Montaldo Torinese
Montaldo Torinese (Montàud in piemontese) è un comune italiano di 708 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che si trova a circa 18 chilometri ad est del capoluogo. Origini del nomeLo storico Olivieri ritiene che il toponimo Montaldo abbia avuto origine dal nome di persona germanico Aldo, mentre, in realtà, è da collegare alla posizione geografica: il nome del paese deriva infatti da mons altus, "monte alto". StoriaLa più antica citazione del comune si ha in un diploma del Barbarossa e risale al 1159, dove Curtem de monte alto viene assegnata in feudo alla Chiesa di Torino. L'anno 1394 vide l'intervento di Facino Cane, un capitano di ventura, che si impadronì del paese dopo pesanti saccheggi. A tale evento seguirono molti anni di lotte interne. SimboliLo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 maggio 1995.[4] Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di rosso. Monumenti e luoghi di interesseIl castelloNel paese, in cima alla collina, domina il castello di origini antiche, che ha subito molte trasformazioni nel corso degli anni. La prima menzione del castello è del 1187 in un documento nel quale il vescovo di Torino investiva di prerogative alcuni signori locali, a condizione che questi circondassero di mura almeno la metà del castello. Questo è un atto molto importante, in quanto costituisce un vero e proprio Statuto comunale, dove in breve sono definite norme di diritto civile, militare e penale. La parrocchia dei Santi Vittore e CoronaLa parrocchia dei Santi Vittore e Corona, che sorge più in basso rispetto al castello, è una costruzione risalente al Settecento (venne costruita tra il 1723 e il 1724): l'edificio è a navata unica con l'abside semicircolare ed è dotato, sulla sinistra, di campanile. EconomiaLe colline sulle quali si estende il comune sono molto fertili, con produzioni notevoli di uve e cereali. SocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti[5] AmministrazioneDi seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|