spazio i giovani Marocchino e Galderisi — questo ultimo frettolosamente promosso dal vivaio a campionato in corso, onde sostituire Bettega[5] gravemente infortunatosi a fine 1981 nella trasferta di Coppa dei Campioni contro l'Anderlecht.[6]

Con questi rinforzi la Juventus vinse il ventesimo scudetto della sua storia, potendo così cucirsi sulla maglia la cosiddetta seconda stella — prima squadra nel paese a raggiungere tale traguardo —, dopo un acceso duello con la Fiorentina seconda classificata che si risolse solo all'ultimo turno:[7] il 16 maggio 1982, sul campo del Catanzaro, l'irlandese Brady si incaricò di battere e segnare il rigore che a 15' dalla conclusione del torneo assegnò il titolo ai bianconeri; questo pur sapendo di essere già stato ceduto dalla società torinese, dati i conclusi acquisti del francese Platini e del polacco Boniek e la norma che consentiva, all'epoca, il tesseramento di massimo due giocatori stranieri.[5]

Liam Brady trasforma sul campo di Catanzaro il rigore che, a 15' dal termine del campionato, valse ai bianconeri il ventesimo scudetto.

Dietro al miglior marcatore Virdis, decisivo fu l'apporto alla causa del giovane Galderisi, autore di 6 reti in campionato, comprensive della tripletta al Milan nella classica vinta al Comunale per 3-2 il 14 febbraio. Tra le partite-simbolo della stagione ci fu anche la stracittadina del 7 marzo, vinta in rimonta per 4-2 dopo un doppio svantaggio, grazie a Brady, Tardelli e una doppietta di Scirea.

Diede il suo contributo allo scudetto anche Rossi, sebbene la lunga squalifica inflittagli della giustizia sportiva gli avesse consentito di giocare solo le ultime tre partite di campionato (segnando peraltro al debutto in bianconero, il 2 maggio, nella vittoria per 5-1 sul campo dell'Udinese); ciò convinse comunque il commissario tecnico azzurro Enzo Bearzot a convocarlo per il successivo campionato del mondo 1982, dove insieme ad altri 5 elementi del cosiddetto Blocco-Juve (Zoff, Gentile, Scirea, Cabrini e Tardelli) fu tra i protagonisti della vittoria italiana[5] — emergendo quale capocannoniere dell'edizione e venendo poi insignito, alla fine dell'anno solare, del Pallone d'oro di France Football quale miglior calciatore europeo.

Per la Juventus, più avaro di soddisfazioni fu invece il cammino nelle altre competizioni stagionali. In Coppa dei Campioni, dopo aver superato al primo turno il Celtic ribaltando nel retour match di Torino la sconfitta patita in Scozia, la squadra fu estromessa agli ottavi di finale dai belgi dell'Anderlecht futuri semifinalisti; ancor più breve fu il percorso in Coppa Italia dove i bianconeri vennero eliminati già al primo turno, chiudendo dietro ai concittadini del Torino, poi finalisti dell'edizione, il loro girone di qualificazione.

Divise e sponsor

Francesco Merloni della Ariston, il capitano Giuseppe Furino e il presidente bianconero Giampiero Boniperti presentano nell'estate 1981 la nuova maglia sponsorizzata.

Il fornitore tecnico per la stagione 1981-1982 fu Kappa. Grande novità dell'annata, a seguito della liberalizzazione attuata dalla Federcalcio nei campionati italiani, arrivò per la prima volta un marchio pubblicitario, Ariston, sopra le maglie juventine: la nuova casacca debuttò il 20 agosto 1981, in occasione di un'amichevole al Comunale contro i londinesi dell'Arsenal, e venne sfoggiata dalla squadra torinese in tutte le sfide di Serie A; nelle coppe continuò invece a essere utilizzata una divisa priva dello sponsor.[8]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere

Organigramma societario

[9]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Francesco La Neve
  • Massaggiatori: Luciano De Maria e Valerio Remino

Rosa

[10]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luciano Bodini
Bandiera dell'Italia P Dino Zoff
Bandiera dell'Italia D Sergio Brio
Bandiera dell'Italia D Antonio Cabrini
Bandiera dell'Italia D Claudio Gentile
Bandiera dell'Italia D Carlo Osti
Bandiera dell'Italia D Gaetano Scirea
Bandiera di San Marino C Massimo Bonini
Bandiera dell'Irlanda C Liam Brady
Bandiera dell'Italia C Pietro Fanna
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Furino (capitano)
Bandiera dell'Italia C Domenico Marocchino
Bandiera dell'Italia C Cesare Prandelli
Bandiera dell'Italia C Marco Tardelli
Bandiera dell'Italia C Roberto Tavola
Bandiera dell'Italia A Roberto Bettega
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Galderisi
Bandiera dell'Italia A Paolo Rossi
Bandiera dell'Italia A Pietro Paolo Virdis

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1981-1982.

Girone di andata

Torino
13 settembre 1981, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Juventus6 – 1
referto
CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Longhi (Roma)

Avellino
20 settembre 1981, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Avellino0 – 1
referto
JuventusStadio Partenio
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Torino
27 settembre 1981, ore 15:00 CET
3ª giornata
Juventus3 – 1
referto
ComoStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
4 ottobre 1981, ore 15:00 CET
4ª giornata
Milan0 – 1
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
11 ottobre 1981, ore 15:00 CET
5ª giornata
Juventus1 – 0
referto
CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
25 ottobre 1981, ore 15:00 CET
6ª giornata
Torino0 – 1
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Torino
1º novembre 1981, ore 14:30 CET
7ª giornata
Juventus0 – 1
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Genova
8 novembre 1981, ore 14:30 CET
8ª giornata
Genoa2 – 1
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Torino
22 novembre 1981, ore 14:30 CET
9ª giornata
Juventus2 – 0
referto
BolognaStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
29 novembre 1981, ore 14:30 CET
10ª giornata
Juventus0 – 0
referto
FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Ascoli Piceno
13 dicembre 1981, ore 14:30 CET
11ª giornata
Ascoli1 – 0
referto
JuventusStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Milano
20 dicembre 1981, ore 14:30 CET
12ª giornata
Inter0 – 0
referto
JuventusStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
3 gennaio 1982, ore 14:30 CET
13ª giornata
Juventus1 – 0
referto
UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Napoli
10 gennaio 1982, ore 14:30 CET
14ª giornata
Napoli0 – 0
referto
JuventusStadio San Paolo
Arbitro:  Longhi (Roma)

Torino
17 gennaio 1982, ore 14:30 CET
15ª giornata
Juventus4 – 1
referto
CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Girone di ritorno

Cesena
24 gennaio 1982, ore 14:30 CET
16ª giornata
Cesena1 – 1
referto
JuventusStadio La Fiorita
Arbitro:  Menegali (Roma)

Torino
31 gennaio 1982, ore 15:00 CET
17ª giornata
Juventus4 – 0
referto
AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Como
7 febbraio 1982, ore 15:00 CET
18ª giornata
Como0 – 2
referto
JuventusStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
14 febbraio 1982, ore 15:00 CET
19ª giornata
Juventus3 – 2
referto
MilanStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Cagliari
28 febbraio 1982, ore 15:00 CET
20ª giornata
Cagliari0 – 1
referto
JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Longhi (Roma)

Torino
7 marzo 1982, ore 15:00 CET
21ª giornata
Juventus4 – 2
referto
TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Roma
14 marzo 1982, ore 15:00 CET[11]
22ª giornata
Roma0 – 3
referto
JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
21 marzo 1982, ore 15:00 CET
23ª giornata
Juventus1 – 0
referto
GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Bologna
28 marzo 1982, ore 15:30 CEST
24ª giornata
Bologna0 – 0
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Firenze
4 aprile 1982, ore 15:30 CEST
25ª giornata
Fiorentina0 – 0
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Torino
18 aprile 1982, ore 15:30 CEST
26ª giornata
Juventus1 – 1
referto
AscoliStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Torino
25 aprile 1982, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Juventus1 – 0
referto
InterStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Udine
2 maggio 1982, ore 16:00 CEST
28ª giornata
Udinese1 – 5
referto
JuventusStadio Friuli
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
9 maggio 1982, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Juventus0 – 0
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Catanzaro
16 maggio 1982, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Catanzaro0 – 1
referto
JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1981-1982.

Fase a gironi

Rimini
23 agosto 1981, ore 21:00 CEST
1ª giornata
Rimini1 – 3
referto
JuventusStadio Romeo Neri
Arbitro:  Longhi (Roma)

Benevento
26 agosto 1981, ore 17:30 CEST
2ª giornata
Cavese0 – 2
referto
JuventusStadio Santa Colomba[12] (24 606 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Torino
30 agosto 1981, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Juventus2 – 2
referto
PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
6 settembre 1981, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Juventus0 – 1
referto
TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1981-1982.
Glasgow
16 settembre 1981, ore 20:30 CEST
Primo turno - Andata
Celtic1 – 0
referto
JuventusCeltic Park
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Corver

Torino
30 settembre 1981, ore 20:30 CET
Primo turno - Ritorno
Juventus2 – 0
referto
CelticStadio Comunale
Arbitro: Bandiera del Belgio Ponnet

Anderlecht
21 ottobre 1981, ore 20:00 CET
Secondo turno - Andata
Anderlecht3 – 1
referto
JuventusStadio Émile Versé (ca 36 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra White

Torino
4 novembre 1981, ore 20:30 CET
Secondo turno - Ritorno
Juventus1 – 1
referto
AnderlechtStadio Comunale (ca 67 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Linemayr

Statistiche

Statistiche di squadra

[13]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 46 15 11 3 1 31 9 15 8 5 2 17 5 30 19 8 3 48 14 +34
Coppa Italia 2 0 1 1 2 3 2 2 0 0 5 1 4 2 1 1 7 4 +3
Coppa dei Campioni 2 1 1 0 3 1 2 0 0 2 1 4 4 1 1 2 4 5 -1
Totale 19 12 5 2 36 13 19 10 5 2 23 10 38 22 10 6 59 23 +36

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa dei Campioni Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bettega, R. R. Bettega 75??42??31??148??
Bonini, M. M. Bonini 281??40??40??361??
Brady, L. L. Brady 295??41??40??376??
Brio, S. S. Brio 291??30??41??362??
Cabrini, A. A. Cabrini 295??40??40??375??
Fanna, P. P. Fanna 211??20??40??271??
Furino, G. G. Furino 270??40??30??340??
Galderisi, G. G. Galderisi 166??--------1660+0+
Gentile, C. C. Gentile 272??40??40??352??
Marocchino, D. D. Marocchino 291??41??41??373??
Osti, C. C. Osti 60??10??----700+0+
Prandelli, C. C. Prandelli 80??10??20??110??
Rossi, P. P. Rossi 31??--------310+0+
Scirea, G. G. Scirea 305??40??40??385??
Tardelli, M. M. Tardelli 223??41??30??294??
Tavola, R. R. Tavola 30??----10??400+0+
Virdis, P. P. P. P. Virdis 309??42??31??3712??
Zoff, D. D. Zoff 30-14??4-4??4-5??38-23??

Note

  1. ^ Spettatori ed Incassi dal 1962-63 al 2000-01 (PDF), su stadiapostcards.com, StadiaPostcards.
  2. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A – 1974-75 to 1985-86, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Chiesa, p. 74.
  4. ^ Fino al 1988, anno di affiliazione della FSGC alla UEFA, i calciatori sammarinesi erano assimilati agli italiani e pertanto non influivano sul numero di stranieri in rosa, cfr. Stefano Andreoli, Il trionfo degli umili, in uefa.com, 1º gennaio 2006 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2007).
  5. ^ a b c d Chiesa, pp. 74-76.
  6. ^ Bruno Bernardi, Bettega fermo due mesi, lesioni al ginocchio, in La Stampa, 6 novembre 1981, p. 19.
  7. ^ Giuseppe Bagnati, Quell'antica ruggine tra Juve e Fiorentina, su gazzetta.it, 22 gennaio 2009.
  8. ^ Calzaretta, p. 96.
  9. ^ Calciatori 1981-82, p. 22.
  10. ^ Calciatori 1981-82, pp. 22-23.
  11. ^ Gara interrotta per qualche minuto nel secondo tempo a causa d'incidenti e di lancio di oggetti dalla curva Sud; cfr. Marco Nese, Un sasso lanciato da una ragazza ha dato il via agli incidenti, in Corriere della Sera, 15 marzo 1982, p. 10.
  12. ^ Giocata a Benevento per la squalifica del campo della Cavese, cfr. Giulio Accatino, Squadra dura e tifosi turbolenti, ecco la Cavese che sfida la Juve, in La Stampa, 26 agosto 1981, p. 14.
  13. ^ Beltrami, p. 127.

Bibliografia

  • Calciatori 1981-82, Modena – Milano, Panini – l'Unità, 1994.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1983, Modena, Panini, 1982.
  • Nicola Calzaretta, I colori della vittoria, Pisa, Goalbook Edizioni, 2014, ISBN 978-88-908115-9-3.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto. Ventiseiesima puntata: La Juventus ha un cuore tricolore, in Calcio 2000, giugno 2004, pp. 64-81.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Read more information:

Questa voce o sezione sull'argomento archeologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Area della civiltà della valle dell'Indo La civiltà della valle dell'Indo fu una civiltà antica, estesa geograficamente nel bacino del fiume Indo, oggi principalmente in Pakistan, ma anche lungo il Sarasvati, u…

Republik Tanjung VerdeRepública de Cabo Verde (Portugis) Bendera Lambang Semboyan: Unidade, Trabalho, Progresso(Portugis: Persatuan, Pekerjaan, Kemajuan)Lagu kebangsaan: Cântico da LiberdadeIbu kota(dan kota terbesar)Praia14°55′N 23°31′W / 14.917°N 23.517°W / 14.917; -23.517Bahasa resmiPortugisPemerintahanRepublik semi-presidensial• Presiden José Maria Neves• Perdana Menteri Ulisses Correia e Silva LegislatifAssembleia NacionalKemerdekaa…

Jeremy SistoJeremy Sisto dalam film Into Temptation tahun 2008LahirJeremy Merton Sisto6 Oktober 1974 (umur 49)[1]Grass Valley, California, Amerika SerikatTempat tinggalLaurel Canyon, Los Angeles, California, Amerika SerikatAlmamaterUCLAPekerjaan Aktor produser penulis Tahun aktif1991–sekarangSuami/istri Marisa Ryan ​ ​(m. 1993; bercerai 2002)​ Addie Lane ​(m. 2009)​ Anak2 Jeremy Merton Sisto (lahir 6…

Indian cricketer (born 1991) Krunal PandyaPersonal informationFull nameKrunal Himanshu PandyaBorn (1991-03-24) 24 March 1991 (age 33)Ahmedabad, Gujarat, IndiaBattingLeft-handedBowlingSlow left arm orthodoxRoleAll-rounderRelationsHardik Pandya (brother)International information National sideIndia (2018–2021)ODI debut (cap 233)23 March 2021 v EnglandLast ODI23 July 2021 v Sri LankaODI shirt no.36T20I debut (cap 78)4 November 2018 v West I…

Public college in Toronto, Ontario, Canada This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article contains content that is written like an advertisement. Please help improve it by removing promotional content and inappropriate external links, and by adding encyclopedic content written from a neutral point of view. (August 2016) (Learn how and when to remove this template message) This …

Red BaronBaron Merah alias Mafred von Richthofen menggunakan tanda kehormatan tertinggi di militer Prussia, Pour le Merite, sekitar tahun 1917.Nama lahirManfred Albrecht Freiherr von RichthofenJulukanBaron MerahLahir(1892-05-02)2 Mei 1892Breslau, Provinsi Silesia, Kerajaan Prussia (sekarang) Wrocław, PolandiaMeninggal21 April 1918(1918-04-21) (umur 25)Morlancourt Ridge (dekat Vaux-sur-Somme, Prancis)Place of burialSouth Cemetery, Wiesbaden (50°03′37″N 8°15′57″E / …

FloraNama alternatifFlora: Turn OnGenre Drama Roman BerdasarkanKarakter Flora dalam Turn Onoleh Tiara WalesSutradaraAnnisa MeutiaPemeran Erika Carlina Mike Ethan Frederika Alexis Maria Theodore Fadly Faisal Lagu pembukaParty Everday oleh JakoLagu penutupParty Everday oleh JakoNegara asalIndonesiaBahasa asliBahasa IndonesiaJmlh. musim1Jmlh. episode8ProduksiProduser eksekutif Monika Rudijono Tina Arwin Anthony Buncio ProduserWicky V. OlindoSinematografiGuntur Arief SaputraPenyuntingDinda AmandaPen…

Football match2016 Scottish League Cup final (November)Event2016–17 Scottish League Cup Aberdeen Celtic 0 3 Date27 November 2016VenueHampden Park, GlasgowMan of the MatchJames ForestRefereeJohn BeatonAttendance49,629WeatherClear← March 2016 2017 → The 2016–17 Scottish League Cup final was the 71st final of the Scottish League Cup and took place on 27 November 2016 at Hampden Park, Glasgow. The clubs contesting the final were Aberdeen and Celtic, with Celtic winning 3–0. It was …

Latvian politician Arvils AšeradensAšeradens in 2010Minister of FinanceIncumbentAssumed office 14 December 2022Prime MinisterKrišjānis KariņšEvika SiliņaPreceded byJānis ReirsMinister of EconomicsIn office11 February 2016 – 23 January 2019Prime MinisterMāris KučinskisPreceded byDana Reizniece-OzolaSucceeded byRalfs Nemiro Personal detailsBorn (1962-12-30) 30 December 1962 (age 61)Rīga, Latvian SSRPolitical partyUnityAlma materUniversity of LatviaProfessionBusinessm…

Private school in Middlesex County, New Jersey, United States Rabbi Pesach Raymon YeshivaAddress2 Harrison StreetEdison, Middlesex County, New Jersey 08817United StatesCoordinates40°30′27″N 74°25′45″W / 40.507604°N 74.429195°W / 40.507604; -74.429195InformationTypePrivateReligious affiliation(s)Orthodox JudaismNCES School ID00869386[2]PrincipalRabbi Michael RibaltFaculty24.1 FTEs[2]GradesPreK-8Enrollment229 (plus 53 in PreK, as of 2017–18) …

† Человек прямоходящий Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ВторичноротыеТип:ХордовыеПодтип:ПозвоночныеИнфратип:ЧелюстноротыеНадкласс:ЧетвероногиеКлада:АмниотыКлада:СинапсидыКл…

Christian Louis Ntsay Perdana Menteri MadagaskarPetahanaMulai menjabat 6 Juni 2018PresidenHery RajaonarimampianinaRivo Rakotovao (Penjabat)Andry RajoelinaPendahuluOlivier Mahafaly SolonandrasanaPenggantiPetahana Informasi pribadiLahirChristian Louis Ntsay27 Maret 1961 (umur 63)Antsiranana, MadagaskarKebangsaan MalagasiPartai politikIndependenPekerjaanEkonomSunting kotak info • L • B Christian Louis Ntsay (lahir 27 Maret 1961)[1][2][3] adalah seorang…

Irish Sinn Féin politician (born 1958) Pat SheehanMLASheehan in 2023Member of the Legislative Assemblyfor Belfast WestIncumbentAssumed office 7 December 2010Preceded byGerry Adams Personal detailsBorn (1958-05-28) 28 May 1958 (age 65)[1]Belfast, Northern IrelandNationalityIrishPolitical partySinn FéinSpouseSiobhán O'Hanlon (2006; her death)ChildrenCormac SheehanOther organizationsProvisional Irish Republican Army volunteer (formerly) Pat Sheehan (born 28 May 1958) is an Irish…

Pour les articles homonymes, voir Giraud. Joël Giraud Joël Giraud en 2017. Fonctions Député français En fonction depuis le 21 juin 2022(1 an, 10 mois et 12 jours) Réélection 19 juin 2022 Circonscription 2e des Hautes-Alpes Législature XVe et XVIe (Cinquième République) Groupe politique RE Prédécesseur Claire Bouchet 18 juin 2002 – 26 août 2020(18 ans, 2 mois et 8 jours) Élection 16 juin 2002 Réélection 17 juin 200717 juin 201218 juin 2017 Circonscr…

Chinese multiple rocket launcher Rocket cart illustrated in Si Zhen San Guan Zhi Huo Che (Chinese: 火車) or rocket carts (Chinese: 火箭車) are several types of Chinese multiple rocket launcher developed for firing multiple fire arrows. The name Huo Che first appears in Feng Tian Jing Nan Ji (Chinese: 奉天靖難紀), a historical text covering the Jingnan War (1399 – 1402) of Ming dynasty.[1] History Depiction of rocket arrows known as divine engine arrows (shen ji ji…

President of Croatia from 2000 to 2010 Stjepan MesićMesić in 2004President of CroatiaIn office19 February 2000 – 18 February 2010Prime MinisterIvica RačanIvo SanaderJadranka KosorPreceded byFranjo TuđmanZlatko Tomčić (acting)Succeeded byIvo JosipovićSpeaker of the Croatian ParliamentIn office7 September 1992 – 24 May 1994PresidentFranjo TuđmanPreceded byŽarko DomljanSucceeded byNedjeljko MihanovićPresident of the Presidency of YugoslaviaIn office30 June 1991 …

土库曼斯坦总统土库曼斯坦国徽土库曼斯坦总统旗現任谢尔达尔·别尔德穆哈梅多夫自2022年3月19日官邸阿什哈巴德总统府(Oguzkhan Presidential Palace)機關所在地阿什哈巴德任命者直接选举任期7年,可连选连任首任萨帕尔穆拉特·尼亚佐夫设立1991年10月27日 土库曼斯坦土库曼斯坦政府与政治 国家政府 土库曼斯坦宪法 国旗 国徽 国歌 立法機關(英语:National Council of Turkmenistan) 土…

Andreas Schrott Informasi pribadiNama lengkap Andreas SchrottTanggal lahir 24 Agustus 1981 (umur 42)Tempat lahir Hall in Tirol, AustriaPosisi bermain Bek KiriInformasi klubKlub saat ini Admira WackerNomor 14Karier junior1987–1995 SV Absam1995–1996 Innsbrucker AC1996–2000 Tirol Innsbruck2000–2002 WSG WattensKarier senior*Tahun Tim Tampil (Gol)2002–2003 WSG Wattens 26 (7)2003–2005 Wacker Tirol 61 (2)2005–2006 Grazer AK 26 (1)2006–2010 Wacker Innsbruck 96 (4)2011 USK Anif 14 (1…

 烏克蘭總理Прем'єр-міністр України烏克蘭國徽現任杰尼斯·什米加尔自2020年3月4日任命者烏克蘭總統任期總統任命首任維托爾德·福金设立1991年11月后继职位無网站www.kmu.gov.ua/control/en/(英文) 乌克兰 乌克兰政府与政治系列条目 宪法 政府 总统 弗拉基米尔·泽连斯基 總統辦公室 国家安全与国防事务委员会 总统代表(英语:Representatives of the President of Ukraine) 总理…

2011 EuroBasket Under-20for Women10th FIBA European Under-20 Women'sBasketball ChampionshipTournament detailsHost countrySerbiaDates7–17 July 2011Teams16 (from 1 confederation)Venue(s)3 (in 2 host cities)Final positionsChampions Spain (2nd title)Tournament statisticsMVP Queralt CasasOfficial websitewww.fibaeurope.com← 2010 2012 → The 2011 FIBA Europe Under-20 Championship for Women was the 10th edition of the FIBA Europe Under-20 Championship for Women…

Kembali kehalaman sebelumnya