Frassinettocomune
Frassinetto – Veduta Parrocchia di San Bartolomeo
Localizzazione Stato Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione Sindaco Marco Pietro Bonatto Marchello (lista civica ) dal 16-5-2011 (3º mandato dal 4-10-2021)
Territorio Coordinate 45°26′13.71″N 7°36′24.27″E 45°26′13.71″N , 7°36′24.27″E (Frassinetto )
Altitudine 1 048 m s.l.m.
Superficie 24,82 km²
Abitanti 266[ 1] (30-11-2023)
Densità 10,72 ab./km²
Frazioni Berchiotto (Barciòt), Chiapinetto (Ciapinei), Fraschietto (Fasciei), Molini (Mülen), Tetti (Vì Tet) , Balma, Cereser (Sirisir), Lassere, Pacchiola (Paciola), Gorla, Lupeta (Lüpeta), Truffa (Trüfà), Galli (Vi Gal), Trucco (Trüc)
Comuni confinanti Borgiallo , Castelnuovo Nigra , Chiesanuova , Ingria , Pont Canavese , Traversella
Altre informazioni Cod. postale 10080
Prefisso 0124
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 001108
Cod. catastale D781
Targa TO
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa) [ 2]
Cl. climatica zona F, 3 826 GG [ 3]
Nome abitanti frassinettesi
Patrono san Bartolomeo
Giorno festivo 24 agosto
Cartografia
Frassinetto – Mappa Localizzazione del comune di Frassinetto nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Frassinetto (Frassinè in piemontese , Frasinei in francoprovenzale ) è un comune italiano di 266 abitanti della città metropolitana di Torino , in Piemonte .
Geografia fisica
Frassinetto si trova su un altopiano confinante con la Valle Soana , in sinistra idrografica della vallata. A nord-est del paese il territorio si eleva con la Punta Quinseina e la Punta di Verzel .
Origini del nome
L'origine del nome potrebbe derivare della presenza di frassini sul suo territorio, ma è più probabile che derivi dal toponimo Fraxinetum (dall'arabo Farakhshanit ), ossia "luogo fortificato ", caratteristica ben visibile ancora oggi nel centro storico del paese.
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 1º aprile 1977.[ 4]
«D'argento , ad una mucca al naturale, pascente su campagna erbosa e attraversante un frassino al naturale; sullo sfondo una giogaia di verde, con le cime innevate; il tutto sormontato da un'aquila di nero in volo. Ornamenti esteriori da Comune.[ 5] »
Il gonfalone è un drappo troncato di verde e di bianco.[ 5]
Monumenti e luoghi d'interesse
L'antica chiesa parrocchiale è dedicata a San Bartolomeo ed ha un campanile in pietra medioevale.
Il comune di Frassinetto ha dedicato al pittore Carlo Bonatto Minella una piccola pinacoteca, inaugurata nel luglio del 2013 [ 6] e progressivamente arricchita con l'acquisizione di opere del pittore. La struttura è in corso di ampliamento grazie ad un finanziamento statale.[ 7]
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[ 8]
Geografia antropica
Frazioni
Chiappinetto
Chiappinetto (Ciapinei ) è una frazione posta a nord di Frassinetto, dove si trovano gli edifici più vecchi del paese, risalenti anche al 1400.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo
Primo cittadino
Partito
Carica
Note
12 giugno 1988
5 giugno 1993
Gilberto Craveri
-
Sindaco
[ 9]
20 giugno 1993
28 aprile 1997
Gilberto Craveri
-
Sindaco
[ 9]
28 aprile 1997
14 maggio 2001
Gilberto Craveri
-
Sindaco
[ 9]
14 maggio 2001
30 maggio 2006
Bartolomeo Carlo Truffa
lista civica
Sindaco
[ 9]
30 maggio 2006
20 luglio 2010
Bartolomeo Carlo Truffa
lista civica
Sindaco
[ 9]
16 maggio 2011
5 giugno 2016
Marco Pietro Bonatto Marchello
lista civica Insieme per Frassinetto
Sindaco
[ 9]
5 giugno 2016
4 ottobre 2021
Marco Pietro Bonatto Marchello
lista civica Insieme per Frassinetto
Sindaco
[ 9]
4 ottobre 2021
in carica
Marco Pietro Bonatto Marchello
lista civica Insieme per Frassinetto
Sindaco
[ 9]
Il comune faceva parte della Comunità Montana Valli Orco e Soana .
Note
^ Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ Frassinetto , su Archivio Centrale dello Stato . URL consultato il 23 dicembre 2023 .
^ a b Comune di Frassinetto, Statuto (PDF ), art. 2 c. 4, Il territorio, la sede, lo stemma .
^ Magda Bersini, Inaugurata la Pinacoteca dedicata a Bonatto Minella , su obiettivonews.it , 23 luglio 2013. URL consultato il 7 febbraio 2022 .
^ La Regione finanzierà il teatro di Cuorgnè e la pinacoteca di Frassinetto , in La sentinella del Canavese , 23 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2022 .
^ Statistiche I.Stat - ISTAT ; URL consultato in data 28-12-2012 .
^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti
Collegamenti esterni